Dati aggiornati immatricolazioni Thema
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
A giugno un buon 15% delle immatricolazioni Fiat sono saltate a causa dei continui problemi a un suo grande fornitore.
In realtà la quota di mercato Fiat in Italia e nei principali mercati europei é stabile. Chi ha investito tanto come Peugeot-Citroen, Ford e Opel accumula miliardi di euro di perdite e perde quote di mercato ancora di più della Fiat in ogni mercato. Attenzione a non guardare solo la media europea quando il mercato italiano crolla più in fretta degli altri mercati.
La prima metà di luglio il marchio Fiat in Francia risale dalla 12ema all'ottava posizione (fonte autoplus).
Il problema é che in numeri assoluti le vendite crollano, e questo rende ancora più precaria la situazione degli stabilimenti italiani (tranne Pomigliano e Grugliasco).
Si spera che il pasticcio dell'articolo 19 sia chiarito alla svelta (la legge dello stato a quanto pare non vale nulla, dato che forse é incostituzionale, ma che caos...), che ci sia un vero dialogo tra Fiom e Fiat, e che dopo Melfi con 500X/Jeepster, si chiarisca anche il futuro di Cassino e Mirafiori con i modelli futuri Giulia, SUV medi e grandi, futura MiTo e l'erede della Delta.
Faccio pero' presente che tutto questo é off topic, qui si dovrebbe parlare di immatricolazioni della 300/Thema.
In realtà la quota di mercato Fiat in Italia e nei principali mercati europei é stabile. Chi ha investito tanto come Peugeot-Citroen, Ford e Opel accumula miliardi di euro di perdite e perde quote di mercato ancora di più della Fiat in ogni mercato. Attenzione a non guardare solo la media europea quando il mercato italiano crolla più in fretta degli altri mercati.
La prima metà di luglio il marchio Fiat in Francia risale dalla 12ema all'ottava posizione (fonte autoplus).
Il problema é che in numeri assoluti le vendite crollano, e questo rende ancora più precaria la situazione degli stabilimenti italiani (tranne Pomigliano e Grugliasco).
Si spera che il pasticcio dell'articolo 19 sia chiarito alla svelta (la legge dello stato a quanto pare non vale nulla, dato che forse é incostituzionale, ma che caos...), che ci sia un vero dialogo tra Fiom e Fiat, e che dopo Melfi con 500X/Jeepster, si chiarisca anche il futuro di Cassino e Mirafiori con i modelli futuri Giulia, SUV medi e grandi, futura MiTo e l'erede della Delta.
Faccio pero' presente che tutto questo é off topic, qui si dovrebbe parlare di immatricolazioni della 300/Thema.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Stabile ? In perdita stabile vuoi dire ... ?
Però Fiat utilizza (assieme a Lancia e Alfa) più di altri il giochino delle immatricolazioni a fine mese delle km O, per poi venderle a prezzi scontati, altrimenti il dato sarebbe ancora più sconfortante, diciamolo: la politica europea di Marchionne (e soci) è deficitaria ...

-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Si' vero, é deficitaria.
Il mio punto é che é meno deficitaria di chi ha scelto la strategia opposta : inondare il mercato di prodotti più o meno nuovi per cercare di guadagnare quote di mercato in piena crisi.
D'ogni modo siamo tutti d'accordo che come fans di Lancia (e Alfa nel mio caso), c'é solo da piangere. Come responsabili d'azienda, é una scommessa che puo' funzionare o almeno funzionare meno peggio di altre...
Oggi gli unici a passarsela bene sono i produttori premium tedeschi e i 2 top generalisti mondiali VW e Toyota. Tutti gli altri se la passano malissimo...
Il mio punto é che é meno deficitaria di chi ha scelto la strategia opposta : inondare il mercato di prodotti più o meno nuovi per cercare di guadagnare quote di mercato in piena crisi.
D'ogni modo siamo tutti d'accordo che come fans di Lancia (e Alfa nel mio caso), c'é solo da piangere. Come responsabili d'azienda, é una scommessa che puo' funzionare o almeno funzionare meno peggio di altre...
