Pagina 5 di 6
Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 12 ott 2008, 16:21
da ciccio67
Sono purtroppo proprietario di y 1.2 8v oro ricoverata ben 9 volte x:
pompa di benzina rotta(500Km), avaria motore(1500Km), comsumi da Ferrari pari a 6,7 Km/l( da sempre), avaria sterzo con sostituzione globale del sistema drive, rumori interni con sistemazione sedili + moquette, prima avaria climatizzatore ( 3000Km), rumori avantreno con sostituzione sistema freni e assali ant., sostituzione gruppo frizione (9000Km), installazione impianto Gpl x contenimento consumi, adesso ricovero x nuova avaria climatizzatore e corso riskio vita. Sono mooooooooooooooooooooooolto soddisfatto dell' auto e ne comprerò sicuramente un' altra
Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 27 ott 2008, 22:13
da tore
assurdo dopo 9500 km, la mia lancia mi ha segnalato un errore nel quadro, scrivendomi "cambiare olio motore". lo portata in assistenza e mi hanno detto che è strano che voglia il cambio d'olio, la devo portare tra due giorni di nuovo per controlli alla centralina... boooooooooo!
Re:non trovo la lampadina...
Inviato: 12 dic 2008, 12:39
da Giuseppe
ciao a tutti,volevo un informazione.....ke lampadine montano nella mia lancia ypsilon del 2007 "ULTIMA SERIE"????????VORREI SAPERE GLI ANABBAGLIANTI,DI POSIZIONE E ABBAGLIANTI
Re:non trovo la lampadina...
Inviato: 12 dic 2008, 12:39
da Giuseppe
ciao a tutti,volevo un informazione.....ke lampadine montano nella mia lancia ypsilon del 2007 "ULTIMA SERIE"????????VORREI SAPERE GLI ANABBAGLIANTI,DI POSIZIONE E ABBAGLIANTI
DIFETTI LANCIA YPSILON anno 2009
Inviato: 28 gen 2010, 00:47
da maria87
Ho aquistato la mia prima auto, lancia ypsilon 1.2.
Non sono più convinta di aver fatto la scielta giusta.
In breve vi faccio la lista dei problemi che ho riscontrato in nemmeno 6 mesi. Premetto che prima di aquistare la mia auto l'ho provata.
- Dopo qualche guida: sterzo che non ritorna anche con il city, senza city, molto rigido e fastidioso. (cambiato l'elettro guida) ma non cìè stata molta differenza.
- sopra gli ottanta km/h fruscii molto forti come se avessi un finestrino aperto.
- plastica della portiera lato guida, che scricchiola.
- rumori anteriori, come se fosse aperto il baule
- porta oggetti montato male e che non si chiude del tutto.
- Poca tenuta sopratutto durante i sorpassi viene sballottata qua e la. A fatica la mantengo dritta.
- Ultimo problema importante: con il primo freddo la macchina in accellerazione fa un rumore molto forte a livello del cruscotto dove c'è il volante. Un rumore come un trattorino, o ticchettio. Solo in accellerazione. A freddo il rumore è molto più acuto e con almeno mezz'ora di viaggio diventa un pò meno forte, ma sempre udibile e fastidioso.
NON HO ANCORA CAPITO COS'E'. DEVO PORTARLA FRA QUALCHE GIORNO A FARLA AGGIUSTARE MA MI HANNO DETTO CHE MI DEVONO SMONTARE IL CRUSCOTTO!!!!!!!!!!!!!!! povera me... chissà come mi tornerà la mia macchina con cigolii sicuramente.... VORREI SAPERE SE QUALCUNO DI VOI HA MAI RISCONTRATO QUESTO PROBLEMA.
Sono molto delusa......
Maria.
Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 28 gen 2010, 07:36
da Gallo Pierluigi
Mi spiace,Maria.
Davvero non credevo che una y potesse avere così tanti problemi...ma la tua l'hai presa ora nuova oppure è usata?se usata,di che anno?
Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 02 ago 2010, 09:35
da Laura
Cari tutti, volevo condividere con tutti voi una serie di disavventure che ho avuto con la mia Lancia Ypsilon GPL Ecochic Platino. La mia macchina ha appena 3 mesi di vita e fin da subito ho iniziato a riscontrare i primi problemi: indicatori di direzione che non si tolgono dopo aver fatto la curva, cerchi con ruggine PUZZA DI BENZINA NELL'ABITACOLO scarico condensa aria condizionata monta
di Laura - Ypsilon, Y e Y10
Re: Re:non trovo la lampadina...
Inviato: 04 set 2010, 12:34
da warner
Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti,volevo un informazione.....ke
> lampadine montano nella mia lancia ypsilon del
> 2007 "ULTIMA SERIE"????????VORREI SAPERE GLI
> ANABBAGLIANTI,DI POSIZIONE E ABBAGLIANTI
allora,gli anabbaglianti h7 son sicuro,la posizione o una tuttovetro o una h6(questo non lo ricordo bene)l'abbagliante H1
Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 07 feb 2011, 22:48
da FrancescoFranky
Lancia y 1.2 8v anno 2009.
30000km
Dopo due mesi dall acquisto il sedile anteriore destro non si abbassava più in quanto il meccanismo è completamente bloccato, e per una macchina tre porte non è il massimo.
Le pasticche dei freni consumano al 70% a destra e al 30 % a sinistra.
Vibrazioni al volante, probabilmente la scatola dello sterzo.
Consumi paragonabili ad un 4.2 biturbo.
Gomme consumate all interno con pressione delle stesse regolare.
Da qualche centinaio di km segnala dallo schermettino il livello della pressione motore basso quando affronto una curva un attimino più stretta o quando freno bruscamente ( ma nemmeno più di tanto), premettendo che il livello dell olio è regolare e che la macchina non trafila olio da nessuna parte.
Strane vibrazioni sul pedale del freno in frenata, non è l abs!!
Vabbè i rumori che si sentono sono la meno...
Mercoledì in officina e vediamo che risolvono...
Na tanica di benzina, macchè, di nitropropano liquido e un fiammifero per risolvere tutto.
Per il resto tutto apposto

Re: DIFETTI NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 07 feb 2011, 22:49
da FrancescoFranky
Lancia y 1.2 8v anno 2009.
30000km
Dopo due mesi dall acquisto il sedile anteriore destro non si abbassava più in quanto il meccanismo è completamente bloccato, e per una macchina tre porte non è il massimo.
Le pasticche dei freni consumano al 70% a destra e al 30 % a sinistra.
Vibrazioni al volante, probabilmente la scatola dello sterzo.
Al primo cambio pasticche mi sono accorto che il sensore delle pasticche era stato tagliato di netto e rinastrato successivamente, infatti mi sono accorto di aver finito le pasticche quando ho iniziato a frenare con l acciaio.
Consumi paragonabili ad un 4.2 biturbo.
Gomme consumate all interno con pressione delle stesse regolare.
Da qualche centinaio di km segnala dallo schermettino il livello della pressione motore basso quando affronto una curva un attimino più stretta o quando freno bruscamente ( ma nemmeno più di tanto), premettendo che il livello dell olio è regolare e che la macchina non trafila olio da nessuna parte.
Strane vibrazioni sul pedale del freno in frenata, non è l abs!!
Vabbè i rumori che si sentono sono la meno...
Mercoledì in officina e vediamo che risolvono...
Na tanica di benzina, macchè, di nitropropano liquido e un fiammifero per risolvere tutto.
Per il resto tutto apposto
