Pagina 5 di 5

Re: Costo Sostituzione Cinghie Delta Evo

Inviato: 01 set 2007, 15:35
da Marco Lancia
sei sicuro??? della storia ABARTH dico... non è che la scatola veniva modificata internamente come le centraline gruppo N??? va che dall'esterno non te ne accorgi...

Re: Costo Sostituzione Cinghie Delta Evo

Inviato: 01 set 2007, 15:51
da GiovanniT
Marco Lancia ha scritto:
>
> sei sicuro??? della storia ABARTH dico... non è che la
> scatola veniva modificata internamente

assolutamente, veniva aggiunta una serpentiva per il raffreddamento dell'idroguida, e basta

quando me lo dissero rimasi anche io meravigliato, ma mi confermarono che nulla nello sterzo veniva modificato

mano a mano che nella mia si rompeva qualcosa, cercavo di sostituirlo con un pezzo di derivazione abarth (fu' cosi' per la guarnizione della testa, ad anelli singoli)

a 20.000 km mi si ruppe l'idroguida, e un meccanismo dello sterzo prese gioco anomalo (in pratica lo sterzo si muoveva avanti e indietro, con poco simpatiche sensazioni di guida)

dovetti sostituire in blocco tutto, compresa la scatola dello sterzo e allora pensai di cercare il corrispondente pezzo abarth, ma non c'era.

anche la 16v ex kankunnen, a sensazione, per quel poco che l'ho guidata e' identica.
anche il proprietario, ex corridore, per quel che ne sa, dice che lo sterzo e' l'unica cosa che deriva senza modifiche dalla serie. (la sensazione della frenata, per esempio e' diversissima)

sono curioso di vedere se quella ha gli alberi controrotanti e nel caso se sono collegati con la cinghia

> come le centraline
> gruppo N??? va che dall'esterno non te ne accorgi...

certo, perche' li semplicemente aggiungono dei dati via sw
GiovanniT

Re: Costo Sostituzione Cinghie Delta Evo

Inviato: 01 set 2007, 18:08
da Marco Lancia
per le curiosità dello sterzo delta... ti racconto cosa mi era successo a me... al tempo avevo una delta GT ie, e il fine settimana ci trovavamo con amici per fare "HAZZARD" in campagna (ma niente salti) una volta presi una buca secca mentre sterzavo un pò il volante in velocità e mi ritrovai con il volante girato... cioè quando le ruote erano diritte il volante era sottosopra... ma guarda te... una fatica per sistemarlo... dopo di allora non le ho + fatte

Re: Costo Sostituzione Cinghie Delta Evo

Inviato: 02 set 2007, 18:02
da lancia thema 140cv
ma come mai la thema gira da una parte 12.25 credo e dall'altra 11.70
cmq da fermo sono menodi 2 giri a destra e meno di 2 giri a sinistra in totale sara 3.2 secondo me