Pagina 5 di 6
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 09 apr 2016, 22:00
da Elettriko
fred summer Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ora sia Boge che Sachs sono della ZF
L'ho scoperto troppo tardi , altrimenti avrei acquistato Monroe.
ZF ha acquistato a Giugno 2014 anche tutto il settore automotive di TRW , motivo per cui a dicembre 2014 lo stabilimento TRW di Livorno dove lavoravo da dieci anni insieme a 412 colleghi è stato chiuso mettendo a casa oltre 600 persone tra azienda ed indotto.
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 10 apr 2016, 01:19
da giu
quindi stesso prodotto con marche differenti ...........

:D:D
se non sbaglio allora la Monroe fa parte ancora del gruppo tenneco quindi non della zf giusto .........:S
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 10 apr 2016, 07:50
da fred summer
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> fred summer Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ora sia Boge che Sachs sono della ZF
>
> L'ho scoperto troppo tardi , altrimenti avrei
> acquistato Monroe.
> ZF ha acquistato a Giugno 2014 anche tutto il
> settore automotive di TRW , motivo per cui a
> dicembre 2014 lo stabilimento TRW di Livorno dove
> lavoravo da dieci anni insieme a 412 colleghi è
> stato chiuso mettendo a casa oltre 600 persone tra
> azienda ed indotto.
Cavolo non sapevo che TRW è sotto ZF.
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 16 apr 2016, 15:13
da fred summer
Questa mattina li ho cambiati e vanno veramente bene, ora in curva non devo correggere perchè saltella e in frenata il muso non va più a toccare l'asfalto. Sono proprio soddisfatto, ora dovrò risistemare il baule.
Elettriko li hai già fatti cambiare?
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 17 apr 2016, 12:13
da giu
fred summer ciao,
due domande, ma sotto hai ancora le tue molle oppure hai sostituito ancora loro......
e a quanti km le molle le hai cambiate se mai ....
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 17 apr 2016, 17:51
da fred summer
ciao,
ho cambiato solo ammortizzatori, a 159.800km, erano ancora i suoi.
Calcola che solo nel weekend carico moglie e figlia, e solo 1 o 2 volte l'anno riesco a riempire il baule.
Anche supporti, cuscinetti e gommini sono ancora tutti perfetti.
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 28 apr 2016, 17:40
da Kinder
Salve, personalmente vi racconto semplicemente la mia veloce esperienza in merito. Lo scorso anno ho acquistato una roulotte di non grosse dimensioni, ma al momento dell'aggancio ho notato un notevole abbassamento del posteriore della mia lybra. Per il primo anno ho lasciato stare e ho cercato di bilanciare i carichi e non viaggiare a portabagagli e serbatoio pieno. Quest'anno ho acquistato delle molle compensatrici ci carico.
http://www.ebay.it/itm/KIT-MOLLE-AGGIUN ... BDWWvK3NMQ
Sono delle molle che vanno montate all'interno delle molle già esistenti e mi hanno sollevato l'auto di circa 7 cm al momento del montaggio. Successivamente si è adattata e in assetto ora ne ha circa 4,5 cm rispetto a prima. Inoltre si è irrigidita e al momento dell'aggancio è molto più alta. Non ho notato scompensi sull'assetto e credo di dover sostituire il prossimo anno le sospensioni anteriori, ma con il posteriore penso di essere ok. Chi viaggia dietro non ha notato irrigidimenti che gravano sul comfort.
Per il montaggio, non avendo avuto tempo, mi sono recato presso un'officina, ma sarebbe stato tranquillamente un lavoro fai da te con l'ausilio di un paio di crick. In 40 minuti la macchina era fuori dall'officina.
Le molle si montano senza nessun opera particolare. Nessun bullone supplementare o foratura di parti metalliche. Il kit porta gli adattatori al ponte e bisogna sbullonare solo due bulloni per effettuare il montaggio.
In effetti ho notato molte lybra in giro con il retro molto basso o morbido, soprattutto se con qualcuno seduto sui sedili posteriori.
Ovviamente la mia esigenza era quella di non far abbassare la lybra in fase di carico ma soprattutto di aggancio e non di creare un assetto sportivo.
Spero la mia esperienza possa servire a qualcuno.
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 28 apr 2016, 23:08
da warner
Ciao Kinder,sono un caravanista anche io,stessa identica situazione al momento del primo aggancio,io ho optato per due molle rinforzate prodotte dalla GLOBO in sostituzione delle originali.Stesso risultato,da allora mai piu' avuto problemi anche con roulotte carica ed addirittura migliorato l'assetto da scarica.(tu)
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 29 apr 2016, 08:15
da Kinder
Io ho optato per le molle aggiuntive solo perché le molle rinforzate sostitutive delle originali me le avevano proposte a €135, mentre avevo trovato online su ebay quelle aggiuntive a €85 più €10 di spedizione. Facile e veloce montaggio. Ormai anche gli ammortizzatori posteriori fanno meglio il loro lavoro. Penso di cambiare a breve le sospensioni anteriori. devo solo rileggere meglio le discussioni qui sopra per capire il miglior rapporto qualità prezzo.
Allora buoni agganci Warner >:D<
A proposito, siccome sono fresco del forum, in che zona sei tu? io Roma. Valutavo il discorso di lavoro sulla distribuzione

-D:)-D
Re: Ci risiamo con le molle.....
Inviato: 29 apr 2016, 08:51
da giu
Kinder, benvenuto tra noi............

-D