Oggi gli unici a passarsela bene sono i produttori premium tedeschi e i 2 top generalisti mondiali VW e Toyota. Tutti gli altri se la passano malissimo...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/20/mercato
> -auto-investimenti-in-usa-e-utilitarie-in-europa-e
> cco-cosa-ce-dietro-crollo/661319/
>
> Non aggiungo altro. Per il resto basta leggere e
> guardare le facce della foto.
Nulla da aggiungere e' la sacrosanta verita',tutto e' congegnato per abbandonare le produzioni in Italia.
-------------------------------------------------------
> http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/20/mercato
> -auto-investimenti-in-usa-e-utilitarie-in-europa-e
> cco-cosa-ce-dietro-crollo/661319/
>
> Non aggiungo altro. Per il resto basta leggere e
> guardare le facce della foto.
Nulla da aggiungere e' la sacrosanta verita',tutto e' congegnato per abbandonare le produzioni in Italia.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Al contrario è ottima. Si produce negli Stati Uniti, dove è logico farlo perché il mercato tira e per ovvi motivi politici. Si producono i pochi modelli che sul mercato europeo tengono, ma con marginalità unitaria ridotta per il segmento di appartenenza, laddove il costo del lavoro è basso e le autorità locali, che hanno agevolato in ogni modo i tuoi insediamenti produttivi (ad es. Serbia), fanno in modo di non farti avere beghe sindacali e alzate d' ingegno di qualche magistrato.
Dato che ha questo punto la tua capacità produttiva è già più che sufficiente l' Italia non ti serve e allora si fanno gli opportuni teatrini strappandosi le vesti perché le leggi / i sindacati / il governo ecc. ecc. ecc. non ti consentono di produrre, alternando il muro contro muro con dichiarazioni di facciata ( Fabbrica Italia; http://www.youtube.com/watch?v=p4D7UEHQ ... 4372E980C8 - a proposito: ha solo un anno e mezzo per raddoppiare la produzione negli stabilimenti italiani; ma non dovrebbe essere un problema perché nel 2014 l'avrà azzerata e 0 * 2 = 0).
Fossi al posto di Marchionne farei esattamente le stesse cose, perché fa l' interesse di coloro che a fine anno gli pagano il lauto stipendio.
E dirò di più: la Fiat avrebbe anche tutti i diritti di farlo, se avesse sempre operato con le proprie risorse. Ma così non è.
La presenza di una industria automobilistica con grossi volumi ha inciso sul PIL dei paesi europei in maniera determinante negli ultimi cento anni. La Spagna, che non ce l' ha mai avuta, ha dovuto attendere gli anni '80 e uno sviluppo incentrato sull' immobiliare per conoscere un benessere diffuso; la Gran Bretagna, che l' ha persa, ha giocato la carta della finanza e attenua gli effetti della crisi potendo ancora gestire le leve della politica monetaria grazie alla sterlina.
L' Italia, che negli anni ha operato la scelta suicida di affidare il settore industriale strategico per eccellenza a un unico soggetto fornendogli senza contropartite di controllo giuridico anche le risorse finanziarie per sostenerlo a spese della collettività , adesso vede questi signori andarsene senza neppure ringraziare.
Non è il futuro della Lancia, che tra l' altro mi sembra purtroppo chiaramente segnato, ad essere in discussione, ma quello dell' intero apparato industriale del Paese che è da ridisegnare e francamente non saprei come.
Dato che ha questo punto la tua capacità produttiva è già più che sufficiente l' Italia non ti serve e allora si fanno gli opportuni teatrini strappandosi le vesti perché le leggi / i sindacati / il governo ecc. ecc. ecc. non ti consentono di produrre, alternando il muro contro muro con dichiarazioni di facciata ( Fabbrica Italia; http://www.youtube.com/watch?v=p4D7UEHQ ... 4372E980C8 - a proposito: ha solo un anno e mezzo per raddoppiare la produzione negli stabilimenti italiani; ma non dovrebbe essere un problema perché nel 2014 l'avrà azzerata e 0 * 2 = 0).
Fossi al posto di Marchionne farei esattamente le stesse cose, perché fa l' interesse di coloro che a fine anno gli pagano il lauto stipendio.
E dirò di più: la Fiat avrebbe anche tutti i diritti di farlo, se avesse sempre operato con le proprie risorse. Ma così non è.
