Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da mastro »

No, per cortesia, RIC, come confort la nuova Passat è un abbisso dietro la Lybra.
Un paio di settimane fa ho affrontato, per lavoro, con un cliente, un viaggio di 350 km all'andata e 350 km al ritorno su una Passat ultima serie SW (la 105 CV): che esperienza! I sedili sono delle panchine di legno. Dopo mezz'ora ti formicola il sedere. Sul pavé di Roma sembra di stare su un calesse, saltelli da una parte all'altra dell'abitacolo (belli, però, i cerchi da 17"...). Oltretutto, il motore, al minimo, fa lo stesso rumore del mio trattorino rasaerba.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da Telaino »

Concordo con mastra... le tedesche sono molto più scomode delle italiane.
La scorsa settimana sono andato a Ravenna con un BMW 320 del 2005 con un mio amico... non vi dico il mal di c..o per la E45. Sembrava un'altra strada rispetto a quella che faccio con la Lybra, sembrava ci fossero più buche e invece era sempre la stessa.
Mi succedeva anche con la mia A4, dopo un po' dovevo stare seduto su una chiappa sola per far riposare l'altra.... un po' la destra e un po' la sinistra.

La Uno era più comoda sia dell'A4 che del 320.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da francesco99 »

Si però io quando avevo l'Audi facevo un curvone molto grande ai 120 all'ora con la lybra ora lo faccio ai 100 , il confort sarà maggiore ma l'assetto è molto diverso
lybra 1.9 jtd 02/2001
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da Telaino »

Prendilo pure a 130 quel curvone... noi non siamo dei piloti e ci sembra impossibile fare certe cose con la Lybra ma dalla in mano ad uno che corre e vedrai di cosa è capace di fare la nostra berlinona.
Poi è logico che un 320 coupè può fare cose che la Lybra non le potrà mai fare però il limite è molto più alto di quello che un normale guidatore può aspettarsi.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ma lo fate tutti apposta ??????????
L'Alfa 159 é perfetta, la guido da 3 anni e non ho mai avuto problemi seri (cambiato una candela, motorino del climatizzatore un po' troppo "sonoro", portellone del bagagliaio riallineato e basta), 52,000 KM di gran piacere. Con il 1.9 150cv poi si sta benissimo.
Il colmo é che molti alfisti estremisti vedono nella 159 l'erede della Lybra per la sua eleganza e classicità più che della 156 che era più piccola e nervosa.
Ovviamente per essere paragonabile con la Lybra bisogna cercare le 159 con sedili in pelle e finizione distinctive (o selective in francia). Le progression (come molte aziendali) sono un po' troppo scarne.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da Telaino »

Bravo alfista... l'importante è comprare sempre e comunque Italiano.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Oltretutto sono due impostazioni completamente diverse quindi è impossibile equipararle.

E' come paragonare un triciclo e una bici e pretendere che abbiano gli stessi comportamenti.

Sono tutte e due biciclette ma con impostazioni diverse.

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Nella mia famiglia da sempre si compra italiano.
Nel mio piccolo, da quando avevo 18 anni, ho avuto A112 abarth, Y10 Turbo, Dedra, Lybra 105cv, Lybra 115 cv.

Ora programmavo una Delta (spero il più tardi possibile, quando la mia Emblema andrà in pensione).

Ma, da quando sento di Termini Imerese, i miei programmi sono cambiati.

Se un'azienda che aumenta la produzione del 30% chiude uno stabilimento italiano per delocalizzare, mi spiace ma io non ci sto!
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Rispondi

Torna a “Lybra”