Il classico pesce d'acqua fredda - carassius auratus - a me piace molto, e se messo in una vasca adatta cresce fino a circa 15 cm.
Ha il vantaggio di una gestione particolarmente economica della vasca: non serve il riscaldatore, non serve un'illuminazione particolarmente potente.
Lo svantaggio, dal mio punto di vista, è che non si potranno mettere molte piante vere in acquario perchè tenderanno ad essere mangiate dall'ospite pinnuto... la scelta si limita ad Anubias o Vallisneria.
Se invece preferisci un acquario dolce tropicale (temperatura dell'acqua di circa 24°) avrai più scelta sia per la fauna che per la flora.
Il grande classico per chi inizia sono i guppy, i platy o gli endler - i miei preferiti fra questi, nella mia prima vasca ho avuto degli endler che si riproducevano alla grande ed un trio di platy.
Ricordo con emozione la prima nascita, c'era tutta la famiglia attaccata al vetro a vedere i piccolini
Insomma, io per partire valuterei una delle due alternative, ce ne sono molte altre ma in base alla mia esperienza credo che sia molto meglio fare un pò di palestra con un acquario dalla gestione semplice.
Altro consiglio: comprare pochi pesci e di specie compatibili, per evitare problemi di sovrapopolazione, comportamenti aggressivi e conseguenti morie di pesci che quasi sicuramente si presenteranno in un acquario male impostato.
Ritengo che l'idea principale che deve guidare il possessore di un acquario sia quella di creare un ambiente per il benessere dei pesci, il resto verrà da se
