Pagina 5 di 6

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 25 ott 2016, 23:30
da warner
lo credo bene :)

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 14:05
da Elettriko
Io vorrei invece aggiungere la segnalazione alla mia , se vuoi ci scambiamo le vaschette....

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 14:59
da marlin
Quando ho sostituito la vaschetta perchè si era fessurata, ne ho montata una presa dal demolitore, che aveva la presa per la segnalazione, ma sull'auto non ho trovato nessuno spinotto da collegare....

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 15:36
da valerio_vanni
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io vorrei invece aggiungere la segnalazione alla
> mia , se vuoi ci scambiamo le vaschette....

Ah, se la vuoi... :-)

Ricordati però che inizia a segnare quando dentro ci sono quasi due litri di liquido.

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 16:54
da giu
beh dai e giusto che segnali a 2 litri .....;)visto che nella vaschetta ci vanno dentro 5 litri e mezzo si fa molto in fretta a farla fuori tutta ......:D:D:D

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 20:44
da warner
Sara' che non sono un gran "smanettone"col lavavetro ma non mi si e' mai accesa,mai rabboccato piu' di un litro di liquido

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 27 ott 2016, 22:53
da valerio_vanni
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sara' che non sono un gran "smanettone"col
> lavavetro ma non mi si e' mai accesa,mai
> rabboccato piu' di un litro di liquido

Hai una gran paura di restare a secco... ;-)
A te andrebbe bene sia la mia vaschetta che quella di elettriko.

Neanch'io comunque sono un lavatore folle, per finire i quasi due litri mi tocca tenere la spia per due - tre mesi.

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 28 ott 2016, 00:31
da warner
Lo uso molto poco in inverno qualcosa in piu',sara' che tutte le settimane le faccio il bagnetto,sono maniaco della leona pulita :)

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 28 ott 2016, 14:05
da Elettriko
La mia dorme fuori (purtroppo) , quindi tutte le mattine la prima cosa che faccio appena messa in moto è lavare il parabrezza ed il lunotto.
Va da sè quindi che la vaschetta si vuota molto più velocemente che a voi , e la spia mi fa comodo.
Quindi , se qualcuno vuole seriamente fare uno scambio io sono disponibile.
Ovviamente , visto il post di Marlin dovrò prima verificare la presenza del connettore.

Re: livello liquido lavavetri

Inviato: 28 ott 2016, 14:42
da warner
Italo verifica bene se hai la connessione al max te la prendo io in demolizione