consumo olio motore 1747cm3

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da warner »

Quando avevo la 164Ts era il lontano 2003 (percorro da sempre una media di 600km a settimana)spendevo 40 euro settimanali ora nel 2017 ne spendo 50 con il 2400 jtd non ho mai notato differenze consistenti nel cambio

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da RIC »

> Il fatto della perdita di potenza insesitente lo
> han sempre detto dai tempi dei primi sequenziali
> leggenda metropolitana cui avevo abboccato anche
> io...

Io non ho un impianto recentissimo (E-GAS Dall'Aglio del 2007) e non credo riuscirei a capire se è a GPL o benzina se avessi una striscia di nastro adesivo nero sulle spie GPL/Benzina

> Se tutto fosse vero il GPL avrebbe dalla sua
> nascita nettamente soppiantato il diesel
> direi,diamo un occhio alle immatricolazioni le
> vetture a gasolio stanno sempre sopra al 60% (dati
> 2016)mentre GPL/metano hanno fatto registrare un
> calo rispettivamente del 23 e del 32% piu'
> significativo di cosi'...

Staremo a vedere, io ho sempre guardato positivamente all'idea di usare del biodiesel e quando la mia Focus del 2001 diesel diventerà abbastanza vecchia e priva di valore dal permettermi di fare qualche esperimento, sicuramente mi piacerà di piu' il diesel :)

Al momento pare che non sia confermato in futuro il trendo "pro diesel"..molti produttori stanno pensando di non produrre piu' motori diesel (anche se a me suona molto di ricatto verso l'europa..come a dire "smettiamo di produrre il motore a gasolio se insistente a romperci le palle con le polveri sottili")

http://www.gruppoacquistoauto.it/news/r ... ri-diesel/
http://motori.virgilio.it/auto/da-renau ... sel/87688/
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da warner »

La perdita di potenza e' logica rende meno(visto auto sui rulli)il fatto che molti utilizzatori non se ne accorgano dipende dal fatto che facciano 70.000km a gpl e 10 a benzina,salvo negli avviamenti gli iniettori benzina non lavorno mai e si ossidano.Piu' di un cliente mi ha riferito che l'auto va meglio a gpl che benzina proprio per questo motivo.
Poi dipende dall'auso che se ne fa,se viaggi in prevalenza scarico ed in citta' ok ma basta caricare un po' l'auto e trovare una bella salita per rendersene conto.Prova a prendere ad esempio un furgone a GPL e caricarlo un po',ho un cliente che non vede l'ora di liberarsene....
Per il mercato concordo sul fatto che possa essere un monito,si ha bisogno di un capro espiatorio al quale addossare la colpa dell'inquinamento solite fesserie..Appena finito l'inverno e spenti i riscaldamenti non se ne parla piu' fino al prossimo anno.
Per mia fortuna non vivo e non lavoro in citta' e posso circolare liberamente.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Caro Warner il motovo non è quello ma dipende dal fatto che la centralina dell'auto a lungo andare si adatta al gpl e quando commuta a benzina si trova con una mappatura completamente alterata. Il lavoro del buon installatore è anche quello di programmare sulla centralina gpl una mappa di conversione tale che non si alteri quella a benzina, in modo da conservare il regolare funzionamento del motore con entrambi i carburanti.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da RIC »

> 70.000km a gpl e 10 a benzina,salvo negli
> avviamenti gli iniettori benzina non lavorno mai e
> si ossidano.

Questo è senz'altro vero...c'è da dire che manodopera esclusa gli iniettori usati costano poco (io li ho pagati 40 euro di tutti e 4)
e mi sono durati comunque 280 o 290mila km.....

> per rendersene conto.Prova a prendere ad esempio
> un furgone a GPL e caricarlo un po',ho un cliente
> che non vede l'ora di liberarsene....

Anche io ho un corriere Bartolini che usa furgone a GPL e si lamenta...più che altro perchè era abituato col diesel.
Per furgoni o camion è fuori discussione il vantaggio del diesel (e per me un camion carico/scarico consuma piu' o meno lo stesso gasolio..mentre un camion carico a GPL consuma il doppio dello stesso camion vuoto).

> Per mia fortuna non vivo e non lavoro in citta' e
> posso circolare liberamente.

Comunque io quando c'è un tempo migliore e trovo una strada libera voglio fare il video cronometrato dell'accelerazione 0-100....benzina e GPL, per me non cambia nulla, ovvero comunque superiore al diesel.. (se invece vedo che ci mette 15 secondi per fare accelerazione 0-100 a GPL fingo di non aver avuto tempo per fare il video !!! hahaha :D )
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da mastro »

L'altro giorno ho provato una Lancia Delta Ecochic 1,4 turbo 120 CV a GPL, di un mio amico.
La vettura ha quattro anni e 150.000 km, percorsi senza il minimo problema.
Devo dire che va veramente bene, forse rispetto alla mia Lybra 1,9 jtd è un po' meno pronta ai bassi regimi, ma ha comunque il cambio a 6 marce che compensa.
Il proprietario mi diceva che in città fa 9-10 km/l, mentre su strada extraurbana anche 15.
Buona futura alternativa...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da warner »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Warner il motovo non è quello ma dipende dal
> fatto che la centralina dell'auto a lungo andare
> si adatta al gpl e quando commuta a benzina si
> trova con una mappatura completamente alterata. Il
> lavoro del buon installatore è anche quello di
> programmare sulla centralina gpl una mappa di
> conversione tale che non si alteri quella a
> benzina, in modo da conservare il regolare
> funzionamento del motore con entrambi i
> carburanti.

