Pagina 5 di 7

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 03 dic 2019, 00:54
da SilvanoMaiolatesi
Il parere del direttore di Q.R. che mi trova pienamente d'accordo:
https://forum.quattroruote.it/threads/i ... ti.132328/

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 03 dic 2019, 19:11
da PIER54
Cnh lancia il camion a idrogeno, primo in Europa
Aspira a diventare leader mondiale nel trasporto pesante a impatto neutro in fatto di emissioni, con Idrogeno, e gas (che gia c'è)
Perchè solo i camion e non anche le auto?
Un altro segnale a dimostrare che l'auto a Cnh non interessa piu.
https://www.milanofinanza.it/news/svolt ... 1115022066

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 11 dic 2019, 11:05
da mastro
[quote=PIER54 post_id=1412092 time=1575396708 user_id=62117]
Cnh lancia il camion a idrogeno, primo in Europa
Aspira a diventare leader mondiale nel trasporto pesante a impatto neutro in fatto di emissioni, con Idrogeno, e gas (che gia c'è)
Perchè solo i camion e non anche le auto?
Un altro segnale a dimostrare che l'auto a Cnh non interessa piu.
https://www.milanofinanza.it/news/svolt ... 1115022066
[/quote]

Probabilmente il motivo è che l’idrogeno per autotrazione utilizza serbatoi a 700 bar, molto robusti e quindi molto pesanti. Montare un serbatoio del genere su un autocarro con portata di 50/55 tonellate non è un problema, su un’auto di 1500 kg lo è sicuramente.

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 11 dic 2019, 18:33
da PIER54
Vero, difficile lo stoccaggio dell idrogeno,
però Hyundai e Toyota hanno gia' intrapreso quella strada, con auto di autonomia pari ai benzina,
Il fatto che Fca lo faccia solo con i camion, non mi pare un segnale positivo nei confronti dell auto.
I serbatoi saranno proporzionali al mezzo.
Tralasciamo per il momento la totale assenza di rete, ma è un problema di tutti sia auto che camion.

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 12 dic 2019, 01:33
da SilvanoMaiolatesi
Intanto nascono nuovi motori elettrici più avanzati e prestazionali:
https://www.alvolante.it/news/dagli-usa ... u-20191210

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 12 dic 2019, 09:37
da PIER54
Interessante,
Ora che si ha la quasi certezza che il futuro sia li, si comincia a studiare...
Certo che in termine di accelerazione,
se non le limitano ci sarà da ridere e da "patire" ma benvengano.
Speriamo che oltre al le dimensioni dei motori, riducano un po anche i prezzi delle auto.
Ciao

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 12 dic 2019, 17:04
da PIER54
https://www.dmove.it/news/israeli-ev-un ... di-dollari

La domanda sorge spontanea, da chi andremo a "cambiare le gomme?"

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 13 dic 2019, 01:00
da SilvanoMaiolatesi
Ecco i progetti di FCA nell'elettrico, sono molto d'accordo con il commento di Vin Leo...
https://www.quattroruote.it/news/indust ... C4FDD6E34D

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 13 dic 2019, 09:31
da PIER54
Concordo anch'io con il commento.
Personalmente la vedo più come una logica ristrutturazione aziendale in vista della fusione, che poco ha a che vedere con quanto detto ufficialmente da Fca.
Come si dice " hanno radunato i soldati" per poi farne cosa lo vedremo...

Re: ELETTRICO, emissioni e dintorni.

Inviato: 16 gen 2020, 01:11
da SilvanoMaiolatesi