Pagina 5 di 11

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 11 giu 2007, 00:12
da il Luca
Io pensavo di mettere le pzero rosso, ma devo dire che ultimamente sto quasi facendo un pensierino a rimettere 'ste saponette eterne, che le ultime gomme performanti che ho messo (le bridgestone s03pp) sulla 166 3.0, dopo 10k km sembravano slick.

Ciao.
Luca.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 11 giu 2007, 08:20
da Corrado
No Luca io non le rimetto, queste sono state messe consigliandomi con il gommista che diceva "così ha la ruota di scorta uguale"... e intanto in 104.000 km con la ruota di scorta la macchina non ha mai viaggiato.
Penso anche io, come Andrea, di andare su Michelin, il mio stile di guida è tranquillo ma con queste Good Year non mi ci trovo molto.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 11 giu 2007, 09:14
da HFil
Se andate su Michelin...... evitate assolutamente le Energy (altrimenti avrete una sorta di clone degli Nct5)... e andate sulle Pilot che sono un bel compromesso. Poi come dicevo.. io mi trovo benissimo con Bridgestone anche se la durata diciamo non sia il loro pregio (certo le S03 sono fin troppo "estreme" rispetto ai miei Re)

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 14 giu 2007, 22:38
da AlbertoN
Sarò in controtendenza, ma secondo me dipende da che tipo di prestazione si cerca, sulla mia K 20v Turbo avevo le S-03 e dopo neanche 10.000 km si erano "scalettate" ed erano diventate molto rumorose. Hodovuto sostituire le anteriori dopo poco più di 20.000 km di guida in genere tranquilla (la guida anche mia moglie) ormai diventate slick (una era anche leggermente ovalizzata). Le ho cambiate con delle RE40 seminuove regalatemi da un amico con stessa fine. Adesso ho messo 4 NCT5 ed è un' altra musica: molto più silenziose e confortevoli, al prezzo di una precisione di guida leggermente inferiore con maggiore "elasticità" del comando per maggiore deriva (e quindi un pò più di sottosterzo). Probabilmente con una sospensione più rigida queste differenze sono più apprezzabili, ma nel mio caso i difetti delle Bridgestone sono stati assai più apprezzabili delle qualità.
Forse la Casa avrà fatto le stesse considerazioni per l'equipaggiamento della Thesis.
Penso poi che abbia più senso semmai ricercare la sensazione di guida che la velocità pura: molto apprezzabili secondo me i post di Corrado e di Giovanni sull elogio della "lentezza" ;-)

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 15:12
da il Luca
A ben pensarci concordo, sulla sicurezza è bene non risparmiare. Negli ultimi giorni però sto prendendo in considerazione un marchio che avrei escluso a priori: le falken. Si tratta di un azienda giapponese e su it.discussioni.auto c'è chi le osanna tantissimo, non autisti col cappello ma gente quasi di casa al Nurbugring e uno con la nissan z350 che è stato capace di finire un treno di bridgestone in 4500 km. Tra l'altro costano poco, vedremo.

Ciao.
Luca.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 15:30
da GiovanniT
mah.....io a babbo natale ho smesso di crederci da molto,
le falken sono sul mercato da 20 anni almeno, e sono gomme ne' ottime ne' pessime, nella media dei prodotti non di marca
prova a guardare sul adac tedesco se ci sono delle prove, ma volendo stare sul sicuro, io metterei bridgestone, pirelli, yokohama, michelin
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 16:05
da il Luca
Il sito adac.de, che non conoscevo, non prevede la possibilità di leggere in inglese e purtroppo in tedesco non capisco un'acca...
Riguardo il tuo giudizio sulle falken, non è diverso dal mio sulle blasonate e più costose good year nct5, quindi non so, la tentazione ce l'ho... Su gommadiretto vendono le ZE 512 nella misura 225-50/17 a 87 euro. Male che vada ci faccio 10k km e le cambio, d'altronde le nct5 me le sono fatte andare bene per 21k km. Se faranno pena vorrà dire che per l'ennesima volta dovrò smettere anch'io di credere a babbo natale :-)

Ciao.
Luca.

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 16:13
da GiovanniT
il Luca ha scritto:
>
> Il sito adac.de, che non conoscevo, non prevede la
> possibilità di leggere in inglese e purtroppo in tedesco non
> capisco un'acca...

nemmeno io ci capisco, ma ho utilizzato google translate, l'importante e' capire se sono gomme pessime, discrete, buone o ottime

mi lascia perplesso che su gommadiretto non ci siano impressioni di nessun tipo,

> Riguardo il tuo giudizio sulle falken, non è diverso dal mio
> sulle blasonate e più costose good year nct5, quindi non so,
> la tentazione ce l'ho... Su gommadiretto vendono le ZE 512
> nella misura 225-50/17 a 87 euro.

se il dubbio e' tra nct5 e falken, io voto sicuramente per falken
in effetti, in ordine di prezzo per avere qualcosa di decente in quella misura si sale parecchio, quasi il doppio (p zero)

> km e le cambio, d'altronde le nct5 me le sono fatte andare
> bene per 21k km. Se faranno pena vorrà dire che per
> l'ennesima volta dovrò smettere anch'io di credere a babbo
> natale :-)

esatto ;-))
meglio trovarsi male ed avere speso 87 euro, che trovarsi male e averne spese molte di piu'
GiovanniT

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 20:08
da Gianni
Io non credo che comprerò più Good Year,lo scorso anno ho dovuto acquistare due pneumatici nuovi.Sono rimasto deluso perchè dopo circa 20000KM i due pneumatici sono diventati rumorosi.Viaggiando a 100KM motore intorno ai 2000giri si sente come i pneumatici siano rumorosi sembra d'essere in un elicottero


Ciao Gianni

Re: Thesis Vs Bmw 320.

Inviato: 16 giu 2007, 22:52
da il Luca
GiovanniT ha scritto:
>
> mi lascia perplesso che su gommadiretto non ci siano
> impressioni di nessun tipo,

Boh, magari è un modello nuovo da poco in vendita, non so.

> se il dubbio e' tra nct5 e falken, io voto sicuramente per
> falken

Anch'io: ho appena fatto l'ordine :-)
In effetti non ero alla ricerca di qualcosa di esageratamente performante, che negli ultimi tempi sto diventando un lancista col cappello; cerco piuttosto qualcosa discretamente valido dal buon rapporto qualità/prezzo. Spero di non aver preso una cantonata.

> in effetti, in ordine di prezzo per avere qualcosa di decente
> in quella misura si sale parecchio, quasi il doppio (p zero)

Inizialmente volevo prendere proprio quelle, che tra l'altro su gommadiretto vengono solo 137 euro, poi mi hanno detto che devono essere qualcosa di simile alle s03 che ho provato tempo fa: superlative ma sono l'antitesi della gomma turistica e durano niente, così le ho scartate.

> esatto ;-))
> meglio trovarsi male ed avere speso 87 euro, che trovarsi
> male e averne spese molte di piu'

Esattamente, quindi eccomi a provare queste "barbon-gomme" :-)
Vi saprò dire.

Ciao.
Luca.