Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Mi ha detto che ha controllato tutti i connettori e non c'è ossido da nessuna parte, a questo punto anche a me è sorto il dubbio che il cavo del sensore giri possa avere qualcosa/qualche problema che varia il valore dell'impedenza da trasmettere alla centralina e di conseguenza auto in recovery e spenta.
?tt??tt??tt?
?tt??tt??tt?
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
capita anche coi cavi degli iniettori, dei sensori usura freni, non ci sarebbe da meravigliarsi nel trovare un cavo che a forza di sfregare da qualche parte abbia perso l'isolamento e il rame inizi a farsi vedere.
Sulla mia vecchia auto, un problema di spelatura di un cavo tra portiera e scocca, mi faceva a volte chiudere la centralizzata in modo del tutto casuale.
Sulla mia vecchia auto, un problema di spelatura di un cavo tra portiera e scocca, mi faceva a volte chiudere la centralizzata in modo del tutto casuale.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
phelix980 scrive:
<Mi ha detto che ha controllato tutti i connettori e non c'è ossido da nessuna parte, a questo punto anche a me è sorto il dubbio che il cavo del sensore giri possa avere <qualcosa/qualche problema che varia il valore dell'impedenza da trasmettere alla centralina e di conseguenza auto in recovery e spenta.
guarda io non capisco una cosa il tuo meccanico a visto che manca il segnale sul sensore giusto ...se fosse cosi in centralina dovrebbe risultarti l'errore in centralina oppure no ... "secondo me non gli risulta ,quindi il cavo non centra nulla" ..........
io ci ho perso tanto tempo e soldi e sono sempre rimasto a piedi..... tutto quello che stai facendo mi fai venire in mente a quello che capitava a me che non si riusciva a capire cosa aveva sta benedetta auto ....
ero arrivato al punto di dire ora la demolisco non ne posso più ?tt? , specialmente dopo l'ultima volta che mi si e spenta in curva in mezzo ad un incrocio importante e trafficato ,per di più sotto un acquazzone......?tt?
da quel giorno sotto consiglio di un conoscente in lancia parlando con lui che non ne potevo più che ero andato li per vedere dei usati ,
mi disse cambia il relè b047 e quello rosso ce ne sono due ma lui e il principale d'iniezione ,io ero perplesso avevo messo mani da per tutto senza risultati...
mi ridisse cosa ti cambiano 13,00 euro di relè nuovo con tutto quello che hai fatto non ti cambia la vita .....
non sapendo più cosa fare gli diedi retta e lo comprai da quel giorno non sono più rimasto a piedi con falsi spegnimenti imputabili ai sensori giri..............
phelix980 scusami ma come puoi pretendere di usare un relè usato ed essere convinto che quello funzioni , no e detto che sia efficiente se e stato provato si e no 5 minuti .......il relè può rimanere attaccato anche dopo due ore di utilizzo dell'auto appena si raffredda torna ad essere normale si attacca e stacca ......
<Mi ha detto che ha controllato tutti i connettori e non c'è ossido da nessuna parte, a questo punto anche a me è sorto il dubbio che il cavo del sensore giri possa avere <qualcosa/qualche problema che varia il valore dell'impedenza da trasmettere alla centralina e di conseguenza auto in recovery e spenta.
guarda io non capisco una cosa il tuo meccanico a visto che manca il segnale sul sensore giusto ...se fosse cosi in centralina dovrebbe risultarti l'errore in centralina oppure no ... "secondo me non gli risulta ,quindi il cavo non centra nulla" ..........

io ci ho perso tanto tempo e soldi e sono sempre rimasto a piedi..... tutto quello che stai facendo mi fai venire in mente a quello che capitava a me che non si riusciva a capire cosa aveva sta benedetta auto ....

