Pagina 5 di 6

Re: Problema iniettori

Inviato: 26 apr 2017, 23:11
da Giovanni-2
Buona sera a tutti.
Ciao Warner, ciao Tarysio

Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non vorrei sormontare le informazioni con la
> discussione di Giovanni, però dato la
> similitudine di problematiche approfitto anche dei
> consigli del buon Warner.

Tutt'altro, anzi grazie per aver riportato la tua esperienza, magari riusciamo a venire a capo a questo mal comune.
Magari i tentativi di uno possono essere di aiuto all'altro.

> Quando sostituii il supporto centrale l'auto aveva
> circa 140000 km, e ricordo che ci fu un piccolo
> miglioramento quanto a vibrazioni dato che il
> precedente era solo un po' lasco, non rotto.
> Per quello che può valere i due supporti erano
> molto simili quanto a fattezza e consistenza della
> gomma. Dato che ho eseguito il lavoro senza ponte,
> prima di provare a risostituirlo aspetto la prova
> di Giovanni! !tt!

Warner, oggi sono andato ad acquistare la guarnizione del coperchio punterie, se riesco a farlo sabato , a motore freddo do un spessorata alle valvole oltre alla prova del supporto .
Buona notte
Ciao
Giovanni

Re: Problema iniettori

Inviato: 27 apr 2017, 16:12
da warner
ottimo (tu)

Re: Problema iniettori

Inviato: 27 apr 2017, 22:24
da Giovanni-2
GRANDE WARNER, GRAZIEEEEEE!!!
Hai sempre la risposta giusta, un giorno mi spiegherai come fai :) ma forse ho già capito, l'esperienza!
Anche questa volta non ci sarei riuscito senza il tuo aiuto, grazie.

Non sono riuscito ad aspettare sabato, questa sera avevo un pò di tempo, non pioveva, così mi sono infilato sotto la Lybrotta.
Ho rimesso il vecchio supporto originale centrale e con gran stupore alla prima accensione, vibrazioni e rumore spariti.
Il volante vibra appena appena quasi impercettibile, è aumentato però lo scuotimento all'accensione e allo spegnimento.
All'accensione oltre allo scuotimento per una frazione di secondo si sente un piccolo stridore, probabilmente è arrivata l'ora anche della puleggia frizionata, va be, non è un problema , ho quella di scorta nuova in casa, appena aumenta lo stridore la cambio.
Guardando bene il supporto Akron che era montato è veramente rigido. Per lo scuotimento qualche cosa il volano ha, però ancora non strappa al rilascio della frizione, non so quanto durerà però lo tengo ancora per un pò.

A questo punto tralascio la prova del gioco valvole, magari la farò in futuro.

Tarysio, questa prova con la mia Lybra ha funzionato , magari potrebbe funzionare anche con la tua, se hai ancora il vecchio supporto potresti provare, che cosa ne pensi Warner ?

Grazie ancora, ciao e buona notte a tutti.
Giovanni

Re: Problema iniettori

Inviato: 27 apr 2017, 22:49
da warner
Ottimo,mi fa piacere averti aiutato,eh si :) esperienza,come ti dicevo ho verificato oltre che sulla mia su quella di un altro amico la durezza del supporto Akron ora con quello che ho sostituito tutto nella norma,vero che in spegnimento si avverte un po' di squotimento in piu' tuttavia considera che la mia leona ha il volano nuovo lo attribuirei al fatto che si era abituati al supporto rigido che elimina si gli squotimenti in fase di avviamento/spegnimento ma genera vibrazioni al minimo.
Purtroppo tutto non si puo' avere...:)

