Pagina 5 di 6
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 08:26
da Elettriko
Purtroppo non so dirti di preciso dove si trova.
Stando ai disegni del manuale , dovrebbe essere dentro la plancia , nella zona dietro il quadro strumenti.
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 10:51
da bbk
ho provato anche con la famosa lampadina.
usando l'87 come massa trovo i 12 volt (e si accende) su entrambi.
Mi domando, ma se porto una massa fino a li' non dovrei ottenere lo stesso effetto?
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 11:58
da Elettriko
Otterresti di avere la pompa sempre in moto.....
Invece a cose normali la pompa si accende solo quando serve.
Ad esempio , se accendi il quadro ma non metti in moto la pompa si spegne dopo pochi secondi.
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 17:12
da bbk
ok, ma a macchina accesa la pompa e' sempre in movimento?
Quindi la differenza sarebbe (funzionalmente) solo nel momento in cui sto con il quadro acceso e il motore spento?
In tutto questo la questione indicatore della temperatura cosa c'entra?
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 19:38
da silverio
scusate una cosa ma la spia eobs sul cruscotto si accende oppure no?che sia la centralina mi sembra strano.probabilmente piu' qualche massa interrotta,a me capitato una cosa simile,interruzione di una delle tre alimentazioni positive della centralina e conseguenza accensione della spia eobd,indicatore temperatura che arrivava al massimo,e motore che andava a tre cilindri
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 19:39
da bbk
oebd? eobs ?

Interessante esperienza..
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 19:47
da silverio
ho sbagliato a scrivere la prima,quella giusta è la seconda >:D<
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 27 apr 2014, 23:50
da bbk
si, ma cosa significa ?:)
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 28 apr 2014, 03:28
da citrullo
Potresti mettere a massa diretta l'85, ma solo per poter muovere la macchina, perché si altera tutto il funzionamento. Poi se c'è, come sembra, un guasto alla centralina motore che influisce anche sul termometro, non puoi certo tenere la macchina così. C'è poco da fare, accertato che il collegamento J15/85-M10 è integro, la prima cosa da fare è provare per sostituzione la centralina motore. C.
Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.
Inviato: 28 apr 2014, 08:33
da citrullo
Lascia stare eobd e altre cineserie. Se non riesci a raggiungere il connettore D1 (sta dietro i fusibili interni, ma temo sia irraggiungibile), vedi sul terminale 7, connettore A, della centralina motore, filo RG che dovrebbe essere rosso-giallo (? E. confermi, per favore) (sta sotto il tappeto lato passeggero); questa è l'unica prova che ti può dare la certezza che il guasto è o non è nella centralina: con quadro acceso devi trovare massa sul terminale. Potresti anche controllare con un ohmmetro la continuità del collegamento J15/85-D1-centr. però attenzione, staccando prima il connettore dalla centralina. C.