Re: Cercasi possessori ed estimatori della Prisma
Inviato: 10 set 2009, 08:39
Tra gli estimatori della mitica Prisma ci sono anch'io, quale ex proprietario di una 1,3 seconda serie del maggio 1986, colore beige metallizzato.
L'acquistai usata nel marzo 1993 con 54.000 km per rivenderla ad ottobre 1998 con 212.000 km. Percorrendo parecchia strada, mi conveniva passare al gasolio. Fino a qualche anno fa la vedevo ancora in giro, un po' trascurata, ma viva.
E' stata una macchina che ricordo con nostalgia; comodissima, meccanicamente semplice ed economica (i tagliandi li facevo da solo), affidabilissima.
Nell'agosto del 1993 portò me e mia moglie, in viaggio di nozze, in giro per la Francia (5.000 km in venti giorni): arrivammo sino in Normandia, a Mont- St.Michel.
L'unico difetto, per me, era senz'altro la mancanza del climatizzatore: il tetto basso e gli interni in velluto d'estate la rendevano un piccolo forno, almeno dalle mie parti (a sud di Roma).
L'acquistai usata nel marzo 1993 con 54.000 km per rivenderla ad ottobre 1998 con 212.000 km. Percorrendo parecchia strada, mi conveniva passare al gasolio. Fino a qualche anno fa la vedevo ancora in giro, un po' trascurata, ma viva.
E' stata una macchina che ricordo con nostalgia; comodissima, meccanicamente semplice ed economica (i tagliandi li facevo da solo), affidabilissima.
Nell'agosto del 1993 portò me e mia moglie, in viaggio di nozze, in giro per la Francia (5.000 km in venti giorni): arrivammo sino in Normandia, a Mont- St.Michel.
L'unico difetto, per me, era senz'altro la mancanza del climatizzatore: il tetto basso e gli interni in velluto d'estate la rendevano un piccolo forno, almeno dalle mie parti (a sud di Roma).