Re: Problema iniettori

Inviato: 28 apr 2017, 08:25
da mastro
Giovanni-2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> GRANDE WARNER, GRAZIEEEEEE!!!
> Hai sempre la risposta giusta, un giorno mi
> spiegherai come fai :) ma forse ho già capito,
> l'esperienza!
> Anche questa volta non ci sarei riuscito senza il
> tuo aiuto, grazie.
>
> Non sono riuscito ad aspettare sabato, questa sera
> avevo un pò di tempo, non pioveva, così mi sono
> infilato sotto la Lybrotta.
> Ho rimesso il vecchio supporto originale centrale
> e con gran stupore alla prima accensione,
> vibrazioni e rumore spariti.
> Il volante vibra appena appena quasi
> impercettibile, è aumentato però lo scuotimento
> all'accensione e allo spegnimento.
> All'accensione oltre allo scuotimento per una
> frazione di secondo si sente un piccolo stridore,
> probabilmente è arrivata l'ora anche della
> puleggia frizionata, va be, non è un problema ,
> ho quella di scorta nuova in casa, appena aumenta
> lo stridore la cambio.
> Guardando bene il supporto Akron che era montato
> è veramente rigido. Per lo scuotimento qualche
> cosa il volano ha, però ancora non strappa al
> rilascio della frizione, non so quanto durerà
> però lo tengo ancora per un pò.
>
> A questo punto tralascio la prova del gioco
> valvole, magari la farò in futuro.
>
> Tarysio, questa prova con la mia Lybra ha
> funzionato , magari potrebbe funzionare anche con
> la tua, se hai ancora il vecchio supporto potresti
> provare, che cosa ne pensi Warner ?
>
> Grazie ancora, ciao e buona notte a tutti.
> Giovanni

Ottimo, mi fa piacere che hai trovato il problema.
Lo scuotimento all'accensione ed allo spegnimento dipende dal volano. Sulla mia ho cambiato il volano originale più o meno a 250.000 km; la prima impressione dopo la sostituzione è stata quella di avere sotto un motore a benzina, per le inesistenti vibrazioni all'accensione ed allo spegnimento, cui mi ero ormai abituato.

Re: Problema iniettori

Inviato: 28 apr 2017, 22:40
da Giovanni-2
Buona sera a tutti

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------

> Ottimo, mi fa piacere che hai trovato il
> problema.
> Lo scuotimento all'accensione ed allo spegnimento
> dipende dal volano. Sulla mia ho cambiato il
> volano originale più o meno a 250.000 km; la
> prima impressione dopo la sostituzione è stata
> quella di avere sotto un motore a benzina, per le
> inesistenti vibrazioni all'accensione ed allo
> spegnimento, cui mi ero ormai abituato.

Ciao Mastro, già così va bene, è anche più silenziosa durante la marcia. Gli scuotimenti non sono un problema grave.

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottimo,mi fa piacere averti aiutato,eh si :)
> esperienza,come ti dicevo ho verificato oltre che
> sulla mia su quella di un altro amico la durezza
> del supporto Akron ora con quello che ho
> sostituito tutto nella norma,vero che in
> spegnimento si avverte un po' di squotimento in
> piu' tuttavia considera che la mia leona ha il
> volano nuovo lo attribuirei al fatto che si era
> abituati al supporto rigido che elimina si gli
> squotimenti in fase di avviamento/spegnimento ma
> genera vibrazioni al minimo.
> Purtroppo tutto non si puo' avere...:)

Ciao Warner, ben venga lo scuotimento :) grazie ancora.
Ciao a tutti e buon week-end
Giovanni

Re: Problema iniettori

Inviato: 29 apr 2017, 00:14
da warner
Di nulla buon week-end anche a te.
Per l'amico Tarysio tentar non nuoce monta un supporto marca RID testato che e' morbido come l'originale.
Qualcosa di originale fiat in rete dovrebbe ancora trovarsi.

Re: Problema iniettori

Inviato: 29 apr 2017, 16:42
da Taryisio
Vi ringrazio per le informazioni e consigli, appena riesco controllo quel supporto!!!

Re: Problema iniettori

Inviato: 29 apr 2017, 16:52
da warner
Di nulla figurati,fammi sapere.(tu)

Re: Problema iniettori

Inviato: 23 set 2017, 15:44
da Giovanni-2
Buon pomeriggio a tutti
Ciao Warner.
Dopo aver percorso circa 15000 km, ed aver usato prevalentemente gasolio additivato allo stesso distributore ( tranne qualche volta in un' altro distributore ma sempre additivato) ,sono andato a far ricontrollare i parametri degli iniettori e la correzione per tutti e quattro va da -0.1 a -0.3 ,quindi dovrebbero essere a posto.
Il problema forse era il gasolio che facevo quasi sempre alla stessa pompa bianca.
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
Giovanni.