Scusate l'assenza...... :(

Mercatino
Gallery
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da GMF »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> qui stiamo andando fuori tema, il discorso era
> un'altro, era che un sacco di poveri Cristi in
> Italia non hanno più lavoro o lo stanno perdendo
> e un futuro quanto mai incerto e proprio non
> saprei come aiutarli, però potrebbero aiutarli le
> tue multinazionali indiane, cinesi, americane,
> inglesi o tedesche o no?????........

Le azienda non hanno lo scopo di aiutare gli indigenti.
Quello è lo scopo dello Stato Sociale (o Welfare).
Inutile lamentarsi se un'azienda fa quello per cui è nata (vendere prodotti, fare soldi) e non altro.
Più logico lamentarsi verso chi l'Italia l'ha congelata per 40 anni senza investire nella crescita (credendo che sarebbero state tutte rose e fiori).
Se lo stato italiano abbassasse le tasse sugli stipendi, il primo impatto diretto sarebbe che, a parità di costo del dipendente, ci ritroveremmo più soldi in busta paga senza che l'azienda abbia fatto nulla.
E a beneficiarne non sarebbe l'azienda, ma i dipendenti. Quindi nessuna paura di vedere le aziende che reinvestono i capitali all'estero. A beneficiarne sarebbero gli Italiani e basta.
Oppure potremmo abbassare il costo aziendale del dipendente. E così diminuiremmo il divario tra il costo di un italiano e quello di un rumeno, riprendendo competitività.

Come diceva Oscar Giannino alla radio del Sole24ore... perchè devo restare in Italia dove la mia azienda ha un socio occulto, che si chiama Stato, che mi prende il 50% dei profitti (tasse) e non fa nulla per me?
Giulio

Lybra 1.9 JTD
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da warner »

Concordo in parte,pero' delocalizzare quando si e' preso milioni in termini di aiuti dal socio occulto (che poi ricadono sui contribuenti)non lo trovo giusto,certo non puo' impedirlo nessuno tantomeno i sindacati,pero' l'esempio citato della Thyssen..dopo avere assassinato 8 persone a Torino han costretto i rimanenti a trasferirsi a Terni per poi sbatterli in mezzo ad una strada,ora servira' a poco o niente manifestare ma credo che habbiano avuto il diritto di farlo e per tutta risposta sono stati manganellati durante una manifestazione pacifica (i video sulle cariche delle forze dell'ordine sono eloquenti non c'era alcun motivo).
Le multinazionali esistono ovunque ma qui in Italia fanno proprio TUTTO cio' che vogliono,in Francia quando fanno uno sciopero lo fanno sul serio(guardiamo quanto costa di la' il gasolio,o come funzionano gli ammortizzatori sociali).
Inutile scaricare sempre il barile,la colpa e' anche nostra una vergogna come la legge 30 e' passata sotto silenzio assenso di tutti,e' bastato cambiare la parola precarieta' in flessibilita' e tutti felici e contenti.
L'Italiano si scalda solo per le partite di calcio e si preoccupa solo del telefonino ultimo grido (fan la coda per l'i phone 6...)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da mastro »

Warner, gli ultimi aiuti di Stato ci sono stati negli anni '90.
Ora un'azienda va a produrre dove è più conveniente. Dovrebbe essere compito dello Stato fornire il terreno fertile, dove poi nasceranno le aziende.
Se dall'Italia vanno via tutti (e non viene nessuno da fuori) la colpa non può essere solo dell'imprenditore cattivo.
Anche i sindacati dovrebbero fare qualche riflessione, di errori ne hanno fatti anche loro.
La colpa, quindi, di questa situazione generale io la attribuisco, in pari misura:
1) Agli imprenditori, che ormai non esistono più, nessuno rischia più in proprio;
2) Ai sindacati, rimasti agli anni '70 con i cortei e le inutili assemblee (mentre magari i turisti stanno in fila ad aspettare, come è successo ieri a Pompei);
3) Ai dipendenti, che invece di lottare lavorando e migliorando la produttività quando c'è il lavoro, a volte fanno a gara per indurre gli imprenditori a chiudere (come quando aumenta la percentuale di malati in occasione delle partite di calcio della nazionale).
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da warner »

E che vuol dire che sono cessati nel '90?Sempre fior di milioni si sono intascati!Inoltre gli aiuti sono anche cassa integrazione(gravano sui contribuenti),che mi dici di IVECO che prima fa fare straordinari per riempire i magazzini poi chiede cassa?(visto di persona)Muletti riverniciati a nuovo e fatti passare per nuovi per avere sovvenzioni?Indesit vicino a casa mia nel 2006 ha ricevuto contributi per ammodernamenti poi ci ha istruito i polacchi e chiuso tutto.Azimuth Yocht?Stessa cosa e ti assicuro che dalle mie parti l'elenco e' lungo.
Tutti addosano colpe ai sindacati,ma guarda caso sono coloro che stan bene ed hanno dei diritti(prima di certe lotte ti trovavi a lavorare anche la domenica 10 ore al giorno).
Le cause che ha perso FIAT a cominciare dal caporalato creato con TNT sono frutto di lotte sindacali,prova tu a lavorare con contratti di quel tipo poi tocchi una realta' che nemmeno immagini fidati.
Con questo non voglio certo tutelare chi si comporta male al lavoro (nel trattato di Marx non c'e' scritto che bisogna battere la fiacca)il problema e' che questi ultimi sono i primi a fare strada,quanti ne ho visti in FIAT 15gg da operaio e poi negli uffici...perché figlio di...oppure amico di...E poi i "cattivi" si lamentano....Chi e' causa del suo mal...
Ricorda il grande Ghidella che fine fece....
E questo succede ovunque non solo in FIAT.
Mancanza di meritocrazia ed ignoranza della gente questi sono a mio avviso i problemi del paese....
Ma un popolo ignorante e' facile da governare.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da GMF »

warner Scritto:

> Mancanza di meritocrazia ed ignoranza della gente
> questi sono a mio avviso i problemi del paese....
> Ma un popolo ignorante e' facile da governare.

