Pagina 5 di 7
Re: .....E 6
Inviato: 07 feb 2016, 13:27
da warner
Ne avevamo parlato in passato,mi pare sulla 2400 bisognasse modificare il supporto?Ora cerco la vecchia discussione..
Re: .....E 6
Inviato: 07 feb 2016, 14:48
da ccmela
amici,
in quanto exLybrista vi voglio bene come fratelli
io ho avuto sia una 1.9 che una 2.4 e in diversi anni ho fatti tutte le prove di consumo possibili
stento a credere però che anche uno solo di voi possa considerare reale un consumo di 34 km/l a 140 km/h
Non esiste un'auto sola al mondo capace di quei consumi a quella velocità
Per darvi un'idea, con la Croma a 6 marce, se viaggio a 130 in 6 miglioro i consumi reali di neanche 2 km/l rispetto alla 5
comunque complimenti per il lavoro svolto, sicuramente milgiorativo, e per l'amore che continuate a mostrare per questa vettura
Re: .....E 6
Inviato: 07 feb 2016, 15:02
da valerio_vanni
ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> stento a credere però che anche uno solo di voi
> possa considerare reale un consumo di 34 km/l a
> 140 km/h
> Non esiste un'auto sola al mondo capace di quei
> consumi a quella velocità
Anche secondo me è impossibile.
Perché il cdb segni sotto i 3l/100 km bisogna stare sui 70.
Re: .....E 6
Inviato: 07 feb 2016, 15:58
da warner
ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> amici,
> in quanto exLybrista vi voglio bene come fratelli
> io ho avuto sia una 1.9 che una 2.4 e in diversi
> anni ho fatti tutte le prove di consumo possibili
> stento a credere però che anche uno solo di voi
> possa considerare reale un consumo di 34 km/l a
> 140 km/h
> Non esiste un'auto sola al mondo capace di quei
> consumi a quella velocità
> Per darvi un'idea, con la Croma a 6 marce, se
> viaggio a 130 in 6 miglioro i consumi reali di
> neanche 2 km/l rispetto alla 5
>
> comunque complimenti per il lavoro svolto,
> sicuramente milgiorativo, e per l'amore che
> continuate a mostrare per questa vettura
Oila' ciao carissimo!! Piacere di rileggerti,penso anche io che sia cosa difficile da realizzare,io per quanto mi possa impegnare col piede leggere piu' dei 18/19 Km/l non son mai riuscito a fare (percorso misto)a volte vedo che va sui 20 mentre vado a casa,ma il tragitto e' in discesa..

Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 01:24
da LuckyLuciano®
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> La 156 che ho visto e' una 2400,a vederlo cosi mi
> sembra lungo come il mio
Si potrebbe approfondire la cosa.
E' da poco che ho la Lybra, ma già al primo viaggio in autostrada mi son detto: qui ci vuole proprio la 6a.
L'unica cosa del quale non mi sono MAI fidato è acquistare un cambio in demolizione. Perchè non si sa mai come possa essere lo stato di usura interna rispetto a quello che si stà togliendo dalla vettura.
Anche perchè per esperienza, di bidoni ne ho visti parecchi. Anche troppi.
C'è poi l'opzione di aprirlo e revisionarlo tutto. Ma ha anche i suoi costi. Quindi molto spesso o si "rischia" e si spera che tutto funzioni bene oppure c'è da metter mano al portafoglio in maniera abbondante. :S
Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 11:55
da capitan biturbo
dopo 2 giorni dal montaggio ho fatto un viaggetto in autostrada di circa 500 km e ti assicuro che con la 6a è tutta un'altra musica sopratutto per i consumi.
Sono d'accordo con te che è rischioso prendere un cambio in demolizione, a me è andata bene che ho ritirato una 156 da rottamare di un cliente e sapevo in che condizioni era.
Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 12:24
da Allegro1100
Sicuramente un ottimo lavoro, avevo dei dubbi dal punto di vista legale ma ho notato che sul libretto di circolazione non e' piu' specificato il numero di marce ne' i rapporti come una volta, ma solo se il cambio e' automatico o manuale. Di certo questi dati sono riportati sulla scheda di omologazione, e ci vorrebbe un incidente grave e un perito accorto per avere eventuali problemi.
Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 13:18
da valerio_vanni
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Di
> certo questi dati sono riportati sulla scheda di
> omologazione, e ci vorrebbe un incidente grave e
> un perito accorto per avere eventuali problemi.
Poi sarebbe da dimostrare la relazione tra la cosa e l'incidente.
Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 13:27
da warner
capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> dopo 2 giorni dal montaggio ho fatto un viaggetto
> in autostrada di circa 500 km e ti assicuro che
> con la 6a è tutta un'altra musica sopratutto per
> i consumi.
> Sono d'accordo con te che è rischioso prendere un
> cambio in demolizione, a me è andata bene che ho
> ritirato una 156 da rottamare di un cliente e
> sapevo in che condizioni era.
Hai fatto qualche modifica o monta senza problemi?
Re: .....E 6
Inviato: 11 feb 2016, 15:01
da marlin
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allegro1100 Scritto:
> --------------------------------------------------
>
>
> Poi sarebbe da dimostrare la relazione tra la cosa
> e l'incidente.
Se è per questo, si appigliano anche al tipo di lampade montate, se omologate o meno.........