Re: Addio alla Lybra
Inviato: 22 apr 2015, 11:34
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Vanni considerata la resa minore del
> GPL se viaggio a medie di rotazione di 4500giri ad
> ogni semaforo consumare meno di un diesel la vedo
> dura,citta' ne faccio poca cmq per quel che ho
> potuto testare e' sempre sui 14 litro,nell'uso
> normale ed ho il piede tutt'altro che
> leggero.Mentre tra casa lavoro e raggiungere la
> mia compagna in citta'(in autostrada meno dei 160
> non vado mai) sto sempre sui 18/km litro spendo 50
> euro settimanali per mediamente 550km diciamo in
> percorso misto.Certo non a 90 orari.
> Le stesse cose le ho fatte a GPL con la 164 (aveva
> 140cv) e non visto sostanziali differenze.
> Il gasolio me lo metto da solo,se trovo il
> benzinaio "sbrodolone"sentirei puzza anche nel
> caso della benzina.
> Intossicare non mi sono mai intossicato,se la
> lascio al minimo qualche minuto non metto con la
> marmitta sotto la finestra,in tal caso anche
> avessi un benzina il monossido non e' certo
> salutare.
> Per quel che riguarda la turbina essa si rompe
> sempre per incuria,o si tira da freddo o si
> viaggia con olio vecchio,io ho avuto in casa
> uno,dedra,marea,ducato,musa e lybra percorrenze
> tutte superiori ai 200.000 abbondanti mai cambiato
> una turbina.Poi anche nel caso in demolizione
> risolvo con 150 euro e due ore di lavoro se
> proprio voglio economizzare,i danni del GPL alle
> valvole costano ben di piu'.
Mi madre ha avuto il GPL sul suo vecchio Berlingo ed è stato un incubo. 1800 da 90cv ed era assolutamente spompato rispetto ala mia marea 1600 benzina. Da allora ho sempre pensato di tenermi lontano dalle macchine "convertite" in quanto non assicuravano la riuscita. Io preferirei andare su qualcosa di nuovo. La nuova Ypsilon (capisco che è un altra gamma di auto) nasce con 80 cv già convertita a metano, con il serbatoio dedicato ricavato dallo spazio ottenuto usando il pianale della panda 4x4. Quindi bagagliaio normale, doppio serbatoio, motore dedicato costruito per il metano già dalla fabbrica e un risparmio sicuro. Probabilmente a breve inizieranno a metterlo anche sulle macchine più di alta gamma, dato che la Volkswagen ha già la Golf a metano.
-------------------------------------------------------
> Concordo con Vanni considerata la resa minore del
> GPL se viaggio a medie di rotazione di 4500giri ad
> ogni semaforo consumare meno di un diesel la vedo
> dura,citta' ne faccio poca cmq per quel che ho
> potuto testare e' sempre sui 14 litro,nell'uso
> normale ed ho il piede tutt'altro che
> leggero.Mentre tra casa lavoro e raggiungere la
> mia compagna in citta'(in autostrada meno dei 160
> non vado mai) sto sempre sui 18/km litro spendo 50
> euro settimanali per mediamente 550km diciamo in
> percorso misto.Certo non a 90 orari.
> Le stesse cose le ho fatte a GPL con la 164 (aveva
> 140cv) e non visto sostanziali differenze.
> Il gasolio me lo metto da solo,se trovo il
> benzinaio "sbrodolone"sentirei puzza anche nel
> caso della benzina.
> Intossicare non mi sono mai intossicato,se la
> lascio al minimo qualche minuto non metto con la
> marmitta sotto la finestra,in tal caso anche
> avessi un benzina il monossido non e' certo
> salutare.
> Per quel che riguarda la turbina essa si rompe
> sempre per incuria,o si tira da freddo o si
> viaggia con olio vecchio,io ho avuto in casa
> uno,dedra,marea,ducato,musa e lybra percorrenze
> tutte superiori ai 200.000 abbondanti mai cambiato
> una turbina.Poi anche nel caso in demolizione
> risolvo con 150 euro e due ore di lavoro se
> proprio voglio economizzare,i danni del GPL alle
> valvole costano ben di piu'.
Mi madre ha avuto il GPL sul suo vecchio Berlingo ed è stato un incubo. 1800 da 90cv ed era assolutamente spompato rispetto ala mia marea 1600 benzina. Da allora ho sempre pensato di tenermi lontano dalle macchine "convertite" in quanto non assicuravano la riuscita. Io preferirei andare su qualcosa di nuovo. La nuova Ypsilon (capisco che è un altra gamma di auto) nasce con 80 cv già convertita a metano, con il serbatoio dedicato ricavato dallo spazio ottenuto usando il pianale della panda 4x4. Quindi bagagliaio normale, doppio serbatoio, motore dedicato costruito per il metano già dalla fabbrica e un risparmio sicuro. Probabilmente a breve inizieranno a metterlo anche sulle macchine più di alta gamma, dato che la Volkswagen ha già la Golf a metano.