Pagina 5 di 9

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 16 set 2011, 13:51
da CARLO27870
NON PENSO, MA VOGLIO PRECISARE CHE PRIMA DELL' INSTALLAZIONE DEL GPL NON AVEVO NESSUN PROBLEMA......NO MI CORREGGO UN PROBLEMINO SI PRESENTAVA SALTUARIAMENTE ED ERA CHE DOPO L' AVVIAMENTO ANDAVA SU DI GIRI MA BASTAVA UN PAIO DI COLPI D' ACCELERATORE E TORNAVA TUTTO A POSTO.

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 17 set 2011, 08:52
da CARLO27870
BUONGIORNO A TUTTI, LA CENTRALINA E' STATA PIU' VOLTE REGOLATA E SUBITO SEMBRA CHE VADA BENE MA DOPO UN PAIO DI SETTIMANE TUTTO TORNAVA COME PRIMA.
!!!!!! MA QUALCUNO E' RIUSCITO A RISOLVERE DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA!!!!!!
SALUTI.:S

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 18 set 2011, 13:29
da warner
Se dopo la regolazione la situazione va a posto per un paio di settimane,credo abbia ragione Ric,casomai fatti dare in privato l'indirizzo del suo installatore in modo da chiedere lumi.

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 18 set 2011, 17:30
da Simoniracing83
Occhio Carlo che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare

Simoniracing83 - Moderatore

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 19 set 2011, 08:02
da CARLO27870
ops... scusate, ma non lo sapevo!

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 19 set 2011, 08:29
da CARLO27870
Saluti a tutti, voglio precisare che non faccio gas sempre dallo stesso distributore.
Per quanto riguarda il problema, una volta che va in moto (ora dopo almeno una decina di tentativi) la lybra per un paio di minuti anche pigiando a tavoletta non accelera, dopo tutto questo l' auto va quasi a meraviglia dico quasi perché quando sono in prossimità di un semaforo o un incrocio e quindi devo quasi arrestare l' auto tende a spegnersi e la lancetta dei giri oscilla su e giù.
Per dare qualche informazione in più il comportamento in marcia a gas è ottimo, basti pensare che in autostrada velocità max 185km\h , non strappa e non ci sono vuoti e si riprende discretamente in quinta marcia.
Con un pieno di gas (45litri) faccio circa 350 km.

GRAZIE e BUONA GIORNATA. :D

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 29 set 2011, 17:20
da luigi.m
tieni il filtro dell'aria sempre pulito,ogni 500 kilometri a gas fanne almeno 50 a benzina.fai tarare piu basso il minimo aria a freddo.
lybra 1.8 vvvt benz/gpl 240.000 km.

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 29 set 2011, 17:30
da Elettriko
E appena ti capita l'occasione cambiala con una Jtd , te lo dice uno che ha viaggiato per più trent'anni a gas (prima come passeggero , poi come conducente) .
Il gas permette un certo risparmio (oramai minimo ) ma il Jtd è tutta un altra cosa.....

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 29 set 2011, 17:58
da trinacrius
Fortunatamente, la mia gira come un'orologio svizzero. A parte, come ho scritto in altri post, l'unico problema che ha è a temperature atmosferiche basse che, in piena accelerazione, commuta a benzina anche con serbatoio pieno.
Riesco a tenere medie di consumo che si attestano sui 9,5 km/L (percorrenze extraurbane e pochissimo cittadino). Avendo un serbatoio toroidale da 57 L, posso percorrere più di 500 km con un pieno.
So che sbaglio ma non cammino quasi mai a benzina se non per l'accensione.

Re: problema lybra 1.8

Inviato: 29 set 2011, 20:09
da pg1965
CARLO27870 Scritto:
-------------------------------------------------------
> sono in prossimità di un semaforo o un incrocio e
> quindi devo quasi arrestare l' auto tende a
> spegnersi e la lancetta dei giri oscilla su e
> giù.
> Per dare qualche informazione in più il
> comportamento in marcia a gas è ottimo, basti
> pensare che in autostrada velocità max 185km\h ,
> non strappa e non ci sono vuoti e si riprende
> discretamente in quinta marcia.
> Con un pieno di gas (45litri) faccio circa 350
> km.
Siamo compagni di sventura: stessa auto (lybra 1600 del 2000) stessa storia (ferma dal 2000 al 2007 e acquistata da me a 2800KM.) Auto perfetta prima delll'installazione dell'impianto gpl brc. L'ho lasciata in officina dall'installatore brc per una settimana dicendogli che l'avrei ritirata solo a problemi risolti ma il risultato è stato deludente malgrado la taratura della centralina gpl, la sostituzione della sonda lambda e del filtro gpl . ho più o meno i problemi che hai tu, anche se con un pieno di 45 litri percorro anche 420 KM. Risultato: ho rinunciato a sistemare la leona e l'accetto con i sui difetti (purtroppo presenti anche a benzina). A caldo è una bomba in accelerazione e si riprende molto bene, ma in città si spegne spesso e volentieri,

ciao