Pagina 5 di 15
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 15:04
da MAIMONE
Caro yak allora la coupé' e la meglio per te.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 15:07
da yak
condivido DeltaHPE, il problema è che nei siti di vendita ci sono annunci con richieste esorbitanti che stanno lì, a volte, inseriti con la speranza di non ricevere offerte. Poi ad un certo momento si è improvvisamente disposti ad accettare cifre pari alla metà. Diventa difficile per un acquirente avere la possibilità di muoversi in serenità. Diventa un fattore non trascurabile aspettare un momento propizio. Nessuno cerca il super-affare, solo pagare il giusto prezzo, che è raggiungibile tra mille ostacoli
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 15:11
da yak
Giusto per farmi una vaga idea Rinnovo la mia domanda: che offerta (al ribasso) potrei fare per
QUESTA FULVIA 1.3 s coupe ? (un auto presa a caso) GRAZIE -----------
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 17:16
da gpg952
Apprezzo la tua insistenza... vai tratta e porta a casa per 3.500 euro Però, sciur yak, forse non ci siamo capiti o hai capito fin troppo : per questa ciofeca che vuoi trattare al ribasso chiedono 8.500 negoziabili. Posto che te la mollino a 3.500 euro io - comunque - non la prenderei nemmeno in considerazione per il semplice fatto che è una bella macedonia - almeno negli interni - con un vano motore da far impallidire. E questo soltanto da 6/7 foto Vuoi che sia bella sana di carrozzeria ? Come dicono dalle parti del mio amico Robé ... ma fammi il piacere ! E te l'hanno già detto qui che il maggior costo non è tanto il motore ma il rimettere in "ottime" condizioni la carrozzeria. L'ho già scritto anche qui e non si offenda il giovane canturino se legge: vuole una Coupé a tutti i costi, è giovane ... incomincia a farmi domande e ad inviarmi foto di Coupé individuate. Non me ne va bene una ed evidentemente lo scoraggio. In un primo momento vuole una prima serie poi accetterebbe anche una bella seconda. Lo perdo "di vista". Rispunta dopo qualche mese dicendomi se i Cromodora da 13 possono essere montati su una Fulvia 3. Gli chiedo perchè: la sua risposta ho preso una bella Fulvia 3 Bianco Saratoga... ferma da qualche anno. Conclusione, vuole montare le gomme che ha acquistato nuove su internet, sui cerchi da 14 in ferro dell'auto ( e mette in vendita i cerchi da 13 ) e non sa dove andare. Gli propongo il mio meccanico che è fra l'altro comodo perchè vicino a lui e perché a me non dice di no. Ci troviamo dal mio meccanico: quando vedo l'auto - già da distante - mi viene l'ansia. Simil Bianco Saratoga, verniciata a rullo, nemmeno a pennello, bella catramata ovunque. faccio finta di non vedere e mi avvio verso l'officina con lui che dice: che ponte ha il tuo meccanico? perchè bisogna essere un pò cauti ad alzarla. L'aveva già capito anche lui che era stato - dopo l'acquisto fatto tutto da solo, forse perchè sono logorroico e rompi eliche - soltanto dall'elettrauto perché aveva un impianto elettrico che dire fatiscente è fare un complimento. Per farla breve ... la poverella aveva seri problemi di ruggine, tantè che uno dei 4 puntoni del ponte - esattamente nella parte posteriore dx - "minacciava" d'inserirsi direttamente nel bagagliaio o nell'abitacolo ( non mi ricordo dove spunta in questo momento ). L'aveva pagata la cifra che hai preventivato di spendere, sciur yak, e credo l'abbia già rivenduta : avrebbe dovuto spendere almeno altri 10.000 euro dal mio carrozziere che, quando l'ha vista, si è comunque offerto di sollevarla per sostituire le gomme... perché è un gran bravo uomo e non dice di no mai a nessuno. Ora non dico che sei della stessa forza di questo giovane canturino ma dico che con queste poverelle bisogna stare molto attenti perchè non si fanno affari ... in genere, a quelle cifre che dici. Poi ci sono quelli fortunati ma io non ne ho conosciuti fino adesso.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 17:23
da gpg952
Poi puoi fare il ragionamento di comprare una ciofeca a poco prezzo e prendertene cura negli anni, quintuplicando il costo d'acquisto. E' una teoria, così come lo è quella di acquistarne una mezza e mezza che poi - se ti innamori veramente - col tempi puoi migliorare. Tra la prima teoria e la seconda c'é che nella prima vedi tutto quello che la vettura ha migliorato ... ma devi tenerla per te, non pensare di rivenderla se te ne stufi. Nella seconda hai più margine di manovra. Ma - ripeto - non la trovi anche una Fulvia 3 a 5.000 in buone condizioni. Devi spenderne almeno il doppio.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 18:25
da yak
Ciao GPG, che intendi per "con un vano motore da far impallidire" ... dalla foto si vede poco. Non voglio spendere 3.500 euro Non voglio speculare con una rivendita futura Anzi, ho messo in preventivo una perdita (l'inesperienza va pagata) Temo che con l'acquisto un auto da 15.000 euro i rischi legati al portafoglio saranno ancora maggiori (sempre perché inesperto) == Quale annuncio di Lancia Fulvia risulta appetibile agli esperti, basandosi su descrizione e foto? (giusto per farmi un idea) GRAZIE ....