La presenza di una industria automobilistica con grossi volumi ha inciso sul PIL dei paesi europei in maniera determinante negli ultimi cento anni. La Spagna, che non ce l' ha mai avuta, ha dovuto attendere gli anni '80 e uno sviluppo incentrato sull' immobiliare per conoscere un benessere diffuso; la Gran Bretagna, che l' ha persa, ha giocato la carta della finanza e attenua gli effetti della crisi potendo ancora gestire le leve della politica monetaria grazie alla sterlina.
L' Italia, che negli anni ha operato la scelta suicida di affidare il settore industriale strategico per eccellenza a un unico soggetto fornendogli senza contropartite di controllo giuridico anche le risorse finanziarie per sostenerlo a spese della collettività , adesso vede questi signori andarsene senza neppure ringraziare.
Non è il futuro della Lancia, che tra l' altro mi sembra purtroppo chiaramente segnato, ad essere in discussione, ma quello dell' intero apparato industriale del Paese che è da ridisegnare e francamente non saprei come.
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
bhè, ad ottobre io non faro il suo gioco!!!! ...e dopo una ventina di vetture italiane -90% lancia- sostituiro' la croma :X o con una 508 rhx o con una V70...si!! ...proprio la Volvo CINESE!!!!!>:D<...e ne saro' fiero di parlarne e non umiliato come ora!!!!
PS:a gennaio ho gia' scelto la nuova Clio1.5 85g vettura con alcuni difetti, ma dai consumi che ancor ora stento a credere!!!!!
PS:a gennaio ho gia' scelto la nuova Clio1.5 85g vettura con alcuni difetti, ma dai consumi che ancor ora stento a credere!!!!!
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
m.s.felix Scritto:
-------------------------------------------------------
> Al contrario è ottima. Si produce negli Stati
> Uniti, dove è logico farlo perché il mercato
> tira e per ovvi motivi politici. Si producono i
> pochi modelli che sul mercato europeo tengono, ma
> con marginalità unitaria ridotta per il segmento
> di appartenenza, laddove il costo del lavoro è
> basso e le autorità locali, che hanno agevolato
> in ogni modo i tuoi insediamenti produttivi (ad
> es. Serbia), fanno in modo di non farti avere
> beghe sindacali e alzate d' ingegno di qualche
> magistrato.
> Dato che ha questo punto la tua capacità
> produttiva è già più che sufficiente l' Italia
> non ti serve e allora si fanno gli opportuni
> teatrini strappandosi le vesti perché le leggi /
> i sindacati / il governo ecc. ecc. ecc. non ti
> consentono di produrre, alternando il muro contro
> muro con dichiarazioni di facciata ( Fabbrica
> Italia;
> http://www.youtube.com/watch?v=p4D7UEHQ7Jg&list=WL
> 2D94B44372E980C8 - a proposito: ha solo un anno e
> mezzo per raddoppiare la produzione negli
> stabilimenti italiani; ma non dovrebbe essere un
> problema perché nel 2014 l'avrà azzerata e 0 * 2
> = 0).
> Fossi al posto di Marchionne farei esattamente le
> stesse cose, perché fa l' interesse di coloro che
> a fine anno gli pagano il lauto stipendio.
> E dirò di più: la Fiat avrebbe anche tutti i
> diritti di farlo, se avesse sempre operato con le
> proprie risorse. Ma così non è.
> La presenza di una industria automobilistica con
> grossi volumi ha inciso sul PIL dei paesi europei
> in maniera determinante negli ultimi cento anni.
> La Spagna, che non ce l' ha mai avuta, ha dovuto
> attendere gli anni '80 e uno sviluppo incentrato
> sull' immobiliare per conoscere un benessere
> diffuso; la Gran Bretagna, che l' ha persa, ha
> giocato la carta della finanza e attenua gli
> effetti della crisi potendo ancora gestire le leve
> della politica monetaria grazie alla sterlina.
> L' Italia, che negli anni ha operato la scelta
> suicida di affidare il settore industriale
> strategico per eccellenza a un unico soggetto
> fornendogli senza contropartite di controllo
> giuridico anche le risorse finanziarie per
> sostenerlo a spese della collettività , adesso
> vede questi signori andarsene senza neppure
> ringraziare.
