Alternatore da cambiare....? 8-)

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da Elettriko »

cele Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con poco spunto ciò che soffre di più è il
> volano bimassa.......

Vero !!!!
Quando acquistai la Lybra , un meccanico "catastrofista" sentenziò che la mia frizione era da sostituire perchè il motore , all'avviamento , scuoteva ;
Poichè la frizione (completa di volano) era stata sostituita da poco più di 15000 Km , lo salutai e me ne andai.
Dopo poco tempo , la batteria mi abbandonò.....
Appena sostituita , mi accorsi che lo scuotimento all'avviamento era scomparso (insieme alla mia fiducia in quel meccanico.... :D ).
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da cele »

Purtroppo l'onestà avvolte non va di moda:?
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

L'alternatore o carica bene o non carica. Non ci sono vie di mezzo. Per verificare il suo funzionamento il sistema migliore è misurare con un tester la tensione che arriva alla batteria, (la puoi misurare anche dalla presa dell'accendisigari). Se ti dà valori oscillanti tra 12,5 e 14 volt e oltre stai sicuro al 100% che il regolatore è andato.
La spesa del ricambio può oscillare tra 20/25€ ad un massimo di 50 € a seconda del modello di alternatore. Se non ricordo male quello della 1.9 dovrebbe costare circa 35 €.
Per la sostituzione, mettendo la macchina sul ponte e con un pò di pazienza, si può sostituire senza smontare l'alternatore in circa 35 min.
Per quanto riguarda la batteria digli al tuo elettrauto che tu hai una lybra 1.9 da mettere in moto e non uno scania 16.000 cc !!!!! almeno 700 A di spunto?????
Io sulla mia ho montato una 70 ah con 640 A di spunto e ti assicuro che il motore gira come un frullino. Tra l'altro una 85 ah non c'entra nel vano portabatteria e se c'entra vuol dire che in realtà non è da 85 ah
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da citrullo »

Già la fesseria che la batteria scarica può danneggiare il motore di avviamento ti deve mettere in guardia contro la competenze e/o l'onestà di chi dice questo. C.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da giu »

concordo non sostituire la batteria se a pochi mesi fai controllare l'alternatore ,
i valori sono questi per la batteria :

Carica batteria 99% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10%
Tensione volt 12.91 12.80 12.66 12.52 12.38 12.06 12.06 11.90 11.70 11.42


estrapolato da un articolo:

Cosa bisogna controllare durante la vita delle batterie?
In tutte le batterie, tranne che nelle ermetiche, bisogna verificare periodicamente che il livello dell'elettrolito sia al limite previsto. Quando è necessario, per ripristinare il livello, aggiungere soltanto acqua distillata. Non bisogna mai aggiungere acido solforico!
Ove si richiedessero frequenti rabbocchi di acqua distillata, oppure la batteria fosse soggetta a scaricarsi, bisogna far controllare la tensione del regolatore, che deve essere compresa tra 13 V e 14,7 V, con motore a regime di circa 3.000 giri/min.
Verificare, di tanto in tanto, che i morsetti di collegamento non siano ossidati.
In caso di prolungato inutilizzo del veicolo, scollegare la batteria.
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da lybra81 »

Ennesimo elettrauto: alternatore ok, ha fatto un test con un apparecchio elettronico e si accendeva la spia verde :D

Secondo lui.. La batteria non è buona. Lo spunto è 550.

