Pagina 5 di 5
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 18:58
da Bruno T.
Non credevo di creare tutto questo scompiglòio nel forum!?!?!
Scusate se mi sono permesso di scrivere quello che per me è la sacrosanta verità!!
Forse per qualche particolare il Piemonte si comporta in modo diverso dalle altre regioni, e questo l'ho ribadito più volte che in tema di bollo ogni regione ha legiferato a modo suo.
Con questo io non mi reputo assolutamente un paladino dell'ASI, ci mancherebbe!! Di pecche l'ASI ne ha talmente tante che solo ad enunciarle si riempirebbe tuto il forum, ma purtroppo piaccia o no le cose stanno così.
Con questo vorrei si chiudesse qui questa polemica che per me sta diventando sterile e non giova a nessuno.
Scusate lo sfogo.
Saluti a tutti.
Bruno T.
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 19:00
da Gallo Pierluigi
Tranquillo Bruno nessuna polemica
per ora voglio solo capire tutto per bene prima di lanciarmi in questo mondo...e avendo i soldi(o meglio non li ho!!!)contatissimi non voglio fare errori....
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 19:02
da Gallo Pierluigi
Corrado Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il Bianchina non può trasmettere pratiche ASI per
> le Lancia.
> I Club federati sono moltissimi, li trovi sul sito
>
www.asifed.it
> ciao
> Corrado
Però fa parte dei club federati ASI - "Bianchina Classic Club".
Dici che non possono?
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 19:08
da Corrado
Perdonami Pierluigi, io comprendo Bruno, i toni non sono piaciuti neppure a me, conosco di persona Bruno ed è un signore pacato.
Se si scrivono le cose in un certo modo, le reazioni sono scontate e i thread seguono certe logiche da talk show.
Sono certo della buona fede, ma il risultato è comunque questo.
Tu dici che per iscriverti al Lancia Club devi essere presentato e pagare il primo anno una quota maggiore.
E' così quasi per tutti i club.
Se il tuo obiettivo è minimizzare la spesa, acquista una vettura iscritta ASI e cerca un'assicurazione che ti fa un prezzo agevolato anche senza tessere, senza associrati a nulla.
Ti rispondo qui anche sul Bianchina: dico che non possono e ne sono parecchio certo, perché me lo ha scritto il presidente di quel Club rimandandomi indietro la pratica della Flavia qualche anno fa.
Ciao
Corrado
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 19:44
da Gallo Pierluigi
Scusami tu Corrado,forse mi sono espresso male io...a Bruno volevo solo dire di stare tranquillo perchè non ha innescato nessuna polemica e a te che hai fatto bene a richiamare per evitare che il thread degeneri...tutto qua...scusatemi se ho espresso male qualcosa.
Per i discorsi Club,io sono assolutamente nuovo a tutto ciò,mi affido a voi più "colti" in materia e se chiedo e richiedo mille volte certe cose è solo perchè sono pignolo e mi piace fare le cose bene.
Ci credo del Bianchina,io mica li conosco ho solo visto l'indirizzo ed essendo vicino a me li avevo presi come punto di riferimento,la tua esperienza diretta in merito non può che essermi utile e d'aiuto caro Corrado!
Ho chiaro il tutto comunque:per minimizzare(almeno agli inizi,poi magari non escludo tesseramenti vari) devo trovare un auto che ha già il certificato ASI bello e pronto e chiedere alla mia assicurazione se gli basta solo il certificato ASI dell'auto o anche una mia eventuale tessera.
Ora è tutto chiaro!
Grazie della pazienza a tutti,e tu caro Corrado perdonami se ho creato involontariamente qualche frainteso!
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 20:45
da dariodb
dariodb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bruno T. Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > Se la vettra ha tra i 20 e i 30 anni e NON è
> > iscritta ASI paga la tassa di possesso in base
> ai
> > Kw e alla classe di inquinamento come una
> normale
> > vettura non storica!!!
>
> Anche qui,
> sai cosa succede in Umbria, Piemonte, Lombardia
> per le ventennali ?
> No, sennò non avresti scritto questa cosa !!!
> Senza voler polemizzare con niente e nessuno, MI
> SCUSO con tutti,
> ma chi mi conosce, sa cosa mi succede quando leggo
> cose INESATTE
> a tutto vantaggio del club monopolista.
> dariodb
>
>
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=co
> m_content&task=view&id=185&Itemid=2
Ho ri-quotato il mio post precedente nel quale insieme alla cosa
scritta, forse, in modo "acceso" (e lì finisce), avevo anche scritto che:
> Senza voler polemizzare con niente e nessuno, MI
> SCUSO con tutti,
precisando di non voler polemizzare con niente e nessuno e chiedendo SCUSA a tutti voi.
Ovviamente in questi "tutti" c'è anche Bruno T. che non conosco e che saluto.
Un caro saluto anche a te Corrado.
dario
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 21:04
da Pierluigi T.
Vorrei interrompere questa lunga sequenza di risposte generata dalle molte domande di Gallo per porre a mia volta un quesito diametralmente opposto ovvero : "a che punto siamo con la entrata in vigore dell'attuale disegno di Legge che dovrebbe tra le altre cose ricondurre i poteri dell'Asi entro confini meno monopolistici ?" . Da quello che si legge in giro l'attuale casino in materia dovrebbe avere le settimane contate. O no ?
Ciao
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 21:20
da Gallo Pierluigi
magari....
Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 04 mag 2009, 21:32
da dariodb
Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vorrei interrompere questa lunga sequenza di
> risposte generata dalle molte domande di Gallo per
> porre a mia volta un quesito diametralmente
> opposto ovvero : "a che punto siamo con la entrata
> in vigore dell'attuale disegno di Legge che
> dovrebbe tra le altre cose ricondurre i poteri
> dell'Asi entro confini meno monopolistici ?" . Da
> quello che si legge in giro l'attuale casino in
> materia dovrebbe avere le settimane contate. O no
> ?
> Ciao
Io nel mio "piccolo" ho fatto questo come FEDERCONSUMATORI:

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI
Inviato: 05 mag 2009, 13:46
da S_v6
ciao,
io sono sempre stato contrario alle iscrizioni ad ASI oppure RFI (ho 2 Fiat storiche), specialmente quando l'auto storica veniva considerata "veicolo atipico" e quindi sottoposta a collaudo con cadenza annuale, quindi non mi sono mai iscritto da nessuna parte!
Ho anche sempre circolato nonostante ci fosse il divieto, lo so, contravvenendo ai vincoli di orario a cui i veicoli non catalitici (regole puramente politiche, permettetemi la considerazione, dato l'esiguo numero di auto non catalitiche in giro. diverso per i veicoli commerciali, s'intende) erano costretti a rispettare qui in Lombardia.
non essendo quindi iscritto ad alcun registro "ufficiale", ho sempre pagato il bollo di 30 € e da qualche anno ho un'assicurazione che premette la circolazione libera [senza obbligo di dichiarare i conducenti ed uso specifico per partecipare ai raduni, dove, una volta sul posto, l'assicurazione non copre (era scritto in una delle clausole del contratto con Helvethia)!!] al costo di 150 euro ad auto. i requisiti per assicurare l'auto sono l'iscrivibilità ad un registro storico e le condizioni di originalità del veicolo.
un conto sono i club federati, però il Registro Fiat (o Lancia o Alfa) sono tenuti ad accettare l'iscrizione di auto storiche di marche diverse. me lo ha confermato il sig. Gobbati, che magari qualcuno conosce, del RFI.
saluti