Pagina 5 di 7

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 25 nov 2015, 22:43
da hunter87
Certo ovviamente a rifatto la testata penso che i bulloni li abbia sostituiti, questa sera sono uscito e a differenza di ieri quando ho preso l'auto ieri i tubi ritirato a casa erano pieni di pressione, mentre quest'oggi da quando ho sostituito il tappo lo controllati 2volte tra di quali una volta quando la temperatura era un po scesa ed erano buoni, e poi subito dopo essere tornato a casa erano perfetti, o pure aperto il tappo e non ce stata nessuna fuoriuscita di aria, perfetto quello che mi aspettavo, a questo punto la sostituzione del tappo ha migliorato tutto

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 26 nov 2015, 00:27
da warner
Molto probabile,cmq la termostatica mettila nuova io la cambio sempre anche in via preventiva mentre svuoto l'impianto quando mi capita una distirbuzione su questo motore il 99% delle guarnizioni testa si brucia perché esa si blocca chiusa

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 26 nov 2015, 08:13
da hunter87
Ti posso dire che a me non è mai rimasta chiusa, però lo sostituita già 3volte in 8anni, 1volta perché si era tappata la stufa, un'altra lo sostituita in assieme ai tubi che se ne era spaccato 1, e un'altra volta non ricordo

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 26 nov 2015, 16:08
da warner
Beh se come hai detto l'ha svuotata stai viaggiando senza,deduco inoltre che le varie termostiche cambiate in precedenza sian rimaste al vecchio motore,puo' sempre recuperarla da li' se l'ultima e' recente.(io lo avrei fatto subito per sicurezza).

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 26 nov 2015, 16:35
da hunter87
Sì infatti la mia idea è recuperare propio quella che avevo sostituito esattamente 1anno fa ce solo da pulirla

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 26 nov 2015, 20:08
da hunter87
Sono passato dal meccanico e a quando pare la valvola termostatica che ce su mio motore con cui sto viaggiando, e propio quella mia che avevo sostituito 1anno fa sul mio vecchio motore, credo che già l'aveva montata quando ha sostituito il motore quindi penso che la povera valvola termostatica era presente al momento che salita la temperatura molto estrema e da li credo si sarà rovinata rimando aperta, domani la sostituisco con una nuova per andare sul sicuro, anche se so già che il meccanico non è d'accordo perché continua dire che meglio così che si raffredda continuamente.

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 27 nov 2015, 10:15
da hunter87
Ragazzi o da fare una domanda, non ho ancora comprato la valvola termostatica perché siccome non mi fido più del meccanico non mi sento sicuro che abbia davvero montato un 1.400 16valvole di una fiat idea, quindi vorrei sapere che valvola dovrei comprare, cioè se è uguale per tutte 2i motori o ce differenza, e poi se ci sarebbe differenza potrebbe essere questa la causa che la temperatura non sta stabile sui 90gradi che a montato la valvola del 1200 16valvole su un motore 1400 16valvole?

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 27 nov 2015, 17:12
da warner
Guarda proprio in questi giorni ho fatto la termostatica ad una punto 188 16valvole,pur essendo esternamente identica al motore 8 valvole il ricambista ha verificato che vi erano due codici differenti quindi qualcosa a livello di taratura cambia,fossi in te appurerei bene il tipo di motore che hai e monterei la valvola specifica per quest'ultimo.

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 27 nov 2015, 17:54
da hunter87
Ecco infatti vorrei farlo controllare da qualcuno che ne capisce, per accettarmi se veramente il motore sia davvero un 1400 oppure e uguale al mio, non metto in dubbio che potrebbe essere il mio perché il mio lo sta tenendo lui in officina, fino a ieri sera ci sono passato e lo visto che ci mancano un paio di pezzi che lui a utilizzato su questo motore, infatti da qui mi viene il dubbio che non sia 1400, perché i miei pezzi su questo motore dovevano avere delle differenze credo io per riutilizzarli.

Re: Sostituzione motore lancia

Inviato: 27 nov 2015, 18:03
da nikolino
Come dice bene Warner controlla il codice motore dopodiché sicuramente il ricambista ti da quello corretto per quel tipo di motore ( nei fire 8 v era stampato su parte piana sulla sinistra del blocco vicino la pompa dell'acqua)