ero arrivato al punto di dire ora la demolisco non ne posso più ?tt? , specialmente dopo l'ultima volta che mi si e spenta in curva in mezzo ad un incrocio importante e trafficato ,per di più sotto un acquazzone......?tt?
da quel giorno sotto consiglio di un conoscente in lancia parlando con lui che non ne potevo più che ero andato li per vedere dei usati ,
mi disse cambia il relè b047 e quello rosso ce ne sono due ma lui e il principale d'iniezione ,io ero perplesso avevo messo mani da per tutto senza risultati...
mi ridisse cosa ti cambiano 13,00 euro di relè nuovo con tutto quello che hai fatto non ti cambia la vita .....
non sapendo più cosa fare gli diedi retta e lo comprai da quel giorno non sono più rimasto a piedi con falsi spegnimenti imputabili ai sensori giri..............

phelix980 scusami ma come puoi pretendere di usare un relè usato ed essere convinto che quello funzioni , no e detto che sia efficiente se e stato provato si e no 5 minuti .......il relè può rimanere attaccato anche dopo due ore di utilizzo dell'auto appena si raffredda torna ad essere normale si attacca e stacca ......

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Ok, farò questa prova personalmente... ma mi stai parlando del relè che si trova sotto al tergicristalli sinistro?
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
no e quello che si trova vicino all'ammortizzatore che una scatoletta al suo interno ci sono due relè quello rosso vedi allegati..................

- Allegati
-
- rele bo47.jpg (175.45 KiB) Visto 395 volte
-
- relè bo47 ....jpg (237.83 KiB) Visto 395 volte
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
scusami tanto , ma a me non sembra che la mia lybra ha questi relè in questa posizione (105cv 77kw).............
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
La mia (85 kW) ce l'ha, c'è un coperchio di plastica sopra.
Nella tua non c'è niente in quel punto?
Nella tua non c'è niente in quel punto?
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
La mia dovrebbe avere tutto sotto al tergicristallo, per quanto ne ho capito io. Comunque in quel punto non ho niente
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
ha scusa non avevo letto che la tua e una euro 2 sicuramente cambia la posizione ,
comunque lo dovresti avere anche te in giro da qualche parte se non proprio sotto al tergi come hai detto tu.....
se si dovesse trovare li sotto al tergi cambialo con uno nuovo prima di montarlo stacca tutto quello che ce intorno e vai di antiossidante male non gli fa......
comunque lo dovresti avere anche te in giro da qualche parte se non proprio sotto al tergi come hai detto tu.....
se si dovesse trovare li sotto al tergi cambialo con uno nuovo prima di montarlo stacca tutto quello che ce intorno e vai di antiossidante male non gli fa......

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Buon giorno e ben ritrovati a tutti,
ho ritirato la macchina da 2 giorni e "sembrerebbe" che il problema è stato risolto... praticamente con un'attenta analisi della centralina si sono accorti che l' Eprom perdeva improvvisamente il segnale del sensore giri, tutto questo è venuto fuori quando nonostante il reset degli errori con l' Examiner la macchina non andava in moto.
Io mi chiedo, ma come può rompersi l' Eprom in parte (nel senso che la macchina a volte andava e a volte no)?
La causa potrebbe essere uno sbalzo di tensione? Dico questo perché ho notato che quando aziono gli alzacristalli diminuisce la luminosità degli abbaglianti, se accendo le 4 frecce mi lampeggia il display dell'ICS............e così via all'utilizzo in contemporanea di qualsiasi optional 8-)8-)8-)
ho ritirato la macchina da 2 giorni e "sembrerebbe" che il problema è stato risolto... praticamente con un'attenta analisi della centralina si sono accorti che l' Eprom perdeva improvvisamente il segnale del sensore giri, tutto questo è venuto fuori quando nonostante il reset degli errori con l' Examiner la macchina non andava in moto.
Io mi chiedo, ma come può rompersi l' Eprom in parte (nel senso che la macchina a volte andava e a volte no)?
La causa potrebbe essere uno sbalzo di tensione? Dico questo perché ho notato che quando aziono gli alzacristalli diminuisce la luminosità degli abbaglianti, se accendo le 4 frecce mi lampeggia il display dell'ICS............e così via all'utilizzo in contemporanea di qualsiasi optional 8-)8-)8-)