Pagina 5 di 7

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 08 ago 2010, 01:01
da Salvatore
nuovo sintomo: il pedale della frizione non torna sempre totalmente indietro.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 08 ago 2010, 08:53
da Elettriko
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> nuovo sintomo: il pedale della frizione non torna
> sempre totalmente indietro.
Salvatore , mi sa che farai bene a rompere gli indugi e a portarla velocemente in officina .... anche questo non è un buon sintomo , credo che il tuo spingidisco sia alla canna del gas.. :)

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 08 ago 2010, 20:39
da Salvatore
si sono già prenotato per domani mattina da molti giorni. volevo comunque lasciare traccia dei sintomi sul forum. sperando però che non capitino a nessuno

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 08 ago 2010, 20:57
da Elettriko
Benissimo...
Facci poi sapere come ti è andata , in che condizioni era la frizione e quanto hai speso..

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 08 ago 2010, 21:18
da warner
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> nuovo sintomo: il pedale della frizione non torna
> sempre totalmente indietro.
questo riguarda la parte idraulica,dovrai cambiare anche l'attuatore posto sul cambio,l'indurimento dello spingidisco causa spesso un sovraccarico e il conseguente cedimento del pistoncino.fai controllare anche la pompa interna(sotto al cruscotto)che non presenti trafilamenti.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 09 ago 2010, 12:54
da Salvatore
la leona è in officina. purtroppo causa ferie la riavrò il 23 agosto.meno male che ho la moto.
il mio meccanico voleva provarla, in effetti stamattina i sintomi erano molto evidenti. non a voluto provarla perchè era diventato evidentissimo il problema alla frizio. spero che il guaio sia solo su quella....

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 ago 2010, 13:16
da Salvatore
la leona è sul ponte. frizione rotta.uno dei due dischi si era addirittura staccato dal disco centrale in ferro. abbiamo trovato un pò d'olio sulla frizione.pensavamo fosse il paraolio invece c'è trafilatura dai 6 bulloni. il meccanico dice che con della loctite riesce a bloccare questo trafilamento.io non ne ho idea, voi che dite????? mi ha suggerito di sostituire pure il volano anche se esaminato quello originale mi ha detto che è ok. avete suggerimenti??? alle 14:30 devo tornare in officina e dirgli cosa intendo fare. grazie
per i costi poi vi aggiorno

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 ago 2010, 13:39
da warner
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> la leona è sul ponte. frizione rotta.uno dei due
> dischi si era addirittura staccato dal disco
> centrale in ferro. abbiamo trovato un pò d'olio
> sulla frizione.pensavamo fosse il paraolio invece
> c'è trafilatura dai 6 bulloni. il meccanico dice
> che con della loctite riesce a bloccare questo
> trafilamento.io non ne ho idea, voi che dite?????
> mi ha suggerito di sostituire pure il volano anche
> se esaminato quello originale mi ha detto che è
> ok. avete suggerimenti??? alle 14:30 devo tornare
> in officina e dirgli cosa intendo fare. grazie
> per i costi poi vi aggiorno
Non e' la prima che trafila dai bulloni,giusto applicare la Loctite.Se vuoi un consiglio sostituisci anche il volano almeno sei tranquillo.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 ago 2010, 19:02
da Salvatore
grazie warner, avrei voluto seguire il tuo consiglio ma al meccanico hanno portato un volano non sbagliato. dopo 10 giorni senza auto ho fatto rimontare tutto per non dover aspettare la fine di agosto per il pezzo. spero di non dovermene pentire. per la sola frizione, olio cambio e manodopera dovrei andarmene intorno ai 500 €. pensate sia un prezzo congruo???
ho chiesto anche quanto avrebbe inciso il volano è il meccanico mi ha risposto ad occhio e croce altri 400€.
su ebay ho visto un kit valeo a 405€.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 ago 2010, 23:26
da warner
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie warner, avrei voluto seguire il tuo
> consiglio ma al meccanico hanno portato un volano
> non sbagliato. dopo 10 giorni senza auto ho fatto
> rimontare tutto per non dover aspettare la fine di
> agosto per il pezzo. spero di non dovermene
> pentire. per la sola frizione, olio cambio e
> manodopera dovrei andarmene intorno ai 500 €.
> pensate sia un prezzo congruo???
> ho chiesto anche quanto avrebbe inciso il volano
> è il meccanico mi ha risposto ad occhio e croce
> altri 400€.
> su ebay ho visto un kit valeo a 405€.
Di nulla figurati,capisco quando capitano problemi nel mese di agosto quando tutti sono in ferie si fa quel che si puo'.Spero che il tuo volano duri ancora a lungo,cmq ritengo il prezzo ragionevole.