Parto da questo e ti dico che hai assolutamente ragione.
A seguire:

> E che vuol dire che sono cessati nel '90?Sempre
> fior di milioni si sono intascati!Inoltre gli
> aiuti sono anche cassa integrazione(gravano sui
> contribuenti),che mi dici di IVECO che prima fa
> fare straordinari per riempire i magazzini poi
> chiede cassa?(visto di persona)Muletti
> riverniciati a nuovo e fatti passare per nuovi per
> avere sovvenzioni?Indesit vicino a casa mia nel
> 2006 ha ricevuto contributi per ammodernamenti poi
> ci ha istruito i polacchi e chiuso tutto.Azimuth
> Yocht?Stessa cosa e ti assicuro che dalle mie
> parti l'elenco e' lungo.

Il problema è che si continua a parlare di aziende che "moralmente" hanno tradito le aspettative.
FIAT in America (ma prima in Polonia), OMSA in Serbia, Vodafone ormai esternalizza nelle controllate che portano il suo nome (quindi formalmente non esternalizza perchè sempre di Vodafone si tratta).
Ma non esiste alcun freno a questa tendenza.
Perché?
Perché le leggi lo permettono. Perché il Lussemburgo porta a se Amazon, Google ma anche Sanpaolo, Unicredit, Finmeccanica con accordi di agevolazione fiscale.
Noi invece sappiamo solo dar loro la caccia per evasione perché sono "moralmente" colpevoli (ma figurati se l'Italia riuscirà a far qualcosa).
Quindi qui diamo una bella fetta di colpa al governo.
E i sindacati?
Certo che a chi lotta sul campo dovrebbero dare una medaglia. L'ho capito anni fa, parlando con il figlio di una sindacalista che mi spiegava quanto alcuni si ammazzino di lavoro per salvare le situazioni senza speranza.
Ma ai vertici... come fai ad andare avanti in una situazione come quella Italiana in maniera tanto miope ?
Servono riforme strutturali e un cambio di rotta del governo. E i sindacati dovevano spronare il governo a farle, non fare battaglie per avere 2 soldi in più in busta paga.

> Tutti addosano colpe ai sindacati,ma guarda caso
> sono coloro che stan bene ed hanno dei
> diritti(prima di certe lotte ti trovavi a lavorare
> anche la domenica 10 ore al giorno).
> Le cause che ha perso FIAT a cominciare dal
> caporalato creato con TNT sono frutto di lotte
> sindacali,prova tu a lavorare con contratti di
> quel tipo poi tocchi una realta' che nemmeno
> immagini fidati.

Vodafone ha cominciato l'esternalizzazione nel 2007, prima del casino Lehman Brother che viene preso come inizio dell'attuale crisi.
Eppure i sindacati non hanno potuta fare nulla in merito. Vodafone aveva garantito pari trattamento economico e 7 anni di lavoro.
Ma una vita in una S.p.A di diversi migliaia di assunti non è paragonabile a 7 anni in una S.r.l destinata prima o poi a chiudere.
Purtroppo i sindacati non si sono mai creati le "armi" necessarie a fronteggiare questi "licenziamenti legali" e ora si trovano a combattere a suon di scioperi (inutili), prendendosi pure le prese per i fondelli di Crozza che (giustamente) li considera rimasti agli anni 80.
Giulio

Lybra 1.9 JTD
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con te Giulio,a parte il fatto che nessun governo si fara' mai spronare dai sindacati,cosa vuoi che ne sappiano della vita di noi comuni mortali gente che incassa miliardi annualmente senza fare un tubo?
Pensa solo se uno di noi avesse 9 milioni di retrbuzione annua e pagasse le tasse le tasse in Svizzera come il maglioncino....Tempo mezz'ora e hai la finanza in casa,io li avevo gia' il primo giorno di apertura attivita'...Si erano "insospettiti" preche' dovevano ancora mettermi l'insegna...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da Senese »

Caro Italo, è tanto che non ci sentiamo, ma nonostante questo, quando ho sentito la notizia in TV, ho subito pensato a te... Ti capisco e ti esprimo la mia massima solidarietà. Anche noi al MPS non siamo messi molto bene, anche se non a codesti livelli (per ora...), ma la paura è tanta.
Ti abbraccio, tieni duro.
Paolo
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da Elettriko »

Grazie , Paolo !!!
In bocca al lupo anche a voi !!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da warner »

Proprio in questi giorni mi arriva un bel "bidone" da parte di Vodafone,mi ci mangio 200 eurozzi per essermi fidato di un loro agente,ecco come fanno le aziende in Italia poi si lamentano....(td)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Scusate l'assenza...... :(

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ci siamo.....
A molti lavoratori è arrivata questa lettera , che quasi certamente è stata spedita a tutti .
Immagine
In oltre trent'anni di lavoro , non ero mai stato licenziato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”