Re: Cuscinetti Distribuzione
Inviato: 27 feb 2019, 09:24
Buongiorno.
Ho la mia Gamma coupé II serie dal meccanico per la messa a punto, ma io vivo a Roma e l'auto è a Lonigo (VC), quindi non la ho sotto mano per verificare.
M'inserisco in questa conversazione per chiedere perché non sia possibile sostituire il cuscinetto in questione (se ho capito bene, quello del tendi-cinghia della cinghia distribuzione) con un altro con un diametro esterno diverso. Il problema sembra infatti il diametro esterno, che oggi sembra avere una misura "anomala". Ho fatto un giro su Internet ed ho visto cuscinetti cin diametri esterni più grandi o più piccoli di un paio di mm, mi pare.
Visto che il tenditore è regolabile, perché non usare un cuscinetto di un altro diametro? Si tratta di mantenere l'originalità ad ogni costo, o vi è un motivo tecnico che costringe a cercare le dimensioni originali esatte?
E, in ogni caso, visto che il meccanico è proprio arrivato allo smontaggio di queste parti, avete trovato una soluzione definitiva?
Grazie.
Cordiali saluti.
Franz Mazzone
Ho la mia Gamma coupé II serie dal meccanico per la messa a punto, ma io vivo a Roma e l'auto è a Lonigo (VC), quindi non la ho sotto mano per verificare.
M'inserisco in questa conversazione per chiedere perché non sia possibile sostituire il cuscinetto in questione (se ho capito bene, quello del tendi-cinghia della cinghia distribuzione) con un altro con un diametro esterno diverso. Il problema sembra infatti il diametro esterno, che oggi sembra avere una misura "anomala". Ho fatto un giro su Internet ed ho visto cuscinetti cin diametri esterni più grandi o più piccoli di un paio di mm, mi pare.
Visto che il tenditore è regolabile, perché non usare un cuscinetto di un altro diametro? Si tratta di mantenere l'originalità ad ogni costo, o vi è un motivo tecnico che costringe a cercare le dimensioni originali esatte?
E, in ogni caso, visto che il meccanico è proprio arrivato allo smontaggio di queste parti, avete trovato una soluzione definitiva?
Grazie.
Cordiali saluti.
Franz Mazzone