Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Mercatino
Gallery
Enrico

Re: Ho trovato! Risolti i problemi di consumo eccessivo della Musa!!!

Messaggio da leggere da Enrico »

Ciao a tutti!

Mi dispiace leggere di questa faccenda dei consumi: ho letto di 13km/l addirittura...mi sembra impossibile!
La mia quando non aveva neppure 10kkm ai 110-120km/h faceva tranquillissimamente i 22km/l, non solo dal CdB, ma anche dal calcolo pieno-pieno...poi se ne è accorto anche il mio portafogli!
In città, i primi tempi, guidando come un pazzo mi ricordo di aver fatto anche i 15km/l, ma attualmente non scendo mai di certo dai 17,5km/l, e nuovamente il primo ad accorgersene è sempre il mio portafogli!
Prima avevo un'auto a benzina che era una sanguisuga...ovviamente ora ho un 1,3multijet!
Comunque se lo scrivete di certo non ve lo starete sognando!

Poi sarò fortunato, la possiedo da luglio ed ho fatto quasi 20kkm: nessun scricchiolio eccetto dalla tendina anteriore ora risolto, nessun tonfo, solo frizione sistemata in una mattina! ;-)
Mi dispiace solo per le plafoniere posteriori totalmente indipendenti...ma prima o poi mi ingegnerò!

Un saluto a tutti!
fuorisoglia

Re: In effetti anche la mia...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...non ha sicuramente il problema dei consumi. Mi mancano un centinaio di km per arrivare ai 25.000km con una media di consumo di quasi 19km/litro, calata un pò per la molta autostrada che faccio in questi giorni, purtroppo per lavoro, quindi purtroppo di fretta, sempre sui 150km/h.
Il 1.3mj è un gran bel motore, e più lo guido più mi accorgo che è un mix ideale fra fluidità di guida, silenziosità ed economicità. Tonrassi indietro confermerei l'acquisto di questo motore.
Saluti
Bruno Cortona

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Bruno Cortona »

Allora, dagli ultimi calcoli "pieno su pieno", il consumo in superstrada a 120 km/h con cruise control(andatura da pensionato con cappello), si attesta sui 15 km/l.
Credetemi, è troppo poco!
Non è possible che un'auto del segmento delle utilitarie, oltretutto con un motore sovradimensionato, consumi quanto una ferrari!!!!!!!!
Non so se sono più deluso o incxxxxto.
Se potessi avere tra le mani gli ingegneri che hanno progettato l'auto e il motore e gli uomini di marketing e soprattutto della logistica, che hanno suggerito di montare su musa il polmone 1.9 jtd per esaurire le scorte, farei senz'altro uno sproposito.
Ciao
Bruno
Witko

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Witko »

Bruno, proprio ieri ho fatto il pieno (stesso gasolio e persino stessa pompa) e ho calcolato i consumi: 14,9 km/l. Però io ho fatto moltissima città per andare al lavoro e solo un 35-40% di extraurbano ai 90km/h.
Il mio 1.9 ha 2000km circa al momento.

Così, a naso, mi sembra che a 120km/l in superstrada avresti dovuto consumare un po' meno. Quanti km hai? Che sia ancora un po' legato e consumoso?

Ciao
W
Bruno Cortona

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Bruno Cortona »

Ho 5.600 Km.
Il motore mi sembra legato come sempre, nel senso che se si scende sotto i 2000 giri/min, ci vuole del bello e del buono per risvegliarlo dallo stato semi comatoso in cui precipita.
Attendo con impazienza la fatidica soglia degli 8.000 km, dopo la quale, secondo quanto mi hanno detto, il motore cambierebbe aspetto e i consumi si dovrebbero ridurre sensibilmente.
Se così non fosse, a malincuore cercherò un'alternativa.
Ho acquistato una vettura per risparmiare qualcosa in termini di consumo di carburante, am, al momento, così non sembra.
Ciao
Bruno
Andrea L

