pulizia lente laser nit
Re: pulizia lente laser nit
Sostituzione del laser (credo sia il gruppo lente+specchio) e del motorino, oltre alla ripresa di alcune saldature, originariamente difettose, che determinano il messaggio EOL ERROR. In fattura, c'è anche la garanzia di 6 mesi sulle parti sostituite.
Ciao.
Ciao.
Re: pulizia lente laser nit
Scusa la domanda Quanto hai speso?
Re: pulizia lente laser nit
questo tipo di informazione, mi sembra più corretto darla in privato. Se ti interessa, posta il tuo indirizzo e te lo farò sapere volentieri.
In ogni caso, sappi che loro ti fanno un preventivo gratuito e tu decidi cosa fare. L'unico costo che avresti comunque, se decidessi di non autorizzare la riparazione, è quello di spedizione.
Cordialità. Salvatore
In ogni caso, sappi che loro ti fanno un preventivo gratuito e tu decidi cosa fare. L'unico costo che avresti comunque, se decidessi di non autorizzare la riparazione, è quello di spedizione.
Cordialità. Salvatore
Re: pulizia lente laser nit
non tener conto della risposta precedente. Ti ho risposto in privato. Non mi ero accorto che il forum desse anche questa possibilità. Ciao e auguri. Salvatore
Re: pulizia lente laser nit
come hai fatto a smontare il nit? grazie
Re: pulizia lente laser nit
anto da dove si comincia a smontare il nit scusami ma sono incazzato nero
Re: pulizia lente laser nit
il lettore legge bene i cd audio originali ma nin legge il cd di navigazione chi mi sa dare delle risposte con dei consigli utili a risolvere questo problema angoscioso ciao a tutti
Re: pulizia lente laser nit
Caro johnny ti consiglio di farlo smontare da un esperto e poi trovata la lente puliscila tu stesso con alcool isopropilico.Io dico ad ognuno il suo mestiere.
Re: pulizia lente laser nit
qualcuno di voi sa dirmi da dove cominciare a smontare il nit una volta tolto il posacenere si vedono due viti grandi ai lati sicuramente quelle andranno svitate e poi? aiutatemi grazie
Re: pulizia lente laser nit
Smonta il portacenere (2 vite che si vedono con il portacenere aperto)
Poi si toglie il profilo in legno sopra il monitor...è su a pressione...basta tirare
Sotto il profilo ci sono due viti che tengono la cornice del monito..stessa cosa in basso: tolto il portacenere si vedono altre 2 viti che tengono la cornice (cornice, monitor, display clima e tasti sono un pezzo solo)
Rimuovi la cornice staccando le connessioni e lì sotto c'è il nit.
Non ricordo se ha viti o solo mollette sui lati, ma si dovrebbe capire una volta che si vede.
Poi si toglie il profilo in legno sopra il monitor...è su a pressione...basta tirare
Sotto il profilo ci sono due viti che tengono la cornice del monito..stessa cosa in basso: tolto il portacenere si vedono altre 2 viti che tengono la cornice (cornice, monitor, display clima e tasti sono un pezzo solo)
Rimuovi la cornice staccando le connessioni e lì sotto c'è il nit.
Non ricordo se ha viti o solo mollette sui lati, ma si dovrebbe capire una volta che si vede.