Pagina 5 di 12

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 23 mag 2009, 12:23
da machi64
con la mia thesis faccio oltre 80.000 km/anno come posso utlizzare il sintoflon e che tipo mi consigli Blulancia??

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 03 giu 2009, 19:35
da Blulancia
Mi scuso se rispondo solo ora..
è sempre un piacere quando si parla di questa Lancia stupenda.
Mah..i prodotti son sempre quelli, per il motore trattamento in due fasi: Sintoflon Et con duplice funzione di detergenza (punterie, pescante olio, passaggi turbina, fasce elastice ecc..) e rivestimento a base di teflon micronizzato su tutte le superfici ove passa l'olio.
Successivamente..es qualche migliaia di km dopo, si taglianda per scaricare lo sporco disciolto, quindi con circuito deterso, olio e filtro puliti si può passare al concentrato abbattitore d'usura Sintoflon Protector, (un 10% rispetto all'olio abbatte l'usura reale del 50%)..
Ti consiglio di iniziare con due flaconi, poi ottimi successivi rabbocchi periodici..(tu)

Nel gasolio..(immagino sia Diesel)..due prodotti: prima Dieselclean per detergenza iniezione, poi continua con Dieselube ottimizzatore combustione..mantiene pulita l'iniezione, lubrifica il common rail sostituendo lo zolfo, evitando danni, usure, problemi da tracce d'acqua ecc..infine ottimizza la combustione per renderla più completa (meno fumo da riciclare) e più veloce (grazie al maggior indice di cetano..maggiori prestazioni e minori consumi)

Sulla mia ..inutile dirlo ma con queste "attenzioni" i consumi sono sempre moderati.

Mi scuso ancora x il ritardo..
ciao
Nicola

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 04 giu 2009, 15:04
da machi64
grazie blulancia.... io sono di Caserta.. dove posso trovare i prodotti della tua azienda dalle mie parti? che prezzi costano al pubblico da un rivenditore?

Magari ne possiamo comprare di più anche per i ns furgoni direttamente da te?? Quanto si risparmia comprando direttamente da Voi?

mandami mail:

ital-food@libero.it

Grazie anticipatamente

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 04 giu 2009, 15:22
da KenZen
Io nelle mie macchine e moto ho sempre usato (e mi son sempre trovato molto bene) l' X1-R distribuito in Italia dalla Renox e senza teflon. Come pure il liquido refrigerante evans npg+r senz'acqua (ottimo), sempre della Renox.

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 04 giu 2009, 19:41
da crucio
ciao machi,
ovviamente non sò che prezzo potra farti l'amico nicola ma posso rispondere all'altra tua domanda.

questi sono i rivenditori di Caserta:

Motofficina G.P. Via Torrebianca Parco dei Fiori
81031 Aversa (CE) 081/5039843

Off. De Chiara Lorenzo Via California 22
81038 Trentola Ducenta (CE) 081/8129584

per ulteriori info:

http://www.sintoflon.com/rivenditori/CAM/

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 04 giu 2009, 20:02
da machi64
grazie crucio.. andrò a vedere.. anche se ho fatto il tagliando 10 giorni fa e quindi potrò fare il trattamento a fine Luglio o a fine Agosto quando torno dalle ferie... intanto comincio a vedere se ce l'hanno e a che prezzo lo vendono, lo potre iutilizzare nei furgoni che abbiamo... penso che a fine mese devo salire per lavoro a udine e magari passando mi fermo da Nicola alla sintoflon e vedo da loro...
visto che stai sul forum da tanto.. sapresti dove posso trovare un pomello delle marce (cambio manuale) perchè mio figlio stamattina l'ha graffiato e si è un pò rovinata la pelle di lato....
grazie

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 04 giu 2009, 23:38
da crucio
per il pomello puoi provare su http://www.bresolin.com/ oppure e-bay dal conte di cavour hanno molti ricambi per la nostra piccolina...

per il sintoflon sicuramente dovrai aspettare di avvicinarti a qualche migliaio di km dal tagliando per usare l' E.T. ma, intanto, potresti cominciare con il
protector che anche se viene consigliato dopo l'E.T. ha una buona resa anche da solo, http://www.sintoflon.com/prodotti/3/

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 05 giu 2009, 10:55
da m.a.t.t.e.o.
Una domanda a Nicola o a chi ne ha già fatto uso: ma il sintoflon a lungo andare nn crea problemi sugli ignettori?
Grazie un saluto.

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 17 giu 2009, 10:51
da Blulancia
Ciao Machi64,
ti ho inviato una mail solo ora, chiedo scusa del ritardo, non ho potuto prima.
Grazie mille a Crucio per tutte le info che ti ha anticipato !!(tu)

W le Lancia
Nicola

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 17 giu 2009, 10:54
da Blulancia
Ciao Matteo,
premesso che in questo caso immagino tu ti riferisca ai prodotti x carburante della gamma Sintoflon la risposta è
assolutamente no e nella maniera più assoluta, non potrebbero mai fare il contrario di quello per cui son stati pensati; intendo dire che gli effetti sono di protezione, di pulizia, di lubrificazione, ottimizzazione combustione ecc..ecc.. nient'altro.
Se posso esser utile per ogni altra info, sono quì:)
ciao
Nicola