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 12 ago 2018, 23:50
da SilvanoMaiolatesi
Riguardo a questa coupè 3 io non sarei così drastico come Giampietro, è vero che il vano motore non è stato minimamente pulito e curato e la targhetta identificazione è ridotta molto male, ma per il resto prima di parlare a sproposito bisogna esaminare la vettura e provarla con chi se ne intende, poi si fa l'offerta, ripeto che secondo me il prezzo richiesto non è poi tanto scandaloso, se sotto non ci sono grosse magagne. A mio modesto parere, oggi una coupè 3 veramente A POSTO, a meno di 10.000 euro non la trovi e poi ci sarà sempre qualcosa da spenderci sopra.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 13 ago 2018, 11:55
da gpg952
Ciao Silvano, ciao sciur yak io sono uno che si fa prendere quasi sempre la mano, normalmente mi capita quando l'argomento mi appassiona. Mi capita anche da qualche altra parte dove si innescano lunghissime discussioni su quanto vale questo o quel modello di Porsche ... spesso - vi assicuro - da persone che queste vetture ancora non le ha mai viste da vicino ... e non si finisce più di parlare. Qui non mi sembra sia così, mi sembra anzi che il sciur yak non sia sprovveduto e nemmeno il giovanotto che vuole la Fulvia Coupé perche "un pochino" di moda ... l'accetta rossa, come tutti i giovanotti che seguono come detto la moda, ma transeat. Io mi scuso se sono stato come al solito logorroico e rompi eliche e termino suggerendo al sciur yak di : - non avere fretta e possibilimente avere prima il luogo dove ricoverare la poverella - di guardarsi in giro e di - se vuole - mettere qui quelle che secondo lui sono "appetibili" ... così ti rompiamo l'incantesimo

- che è normalmente indispensabile perderci tempo - anche soldi in spostamenti - per trovare la preferita - che è altrettanto assolutamente necessario visionare in ultimo la preferita con un "esperto" che la veda, la tocchi, la provi ... prima di staccare l'assegno dell'acconto. Questo perchè TUTTI abbiamo sbagliato prima di te ... salvo i soliti fortunati che l'hanno avuta in dono dal prete, dalla suocera, dall'amico dell'amico ... ma che poi - comunque - hanno aperto successivamente ancora il loro portafoglio per rimetterla in ordine. Si, cerco sempre di "mettere in evidenza gli aspetti di rischio " ... è stato così per gli ultimi 30 anni del mio lavoro e forse mi è rimasto addosso questa caratteristica. E finisco - questa volta veramente - raccontantodi che un amico conosciuto non qui ma sull'altro Forum, è felice possessore dall'agosto del 2016, esattamente dal giorno 8 - di una delle primissime Coupé 1.2 . La cercava da almeno due anni e spesso ne guardavamo e ... le scartava. Fino all'inizio di agosto quando, su AS appare lei, a Ferrara ( lui è di Saronno ): la guardiamo, è unico proprietario, chiedono 14.500 ... sembra li valga tutti. Il giorno 8 di buon mattino partiamo, c'é anche il suo papà che l'aveva uguale, anche di colore, quando questo amico era un bimbo. Ricordo tutto di quella mattina, anche perchè mia moglie - alle 10,15 - mi ha avvisato che la mia mamma di 96 anni era partita per l'ultimo viaggio, improvvisamente per un infarto.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 13 ago 2018, 12:09
da acca effe
A me quella Fulvia rossa, sembrerebbe,almeno nelle apparenze buona. Tuttavia, per quanto riguarda il vano motore,mi sento di dare ragione a Giampietro. Il vano può tornare come nuovo,riverniciandolo, ma una targhetta identificativa ridotta in quello stato, credo sia stata testimone di molte "battaglie" che hanno avuto luogo in quel vano motore. Luciano.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 13 ago 2018, 12:19
da yak
Caro gpg952, ti ringrazio davvero moltissimo per la generosità e la passione che metti nei tuoi interventi. Io sono amministratore da anni di un altro Forum che si occupa di altre cose, all'inizio mi appassionavo alle discussioni adesso di meno e lascio rispondere ad altri. So che significa dialogare con un inesperto ... in questo forum sono io. La storia dell'acquisto della Fulvia da parte del tuo amico è indimenticabile, capisco. Proprio adesso mentre sto scrivendo mi ha telefonato il proprietario di una delle due Fulvia 3 che stavo monitorando e mi ha detto che sta in vacanza in Calabria partito proprio con quella Fulvia da Roma. Mi ha detto che l'auto sta bene è senza ruggine e mi richiama appena torna dalle vacanze. La Fulvia è questa:
Lancia Fulvia 1.3S Coupé quella con
"con un vano motore da far impallidire" ... non so mi ha lasciato una certa sensazione ... peccato che dovrò attendere 3 settimane per vederla