Prima auto...

di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Non la facevo cosi sprint... :D ...
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Duke »

Con la sola sostituzione del filtro aria a scatoletta con uno in spugna a cono sul debimetro, la mia decollava.
La centralina aveva tutti i parametri già di suo per adeguare tutti i valori.
Coppia esagerata in basso, e in alto non la finiva più di salire.
Un gran rimpianto quando me ne liberai.
Il motore aspirato più potente dell'epoca.
Audi e WV solo per esempio, coi 1600 davano 75 HP e coi 1800 davano 90 HP....
Delta GT i.e. ne dava 109 HP (4 freni a disco, mc pherson anche al posteriore, valvole scarico bimetalliche e tante altre cose che gli altri si sognavano.....)
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Bei tempi...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

mi regala pure delle freccie e i fari dell'integrale perchè gli sono simpatico,,,oltre alla theme e alla delta che possiede tutt'ora ha anche avuto 2 delta integrali,,,non vedo l'ora di vederla questa macchina,,,però lui dice che è una 90 cavalli,,,infatti gli ho chiesto spiegazioni,,,
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Duke »

Allora è la GT i.e "europa" che era già catalizzata prima che fosse obbligatorio.
Aveva perso qualche CV...
Le riconoscevi dai cerchi in lega rifiniti in rosso, volante HF e cofano con grigliatura HF
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Uhm non so,,,posto 2 foto ditemi voi,,,intanto glielo o chiesto aspetto una sua risposta...Grazie per l'aiuto...speriamo bene...
Allegati
delta gt i.e 2.jpg
delta gt i.e 2.jpg (45.74 KiB) Visto 329 volte
delta gt i.e.jpg
delta gt i.e.jpg (39.32 KiB) Visto 329 volte
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Duke »

Non mi sembra proprio quella kat che ho descritto, ma la classica 109 HP.
A meno che, prima ancora del modello "europa" (ultimi anni di produzione e molto rifinito con cerchi in lega), questa non fosse comunque catalizzata ad esempio per la Svizzera.
Di che anno è? Cosa c'è scritto sul libretto?
Non mi sembra malaccio così dalle foto!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Anno 1991, e sul libretto c'è scritto 66 Kw mi ha detto...non lo sa nemmeno lui quanti cavalli abbia realmente, però c'è scritto 66 quindi presumo 90 cavalli...mi ha inviato anche degli allegati però non riesco a vederli... :( ,,,
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da Duke »

Ok , allora è il modello KAT con iniezione "single point".
Fatti mandare il libretto e guarda se dietro ha i freni a tamburo in luogo dei dischi.
Se il prezzo è ok potrebbe essere la tua macchina, se invece è cara, oppure dove abiti non hai problemi di restrizioni traffico (sarebbe comunque euro1, quindi pochino), io ti consiglio di cercarti una GT vera senza kat, con iniezione IAW come si deve...

I motori kat di quell'epoca, in generale, perdevano molta guidabilità rispetto a quelli senza restrizioni.

Oppure, già che fai il passo cercati una HF turbo 1600.... Se non hai fretta ne trovi di immacolate ed a buon prezzo, nell'ordine di poche centinaia euro, ma poi li spendi in benzina....!

Guarda un po' qua le caratteristiche di tutte le delta 2wd e 4wd:
http://abarth.altervista.org/3.htm

e un altro annuncio per GT i.e.:
http://cerca.automobile.it/veicoli/deta ... =126736518

Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Prima auto...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Il prezzo posso dire che è ottimo,,,No una Hf mi sembra esagerata... :P ...è l'unica nelle vicinanze se propio si può dire,,,si trova a quasi 50 km da casa,,,peccato ch sia 90 cavalli, ma quindi questa catalitica ha un solo iniettore...?!..
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”