Pagina 5 di 5
Re: Rottura cinghia di distribuzione
Inviato: 13 apr 2010, 23:24
da Martg
Ciao Illy,
non credo di essere stato io.
Ero fermo in direzione Gravellona, poco dopo lo svincolo MI-TO, poco prima di mezzogiorno.
Ma, come fai a riconoscere uno del forum? C'è un adesivo? Un fiocco giallo?
Ciao
Martg
Re: Rottura cinghia di distribuzione
Inviato: 14 apr 2010, 00:52
da Raoul
Martg Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma, come fai a riconoscere uno del forum? C'è un
> adesivo? Un fiocco giallo?
Guarda la firma di Cek, è un'adesivo più o meno simile.
Poi ci sono altre cose, Cek è molto inventivo. (tu)
Re: Rottura cinghia di distribuzione
Inviato: 14 apr 2010, 06:58
da micio
Martg Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Illy,
>
> non credo di essere stato io.
>
> Ero fermo in direzione Gravellona, poco dopo lo
> svincolo MI-TO, poco prima di mezzogiorno.
>
> Ma, come fai a riconoscere uno del forum? C'è un
> adesivo? Un fiocco giallo?
>
> Ciao
>
> Martg
Perchè siamo i piu' belli !!
Invece se vedi la Phedramax te ne accorgerai perchè sembra che vada da sola ...

( ma . dicono che sia un bell'omino )
Micio
Re: Rottura cinghia di distribuzione
Inviato: 14 apr 2010, 09:26
da rewins
Ciao
grazie per il supporto morale.
L'auto l'ho comprata usata nel 2006, è una Ph del 2004 ed aveva 45milaKm,conosco ex proprietario che l'aveva in leasing, sono andato ad occhi chiusi.Adesso rifarò la testa completa, il mek oggi scarrozza il motore :S così riesce a lavorarci meglio, indicativamente ci sono 1500€ di danni e 500€ di manodopera.
Buona giornata a Tutti.
B)