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Andrea L »

salve, sono un felice possessore di una Musa 1400 90cv benzina e posso chiaramente affermare che il mio motore si sta davvero sciogliendo a 27900 Km.....ed è davvero figo..!
In merito alle centraline e quant'altro, ricordate sempre che gli ingegneri LANCIA o FIAT non sono scemi, ma solamente vincolati a mappare le centraline (come tutte le case costruttrici in regola) per rientrare nella normativa inquinamento EURO4....

non diamo sempre colpa a chi opera....ma a volte, a chi decide...!

e poi..diciamocelo seriamente, meglio uno spunto vivave o una sfumata nera per il nostro ambiente che ci circonda ?
Sembra che qualcuno ha più rispetto per i cavalli dell'auto che per la natura...
ivan

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da ivan »

Ciao Andrea,
A proposito la mia Musa 1,9 quando la tiri le come cambi marcia fa proprio una fumata nera come i vecchi diesel, cosa che tra l'altro non faceva la vettura che avevo in precedenza e che consumava meno dellamusa (pari tà di cilindrata e tirandola di più).
Bruno Cortona

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Bruno Cortona »

Andrea, forse non mi sono spiegato.
Non sto parlando di fare sgommate al semaforo e di fare a gara con le alfa e le seat taroccate sul raccordo anulare, sto parlando di un'auto che sulla carta doveva farmi risparmiare qualcosa in carburante, e che invece si è rivelata ben più assetata della mia libra senza peraltro avere lo scatto che la libra, auto ben più pesante e con una concezione più vecchia, aveva.
Se poi vogliamo fare una filippica sul rispetto dell'ambiente, allora facciamola.
Sappi che se il sottoscritto dovesse, durante un sorpasso su una statale, essere abbandonato dai 101 cavalli della musa (cosa perlatro già accaduta), e causare un frontale, anche ciò avrebbe ripercussioni negative sull'ambiente.
Pensa soltanto a tutti i pezzi di plastica, (materiale notoriamente non biodegradabile) che si troverebbero sparsi sulla strada e nei prati adiacenti ad essa, e tutto l'olio motore e la nafta che fuoriuscirebbe dall'auto. Anche questo è inquinamento, o no?
Senza poi contare tutti i costi sanitari che graverebbero sulla collettività per il mio ricovero e le mie cure.
Naturalmente sto scherzando.
Non credo comunque che le deludenti prestazioni di questo motore siano da imputare all'omologazione euro 4: quanti altri motori euro 4 consumano meno e rendono di più rispetto ai loro omologhi euro 3?
Secondo me, ripeto, anche nel caso di Musa, si è voluto fare, come sempre in casa fiat, le nozze con i fichi secchi, cercando di fregare i clienti con l'adozione di un motore che sulla carta garantirebbe buone performance (e non solo in velocità massima!!!) e che invece si è rivelato un polmone.
Credo che questa sarà l'ultima volta che fiat mi fregherà, anche perchè, se continua così, quando tra due anni dovrò dare indietro la Musa , è possibile che fiat abbia chiuso i battenti.
Anzi, sappi che quando ogni 400 km devo fermarmi a fare il pieno alla mia musa (capacità serbatoio 47 litri), me lo auguro proprio che la fiat chiuda!
Ciao
Bruno
gab

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da gab »

invece penso che il problema di questi motori sia proprio il dover essere in regola con l'euro 4.... Che e' un grosso Vincolo per i costruttori.....
Il vincolo incide sui motori piu' inquinanti (1.9 e 1.4) rispetto al piu' evoluto e meno inquinante 1.3..

Il 1.9 e' montato su una marea di modelli sia fiat che GM....e' un motore che non aveva mai deluso sulle euro 3...
Marco

Re: Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Messaggio da leggere da Marco »

>..Secondo me, ripeto, anche nel caso di Musa, si è voluto fare, come sempre in casa fiat, le nozze con i > fichi secchi, cercando di fregare i clienti .....
>...Credo che questa sarà l'ultima volta che fiat mi fregherà...
>... me lo auguro proprio che la fiat chiuda!...

Ok, abbiamo capito.
Auguri.
Rispondi

Torna a “Musa”