Guarda di iniettori ossidati ne ho cambiati a bizzeffe,la stessa fine fanno le sonde (vedi foto).Non da trascurare poi l'inevitabile invecchiamento della benzina del serbatotio che dopo un paio di mesi diviene corrosiva (pochi lo sanno).
L'ossidazione interessa molto spesso gli iniettori stessi del GPL che costano non poco.
Con la mappatura qualcosa si migliora ma non piu' di tanto.
Allegati
foto0639.jpg
foto0639.jpg (144.54 KiB) Visto 362 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > 70.000km a gpl e 10 a benzina,salvo negli
> > avviamenti gli iniettori benzina non lavorno mai
> e
> > si ossidano.
>
> Questo è senz'altro vero...c'è da dire che
> manodopera esclusa gli iniettori usati costano
> poco (io li ho pagati 40 euro di tutti e 4)
> e mi sono durati comunque 280 o 290mila km.....
>
> > per rendersene conto.Prova a prendere ad
> esempio
> > un furgone a GPL e caricarlo un po',ho un
> cliente
> > che non vede l'ora di liberarsene....
>
> Anche io ho un corriere Bartolini che usa furgone
> a GPL e si lamenta...più che altro perchè era
> abituato col diesel.
> Per furgoni o camion è fuori discussione il
> vantaggio del diesel (e per me un camion
> carico/scarico consuma piu' o meno lo stesso
> gasolio..mentre un camion carico a GPL consuma il
> doppio dello stesso camion vuoto).
>
> > Per mia fortuna non vivo e non lavoro in citta'
> e
> > posso circolare liberamente.
>
> Comunque io quando c'è un tempo migliore e trovo
> una strada libera voglio fare il video
> cronometrato dell'accelerazione 0-100....benzina e
> GPL, per me non cambia nulla, ovvero comunque
> superiore al diesel.. (se invece vedo che ci
> mette 15 secondi per fare accelerazione 0-100 a
> GPL fingo di non aver avuto tempo per fare il
> video !!! hahaha :D )

A me spiace di non avere video di quando aveva la 164,due persone e due valige a bordo+ il clima,ho fatto una sola volta il Turchino andando in vacanza in Toscana,durante quel viaggio ho deciso di liberarmene infatti a settembre la rivendetti subito.Non parliamo poi della risposta a bassi regimi del GPL,se dovevo fare un sorpasso dovevo pensarci ora mi basta affondare il pedale.
Proprio ieri ero al telefono con l'amico Trinacrius del forum che dalla 1800gpl e' passato a Croma gli ho proprio fatto specifieche domande:La prima le prestazioni che a suo dire sono altro pianeta,la seconda il risparmio qui mi ha detto che qualcosetta pende a favore della ex Lybra ma va considerata la stazza ed il peso di Croma,la terza se tornerebbe a GPL...ha fatto una risatina..:D
Quando ho possibilita' (senza pericolo)provo a cronometrare la mia 2400,voglio vedere dopo la curetta della BS raging come e' cambiata,certo e' che ti incolla al sedile ;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mike1976
Messaggi: 108
Iscritto il: 22 apr 2009, 16:34

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da mike1976 »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'altro giorno ho provato una Lancia Delta Ecochic
> 1,4 turbo 120 CV a GPL, di un mio amico.
> La vettura ha quattro anni e 150.000 km, percorsi
> senza il minimo problema.
> Devo dire che va veramente bene, forse rispetto
> alla mia Lybra 1,9 jtd è un po' meno pronta ai
> bassi regimi, ma ha comunque il cambio a 6 marce
> che compensa.
> Il proprietario mi diceva che in città fa 9-10
> km/l, mentre su strada extraurbana anche 15.
> Buona futura alternativa...

Confermo! Ho da 15 giorni la Delta t-Jet 150 cv trasformata a GPL, vorrei farla provara a Warner per farlo ricredere sul GPL, più che altro per farvi capire che non vanno così male come si crede rispetto ad un 1.9 jtd
Tira che è una meraviglia, come consumi sto sui 10 km\litro e con un € perco 17 km (considerate che ho cerchi da 17 con gomme 225 45 r17, non posso per nulla paragonarla alla Lybra 1.8 metano che ho, sia per motore che per confort, i sedili della lybra sono un altro pianeta...
Sono molto soddisfatto, sia per prestazioni e consumo, una diesel non credo che percorre 17 km con un €.
La lybra metano vive ancora, ad oggi il contachilometri segna più di 367 mila km e questo conferma che il metano o GPL non deteriorano prima il motore >:D<
di cui circa 230 mila a metano
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: consumo olio motore 1747cm3

Messaggio da leggere da giu »

scusatemi non voglio prendere le difese di warner , pero credo che ci si stia confondendo in una semplicissima cosa.
normale che se io monto gpl di primo impianto le prestazioni ne risentiranno pochissimo al massimo si perderà 2-3 cavalli
il problema e dopo 6 / 7 anni che i cavalli ne avrete sempre meno causa del problema che crea il gpl rovina le valvole ecc e motore diventerà fiacco...
non pensate che sono contro anzi nei anni 90 mio padre aveva in gestione proprio un impianto a gpl e ne ho usate e avute di auto a gpl,
ma sono anche dall'opinione che il gpl va bene da primo impianto per una durata di al massimo 7 anni poi prestazioni calano con i soliti problemi ,
accensioni a tre ecc..
se devo dire la verità io rimpiango il benzina solo per la vecchia super mai a piedi mai problemi ....;).
Rispondi

Torna a “Lybra”