Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Inviato: 22 lug 2013, 10:40
A giugno un buon 15% delle immatricolazioni Fiat sono saltate a causa dei continui problemi a un suo grande fornitore.
In realtà la quota di mercato Fiat in Italia e nei principali mercati europei é stabile. Chi ha investito tanto come Peugeot-Citroen, Ford e Opel accumula miliardi di euro di perdite e perde quote di mercato ancora di più della Fiat in ogni mercato. Attenzione a non guardare solo la media europea quando il mercato italiano crolla più in fretta degli altri mercati.
La prima metà di luglio il marchio Fiat in Francia risale dalla 12ema all'ottava posizione (fonte autoplus).
Il problema é che in numeri assoluti le vendite crollano, e questo rende ancora più precaria la situazione degli stabilimenti italiani (tranne Pomigliano e Grugliasco).
Si spera che il pasticcio dell'articolo 19 sia chiarito alla svelta (la legge dello stato a quanto pare non vale nulla, dato che forse é incostituzionale, ma che caos...), che ci sia un vero dialogo tra Fiom e Fiat, e che dopo Melfi con 500X/Jeepster, si chiarisca anche il futuro di Cassino e Mirafiori con i modelli futuri Giulia, SUV medi e grandi, futura MiTo e l'erede della Delta.
Faccio pero' presente che tutto questo é off topic, qui si dovrebbe parlare di immatricolazioni della 300/Thema.
In realtà la quota di mercato Fiat in Italia e nei principali mercati europei é stabile. Chi ha investito tanto come Peugeot-Citroen, Ford e Opel accumula miliardi di euro di perdite e perde quote di mercato ancora di più della Fiat in ogni mercato. Attenzione a non guardare solo la media europea quando il mercato italiano crolla più in fretta degli altri mercati.
La prima metà di luglio il marchio Fiat in Francia risale dalla 12ema all'ottava posizione (fonte autoplus).
Il problema é che in numeri assoluti le vendite crollano, e questo rende ancora più precaria la situazione degli stabilimenti italiani (tranne Pomigliano e Grugliasco).
Si spera che il pasticcio dell'articolo 19 sia chiarito alla svelta (la legge dello stato a quanto pare non vale nulla, dato che forse é incostituzionale, ma che caos...), che ci sia un vero dialogo tra Fiom e Fiat, e che dopo Melfi con 500X/Jeepster, si chiarisca anche il futuro di Cassino e Mirafiori con i modelli futuri Giulia, SUV medi e grandi, futura MiTo e l'erede della Delta.
Faccio pero' presente che tutto questo é off topic, qui si dovrebbe parlare di immatricolazioni della 300/Thema.