Pagina 5 di 5

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 12 gen 2005, 23:39
da Viavincenzi
Rispondendo brevemente a Davide:
più che una compenetrazione di intenti, sarebbe corretto uno sviluppo parallelo.

Che ne pensate?

Se può interessare, dispongo di molto materiale cartaceo, anche pubblicità su giornali dell'eopca.
Ne ho due bellissime in pagine continue della Thema Lx rispettivamente di IIe III serie, purtroppo quest'ultimo in stato di conservazione non perfetto, slogan "Poltrona Frau da Viaggio".
Nonchè una della nuova gamma Thema 1992 con in primo piano il frontale dell'ultima versione, il cui slogan recita " La forza invisibile"
Ho prove su strada della 16VIS e Turbo 16v ultima serie, ho una piccola pubblicazione, penso abbastanza diffusa della Automobilia, di Casucci. Ho i manuali della Ie III serie.
Ho qualche scheda tecnica, 2 spaccati e altre cose. Posso fornire questo e altro materiale che dovessi trovare.

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 13 gen 2005, 13:48
da Rena (Lancia Prisma)
Per me non c'è problema, lo farò più che volentieri.
Avrei però bisogno di capire a chi possa fare riferimento, per poter confrontare dall'inizio le cose che farò con i diretti interessati.

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 13 gen 2005, 15:16
da FiL
Ciao a tutti, sono un giovane, forse dovrei dire giovanissimo visto che non ho ancora la patente , ( datemi 2 mesi di tempo ; ) studente di Liceo Classico.

Mio padre ha una Lancia Thema Lx 16v turbo, adoro quella macchina, lo stile classico sportivo e inconfondibile. Dentro è un lusso che non passerà mai di moda, avrei tante parole da spendere e al momento poco tempo per dirle.

Detto questo, se posso dare una mano in qualcosa per costituire un club lo faccio volentieri.

Ciao a tutti, FiL.

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 13 gen 2005, 15:18
da Corrado
Mah, io avrei fatto riferimento a Viavincenzi che ha proposto l'idea.
Ciao
Corrado

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 13 gen 2005, 18:45
da Davide
Ciao ninanimcenzi...sono daccordo con te !!! Andiamo per gradi. Diamo la precedenza alla Thema ...e per la Kappa in un secondo momento!!!!Ciao..

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 13 gen 2005, 21:12
da TIZIANO
SE HAI ROBA DA RACCONTARE SULLA THEMA VAI SU CERCO STORIE E ANEDOTTI... HO 22 ANNI E UNA THEMA 8.32..
TIZIANO

Re: LANCIA THEMA, FONDIAMO UN CLUB?

Inviato: 14 gen 2005, 00:35
da TIZIANO
Ciao ragazzi,
come va?io bene, ma le mie 2 lancia nate sotto orbita fiat vanno una a 3 cilindri l'altra a 7 a volte 8...
comunque questo post per dirVi che un francese di questo forum ha fatto un sito sulla thema 8.32 che dev'essere nato pochi giorni fa. Se volete essendo perfettamente bilingue gli posso chiedere se vuole rendere il sito bilingue ed avere una collaborazione diretta dall'Italia.
se possibile rispondete via mail agli indirizzi
tiziano1983@yahoo.it
83tiziano83@virgilio.it

ciao



http://benarvor.site.voila.fr/832/index.htm

vorrei acquistare una 8.32 2°serie

Inviato: 10 feb 2005, 23:02
da luca porra
Vorrei sapere da qualcuno di voi quanto bisogna spendere per acquistarne una in buono stato,se consuma davvero tanto e se costa molto mantenerla .Grazie

Re: vorrei acquistare una 8.32 2°serie

Inviato: 11 feb 2005, 22:57
da DarioVX
Una 8.32 va cercata in ottimo stato, e la si paga dai 4-5.000 euro fino a 8-9.000 per esemplari perfetti, da concorso.
Lasciar assolutamente perdese esemplari bisognosi di manutenzione: i ricambi di meccanica sono salatissimi e quelli di carrozzeria e interni inesistenti.
Il consumo di carburante non e' spropositato: la media e' di 7,5-8 km/l.
Delle coeve 3 litri solo la 164 consumava un po' meno, ma gia' la 300E-24 e la 530 V8 consumavano di piu'.
La manutenzione non e' proprio a buon mercato: bisogna assolutamente rivolgersi a persone esperte e sopratutto abituate a lavorare sulla 8.32 e non sono molte.
Si consideri poi che anche la semplice sostituzione dell'olio e' onerosa: la coppa contiene 9,8 litri di lubrificante! Il doppio di una macchina "normale". E poi le cinghie di distribuzione che vanno assolutamente sostituite ogni 5 anni o 30.000 km, pena la sicura rottura.
Per il resto la macchina e' affidabilissima e se ben trattata offre grosse soddisfazioni.
A questo proposito ti consiglio di leggere questo...:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =963&t=963