Tappare EGR
Re: Tappare EGR
Dopo aver letto tutti i vostri pareri sulla discussione che ho aperto , ho riflettuto è ho deciso di non tappare l'EGR della mia Centenario. In passato l'avevo fatto su altre vetture diesel che avevo Bmw,Range Rover e Golf, ma erano sicuramente molto meno evolute tecnologicamente. I numerosi dispositivi di cui è dotata questa Thesis potrebbero risentire della modifica in questione, oltretutto è una macchina che va benissimo, sia come coppia che come velocità, eventualmente faro solo una pulizia periodica col Sintoflon di tutto l'impianto d'aspirazione. Ciao a tutti e grazie.
Re: Tappare EGR
La mia personale opinione e sottolineo personale in quanto in rete sull'argomento cè tutto ed il contrario di tutto, è questa:
- Sicuramente il recupero dei gas esausti mediante elettrovalvola è stato introdotto per ridurre le emissioni nocive tra cui il NOx, quindi solamente per ridurre l'inquinamento e stare in regola con le norme, non certo per aumentare il rendimento del motore.
- Che il dispositivo abbassi la temperatura nella camera di combustione, è certo.
- Che il dispositivo riduce la quantità di aria "fresca" nella miscela sostituendola con gas inerti, è certo.
- Sicuramente l'introduzione di tale dispositivo ha cambiato la messa a punto del motore e quindi delle curve di coppia e potenza oltre alle rispettive mappature delle centraline da parte della casa costruttrice.
- Che il motore sia stato messo a punto per dare comunque il miglior rendimento possibile, è certo.
- Che il motore avente questo dispositivo inquina di meno, è certo.
- Che l'esclusione della valvola EGR mediante chiusura del condotto riduce l'imbrattamento di alcune parti del motore, è certo.
- Che l'intervento provoca l'innalzamento della temperatura nella camera di combustione, è certo.
- Che le specifiche strutturali e quindi la soglia di resistenza del motore a tali maggiori sollecitazioni termiche ha un margine abbastanza ampio che sicuramente l'intervento sulla EGR non creerebbe alcun ulteriore stress, specie se il propulsore è stato progettato originariamente senza EGR, è certo.
- Che l'intervento di esclusione della EGR porterebbe ad una maggior coppia ai bassi e medi regimi, è probabile.
- Che l'intervento porterebbe ad una maggiore fumosità ed emissioni di particolato a quei regimi, è probabile, (vedi mancato funzionamento della EGR sul manuale di officina, fumosità e superiore emissione di particolato).
- Che la centralina motore vada in errore è molto probabile in quanto i dati ricevuti dal debimetro sarebbero incongruenti con quelli memorizzati e stabiliti per quel regime di rotazione, se così non fosse rimarrei molto perplesso sulla bontà dell'apparato di diagnosi.
- Che accorcerebbe i tempi tra una rigenerazione e l'altra dei Fap/Dpf o addirittura potrebbe danneggiarli, è certo in quanto vi è maggior particolato nei gas di scarico.
- Che l'intervento modificherebbe il comportamento del motore e conseguentemente delle prestazioni, è sicuro, che lo faccia in meglio COMPLESSIVAMENTE, non ne sono molto sicuro.
- Che io possa escludere la valvola EGR sulla mia auto, molto improbabile.B)
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma la carne sul fuoco è tanta !
- Sicuramente il recupero dei gas esausti mediante elettrovalvola è stato introdotto per ridurre le emissioni nocive tra cui il NOx, quindi solamente per ridurre l'inquinamento e stare in regola con le norme, non certo per aumentare il rendimento del motore.
- Che il dispositivo abbassi la temperatura nella camera di combustione, è certo.
- Che il dispositivo riduce la quantità di aria "fresca" nella miscela sostituendola con gas inerti, è certo.
- Sicuramente l'introduzione di tale dispositivo ha cambiato la messa a punto del motore e quindi delle curve di coppia e potenza oltre alle rispettive mappature delle centraline da parte della casa costruttrice.
- Che il motore sia stato messo a punto per dare comunque il miglior rendimento possibile, è certo.
- Che il motore avente questo dispositivo inquina di meno, è certo.
- Che l'esclusione della valvola EGR mediante chiusura del condotto riduce l'imbrattamento di alcune parti del motore, è certo.
- Che l'intervento provoca l'innalzamento della temperatura nella camera di combustione, è certo.
- Che le specifiche strutturali e quindi la soglia di resistenza del motore a tali maggiori sollecitazioni termiche ha un margine abbastanza ampio che sicuramente l'intervento sulla EGR non creerebbe alcun ulteriore stress, specie se il propulsore è stato progettato originariamente senza EGR, è certo.
- Che l'intervento di esclusione della EGR porterebbe ad una maggior coppia ai bassi e medi regimi, è probabile.
- Che l'intervento porterebbe ad una maggiore fumosità ed emissioni di particolato a quei regimi, è probabile, (vedi mancato funzionamento della EGR sul manuale di officina, fumosità e superiore emissione di particolato).
- Che la centralina motore vada in errore è molto probabile in quanto i dati ricevuti dal debimetro sarebbero incongruenti con quelli memorizzati e stabiliti per quel regime di rotazione, se così non fosse rimarrei molto perplesso sulla bontà dell'apparato di diagnosi.
- Che accorcerebbe i tempi tra una rigenerazione e l'altra dei Fap/Dpf o addirittura potrebbe danneggiarli, è certo in quanto vi è maggior particolato nei gas di scarico.
- Che l'intervento modificherebbe il comportamento del motore e conseguentemente delle prestazioni, è sicuro, che lo faccia in meglio COMPLESSIVAMENTE, non ne sono molto sicuro.
- Che io possa escludere la valvola EGR sulla mia auto, molto improbabile.B)
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma la carne sul fuoco è tanta !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Tappare EGR
Dopo i ripetuti "te lo sconsiglio vivamente" e "non sono affatto d'accordo" e dopo avermi fatto parlare con anche altri meccanici, ho desistito dall'idea di tappare l'elettrovalvola. Il consiglio è solo di pulirla di tanto in tanto.