Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
molto bene!
quindi se sostituisco questo pezzo risolvo i problemi?
in questi ultimi gg di delirio sono in trattativa con me stesso per cambiare auto.
quindi se sostituisco questo pezzo risolvo i problemi?
in questi ultimi gg di delirio sono in trattativa con me stesso per cambiare auto.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
Sandro.... io il pezzo l'ho ordinato, appena mi arriva lo sostituisco e.............
se sono rose fioriranno !
Non sono sicuro di risolvere...........ma proviamo anche questa, così mettiamo finalmente la parola fine
a questa famosa modifica Volvo.
Ciao.
se sono rose fioriranno !
Non sono sicuro di risolvere...........ma proviamo anche questa, così mettiamo finalmente la parola fine
a questa famosa modifica Volvo.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
invece di cambiare auto, io farei revisionare il cambio in puglia dove l'ha fatto capo 10, con quello che credo di risparmiare ci scappa anche una settimana al Blu Salento Village,anche perchè sabato sono stato da Diagnostic point di cantù con l'intenzione di fare il lavaggio cambio, e relativo cambio olio, ma il titolare non mi garantiva la risoluzione del problema (sempre e solo il colpo quando metto la D), e neanche con il cambio dell'elettrovalvole avrei risolto, l'unica alternativa è un cambio revisionato, mi ha detto che mi avrebbe fatto un preventivo, appena sò qualcosa vi aggiorno
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
ricominciamo da capo..
a capo10 poi non cambia ugualmente a 2000 giri, nonostante il cambio revisionato.
a capo10 poi non cambia ugualmente a 2000 giri, nonostante il cambio revisionato.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
S_v6, anch'io seguirei il consiglio di Giorgio e farei fare una bella revisione da quelli della bluechem. Probabilmente quei signori sono anche in grado di dirti se l'elevato regime in cambiata è un difetto o meno prima di farti spendere soldi ma.... se proprio sei arrivato al punto di doverla odiare....
Che auto pensi di prendere in sustituzione?
Che auto pensi di prendere in sustituzione?
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
allora, questa sera tornando a casa, mi fermerò da colui che mi deve dare una risposta aiutato dalla stampata dell'immagine della scatola volvo... inoltre chiamerò anche l'altro.
odiare l'auto no, mi piace tanto la thesis. ma i miei ragionamenti sono dettati dal raziocinio. ne vale la pena di sostenere spese di un certo tipo per un problema che poi non si sa se si risolvera? o meglio, tornerà fuori non si sa quando?
se leggiamo bene le testimonianze, non c'è una linea guida definita al problema.
ultimamente me ne sono capitate di ogni, dalle sospensioni che si bloccano in avaria, il motore che non parte per la chiave keyless ecc.. certo, mi sarò fatto prendere dallo sconforto, sicuramente, ma onestamente ne vale la pena di continuare così fino al punto di breakdown? peccato perchè poi quando la vedo tra me e me dico che forse ne vale la pena tenerla e sistemarla, mah..
in un altro momento di sconforto mi era stato chiesto che auto avrei preso, la risposta è la stessa: la jeep Grand Cherokee, ma a differenza dell'altra volta, sabato vado a vederne una.
odiare l'auto no, mi piace tanto la thesis. ma i miei ragionamenti sono dettati dal raziocinio. ne vale la pena di sostenere spese di un certo tipo per un problema che poi non si sa se si risolvera? o meglio, tornerà fuori non si sa quando?
se leggiamo bene le testimonianze, non c'è una linea guida definita al problema.
ultimamente me ne sono capitate di ogni, dalle sospensioni che si bloccano in avaria, il motore che non parte per la chiave keyless ecc.. certo, mi sarò fatto prendere dallo sconforto, sicuramente, ma onestamente ne vale la pena di continuare così fino al punto di breakdown? peccato perchè poi quando la vedo tra me e me dico che forse ne vale la pena tenerla e sistemarla, mah..
in un altro momento di sconforto mi era stato chiesto che auto avrei preso, la risposta è la stessa: la jeep Grand Cherokee, ma a differenza dell'altra volta, sabato vado a vederne una.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
Il mio consiglio, di avere un consulto con i professionisti della Bluechem, era dato proprio per sapere se il problema fosse risolvibile con un loro intervento e quali garanzie avere sulla durata. Anche la sostituzione del cambio con uno rigenerato, potrebbe essere una soluzione a patto che in futuro, nonostante una buona manutenzione, non si debba tornare necessariamente ad una nuova sostituzione con spese assurde. In caso contrario, anch'io cercherei un'altra auto (odiando la thesis).
Per il discorso ammortizzatori e keyless non mi pronuncio e non posso che darti pienamente ragione.
La Jeep sarebbe con cambio automatico? Se si, quando sabato la proverai, non mancare di darci le tue impressioni per favore.
Per il discorso ammortizzatori e keyless non mi pronuncio e non posso che darti pienamente ragione.
La Jeep sarebbe con cambio automatico? Se si, quando sabato la proverai, non mancare di darci le tue impressioni per favore.
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
si è con cambio automatico, motore a benzina, diciamo che teoricamente non dovrebbe avere problemi, e poi la poca elettronica sparsa aiuterebbe anche per tutto il resto...
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Sondaggio: a quanti giri e/o quale velocità cambia marcia la Vs thesis?
Ciao Sandro...........
Ken ti ha chiesto di verificare le cambiate del Grand Cherokee........ io ti consiglio di verificare un altro parametro:
la tua frequenza cardiaca mentre guidi la Jeep......... e poi confrontala con quella che hai quando guidi la tua Thesis.
Se è più bassa la prima..................allora prendi pure la Jeep.........
Ken ti ha chiesto di verificare le cambiate del Grand Cherokee........ io ti consiglio di verificare un altro parametro:
la tua frequenza cardiaca mentre guidi la Jeep......... e poi confrontala con quella che hai quando guidi la tua Thesis.
Se è più bassa la prima..................allora prendi pure la Jeep.........

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.