Pagina 5 di 9

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 21 apr 2018, 15:51
da MAIMONE
Caro Luciano se vengo sull'isola tua te la porto io la tavola cruscotto di Iroko fammi sapere dove ti trovo, ciao Maimone, fammi sapere li sto' rifinendo ancora meglio con la cera lacca senza vernici acriliche solo turapori per rendere la superfice resistente alla umidita, ciao caro Cavaliere Lancia maimone

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 28 apr 2018, 19:17
da Ilo1962
Mi ero perso questa discussione...
Io recitai nella parte di Sir Peder Asta durante una recita goliardica.
Più recentemente, ne ho vista una parziale riproposizione, da rotolarsi per terra, durante lo spettacolo teatrale "Psychiatric Circus - Alcatraz".

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 28 apr 2018, 20:01
da Ilo1962
Gran bel lavoro. Veramente bello.

Io avevo danneggiato il mio tanti anni fa. Rotto anche il vetro del contagiri, e rovinato sia il legno che la plastica che fa da contorno agli strumenti.
Per ripristinarla feci fare dei coni a misura corretta, in legno, e realizzai io delle 'slitte' sempre a misura delle parti da lisciare. Con il biadesivo, fasciandoli di cartavetrata, riuscii a lisciare la plastica con la giusta inclinazione, restaurando, mi sento di dire, perfettamente il pezzo. Ho anche realizzato degli inserti in fibra di vetro posteriori nei punti fragili, e ritoccato con stucco e colore le parti frontali sbeccate.

Il contagiri... da un vetro di un'altra Fulvia, in cui con il polish avevo rimosso tutta la decorazione, feci rifare tutta la tampografia da un nostro fornitore in Cina...
Non so se si vede la foto
https://photos.google.com/album/AF1QipO ... jEEa_6IwC2

La meccanica della lancettina l'ho ricostruita partendo da un meccanismo trovato a Padova, con pazienza, tornio e fresa, usando la lancetta originale. Non vi dico la paura nel forare il plexiglas rifatto. Prima una fresa da dentista, poi un decimo per volta...

https://photos.app.goo.gl/fV2ZfwXx0A3kuiF33

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 29 apr 2018, 08:16
da gpg952
... nemmeno il "mio dentista" saprebbe fare meglio, come hai fatto a non lasciar segni sulla ghiera ... hai lavorato dal retro ?
Io ho soltanto aperto e richiuso, per farlo funzionare, l'orologio della mia Rallye S... ma i segni si vedono ( se lo togli dalla sua sede ).

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 29 apr 2018, 18:50
da Ilo1962
A quale ghiera ti riferisci?
Quella che copre il meccanismo al centro del contagiri non l'ho dovuta toccare, ho lavorato solo sul meccanismo interno. Devo farla cromare però...

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 29 apr 2018, 19:47
da gpg952
No, mi riferivo alla parte grigia che contorna lo strumento, evidentemente non l'hai toccata e si può lavorare dall'interno... perché non ha segni.

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 29 apr 2018, 23:24
da Ilo1962
Ho capito. Qualche segno c'è, vedi la foto che allego.
Comunque è piuttosto facile: la parte anteriore dello strumento possiede alcune alette che sono ripiegate su quella posteriore. Basta raddrizzarle con attenzione e la ghiera viene via..
Non ho mai visto l'orologio, ma ad esempio, lo strumento che misura la temp.olio della prima serie è ripiegato lungo tutto il bordo, con una operazione fatta senz'altro a macchina o comunque con una pressa, cercare di aprirlo credo che lo danneggerebbe irrimediabilmente.

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 30 apr 2018, 07:02
da gpg952
... "non ho mai visto l'orologio, ma ad esempio, lo strumento che misura la temp.olio della prima serie è ripiegato lungo tutto il bordo, con una operazione fatta senz'altro a macchina o comunque con una pressa, cercare di aprirlo credo che lo danneggerebbe irrimediabilmente"

E' così anche l'orologio: non l'ho danneggiato, anzi l'ho riparato ma dopo averlo aperto l'ho richiuso con il beccuccio di una pinza piccola ... ed i segni sono inevitabilmente rimasti. Dunque lo vedi manomesso ma quando è montato, coperto dal pezzo di plastica nera e poi dall'originale " cruscotto per prima serie in iroko " ... non si nota.
ciao

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 01 mag 2018, 11:00
da MAIMONE
Altri cruscotti in arrivo di Iroko i prossimi saranno di mogano che e' piu' caro come prezzo ma piu bello con que riflessi rossi.Provero anche con la radica come sulle jaguar....vediamo come sta' montato poi.

Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,

Inviato: 01 mag 2018, 15:41
da gcarenini
Ciao Maimone!
Ti prego! La radica usala per le Jaguar! Oppure facci le pipe ma non i cruscotti per le Fulvia