Ora... O sfrutto ancora questa... Oppure approfitto dei 30€ della permuta e spendo altri 100€ per una di ultima generazione
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Lybra81 se la batteria si scarica un po perché si usa la macchina di rado non c'è niente di male basta ricaricarla ogni tanto con un caricabatteria, gli elettrauti che verificano gli alternatori con un led verde mi lasciano perplesso, questi non sono apparecchi professionali ma piuttosto economici, un elettrauto (per definirsi tale) deve provarti l' alternatore con la pinza amperometrica e verificare se regge gli assorbimenti, io ne ho 4 di pinze (e non faccio l'elettrauto) possibile che questi non ne hanno neanche una ? O forse non le sanno usare.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da giu »

concordo con DeltaHPE ............:D

l'ennesimo elettrauto ora ti dice quanto e riportato da libretto uso e manutenzione , se fossi in te lo cambierei il tuo di elettrauto che ti vuole rifilare un'altra bega....:D:D:D

libretto dice :IMPIANTO ELETTRICO

Corrente nominale massima erogata
1.6 80A - (80A oppure 90A con climatizzatore)
(105A in alternativa per versioni/mercati ove previsto)
1.8 - 2.0 100A - (100A con climatizzatore)
(120A in alternativa per versioni/mercati ove previsto)
1.9 jtd 85A oppure 100A -
(100A oppure 120A con climatizzatore)
(120A con riscaldatore supplementare)
2.4 jtd 120A
Potenza erogata
1.6 1,3 kW oppure 1,4 kW
1.8 - 2.0 1,1 kW
1.9 jtd 1,8 kW oppure 2,0 kW
2.4 jtd 2,1 kW
Modifiche o riparazioni
dell’impianto di alimentazione
eseguite in modo non
corretto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell’impianto,
possono causare anomalie
di funzionamento con rischi di incendio.
Capacità alla scarica Corrente di scarica rapida
di 20 ore a freddo (–18°C)
1.6 50Ah - 60Ah (*) 250A - 380A (*)
1.8 - 2.0 50Ah - 60Ah (*) 250A - 380A (*)
1.9 jtd 60Ah - 70Ah (*) 380A - 450A (*)
2.4 jtd 70Ah 450A
(*) In alternativa per versioni/mercati ove previsto
Tensione di alimentazione: 12 Volt.
ALTERNATORE
Ponte raddrizzatore a diodi e regolatore di tensione elettronico incorporato. Inizio carica della
batteria a motore appena avviato.
MOTORINO D’AVVIAMENTO
BATTERIA
Con negativo a massa. Batterie con caratteristiche elettriche maggiorate sono impiegate per
mercati specifici.
265

:S penso che questo ti basti ad farti aprire gli occhi e farti capire che il problema non e la batteria visto che in origine danno una batteria con meno ah e meno spunto di quella che hai sotto ...:D:D:D
io tre anni fa ho sostituito la batteria ed ho montato una 60 ah con spunto 450 usando la macchina ogni giorno non ho nessun problema ..................>:D<

poi fai come vuoi se vuoi spendere 100 euro e regalarglieli al tuo elettrauto dopo non ti lamentare se sei ancora a piedi....;)
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da lybra81 »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lybra81 se la batteria si scarica un po perché si
> usa la macchina di rado non c'è niente di male
> basta ricaricarla ogni tanto con un
> caricabatteria, gli elettrauti che verificano gli
> alternatori con un led verde mi lasciano
> perplesso, questi non sono apparecchi
> professionali ma piuttosto economici, un
> elettrauto (per definirsi tale) deve provarti l'
> alternatore con la pinza amperometrica e
> verificare se regge gli assorbimenti, io ne ho 4
> di pinze (e non faccio l'elettrauto) possibile che
> questi non ne hanno neanche una ? O forse non le
> sanno usare.

Allora lunedì vado da altri due... Vediamo se riescano a risolvere sto problema. Anzi, vado adesso se è aperto...! Non ho visto nessuno usare questa pinza, solo comuni tester
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Il problema del tester è che in genere arriva a misurare correnti fino a 20 Amper, ma se cominci ad accendere qualche utilizzatore, (luci, riscaldamento, lunotto termico, ecc) superi facilmente questo limite, ecco perché gli elettrauti che usano il tester non possono verificare il buon funzionamento del' alternatore a regime e la corrente erogata, ma soltanto la tensione in Volt della batteria con motore spento e acceso, e questo valore lascia sempre qualche dubbio.
Rispondi

Torna a “Lybra”