Ciao
Si infatti sto aspettando a far fare i pannelli porta per questo motivo, quando sono pronto per andare in carrozzeria acquisto i fogli in catramina "vibragel" e faccio sia interni portiere che fondi, come del resto ho fatto ultimamente sulla mia appia e in questi giorni sulla mia 6oo del '55 che aveva estremo bisogno di cure di carrozzeria che per fortuna sto facendo da solo nella carrozzeria di un mio amico che mi presta le attrezzature.
L'unico punto dove non tocco nulla sono i fianchetti posteriori, alla fine l'interno non è smontato, sono solo i pannelli porta che sono solo appoggiati per facilitarmi poi nella loro rimozione...ma i fianchetti non li tocco a causa delle due strisce nere in plastica che ho paura che vadano a pezzi durante lo smontaggio.....
La Flavia presenta problemi grossi solo sul fondo anteriore che presenta diversi punti in cui la ruggine è passante, poi per il resto è sana...ha solo bisogno di una bella riverniciata e di una controllata generale perchè in alcuni punti ci sono dei segni di ruggine superficiale....
Durante i lavori di carrozzeria provvederò a trattare gli scatolati e a controllare tutti i punti nascosti per evitare sorprese spiacevoli in futuro...e a questo titolo provvederò ad iniettare prodotti appositi per la protezione degli scatolati...
Ho deciso di fare un lavoro che io chiamo "per la vita" e non un lavoro sommario per rivendere l'auto...perchè ho intenzione di portarmi nella fossa le auto insieme a me....

sperando che i miei eredi le curino come le ho curate io.....
ALLEGO FOTO DEI FONDI....UN BEL DAFARSI....MA NON IMPOSSIBILE

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...