> Non è il futuro della Lancia, che tra l' altro mi
> sembra purtroppo chiaramente segnato, ad essere in
> discussione, ma quello dell' intero apparato
> industriale del Paese che è da ridisegnare e
> francamente non saprei come.
Condivido pienamente la tua ottima analisi,propio stamattina ho sentito un amico in IVECO,da 5 anni a questa parte il lavoro non manca,solo che a tratti chiedono cassa allo stato per poi far lavorare i dipendenti di domenica e di notte..(confermato anche dai piani alti)e' solo una manovra ed i contibuenti,cioe' noi,paghiamo.
-------------------------------------------------------
> Al contrario è ottima. Si produce negli Stati
> Uniti, dove è logico farlo perché il mercato
> tira e per ovvi motivi politici. Si producono i
> pochi modelli che sul mercato europeo tengono, ma
> con marginalità unitaria ridotta per il segmento
> di appartenenza, laddove il costo del lavoro è
> basso e le autorità locali, che hanno agevolato
> in ogni modo i tuoi insediamenti produttivi (ad
> es. Serbia), fanno in modo di non farti avere
> beghe sindacali e alzate d' ingegno di qualche
> magistrato.
> Dato che ha questo punto la tua capacità
> produttiva è già più che sufficiente l' Italia
> non ti serve e allora si fanno gli opportuni
> teatrini strappandosi le vesti perché le leggi /
> i sindacati / il governo ecc. ecc. ecc. non ti
> consentono di produrre, alternando il muro contro
> muro con dichiarazioni di facciata ( Fabbrica
> Italia;
> http://www.youtube.com/watch?v=p4D7UEHQ7Jg&list=WL
> 2D94B44372E980C8 - a proposito: ha solo un anno e
> mezzo per raddoppiare la produzione negli
> stabilimenti italiani; ma non dovrebbe essere un
> problema perché nel 2014 l'avrà azzerata e 0 * 2
> = 0).
> Fossi al posto di Marchionne farei esattamente le
> stesse cose, perché fa l' interesse di coloro che
> a fine anno gli pagano il lauto stipendio.
> E dirò di più: la Fiat avrebbe anche tutti i
> diritti di farlo, se avesse sempre operato con le
> proprie risorse. Ma così non è.
> La presenza di una industria automobilistica con
> grossi volumi ha inciso sul PIL dei paesi europei
> in maniera determinante negli ultimi cento anni.
> La Spagna, che non ce l' ha mai avuta, ha dovuto
> attendere gli anni '80 e uno sviluppo incentrato
> sull' immobiliare per conoscere un benessere
> diffuso; la Gran Bretagna, che l' ha persa, ha
> giocato la carta della finanza e attenua gli
> effetti della crisi potendo ancora gestire le leve
> della politica monetaria grazie alla sterlina.
> L' Italia, che negli anni ha operato la scelta
> suicida di affidare il settore industriale
> strategico per eccellenza a un unico soggetto
> fornendogli senza contropartite di controllo
> giuridico anche le risorse finanziarie per
> sostenerlo a spese della collettività , adesso
> vede questi signori andarsene senza neppure
> ringraziare.
> Non è il futuro della Lancia, che tra l' altro mi
> sembra purtroppo chiaramente segnato, ad essere in
> discussione, ma quello dell' intero apparato
> industriale del Paese che è da ridisegnare e
> francamente non saprei come.
Condivido pienamente la tua ottima analisi,propio stamattina ho sentito un amico in IVECO,da 5 anni a questa parte il lavoro non manca,solo che a tratti chiedono cassa allo stato per poi far lavorare i dipendenti di domenica e di notte..(confermato anche dai piani alti)e' solo una manovra ed i contibuenti,cioe' noi,paghiamo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Dai dati aggiornati sulle immatricolazioni stiamo andando a parlare di tutt'altro.....
Non voglio apparire come il cattivo di turno , ma mi farebbe più piacere vedere questa discussione rimanere in tema (o in Thema ?
) ed altre discussioni sugli altri argomenti nascere.....
Non voglio apparire come il cattivo di turno , ma mi farebbe più piacere vedere questa discussione rimanere in tema (o in Thema ?

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Hai oggettivamente ragione e mi scuso dell' off topic, anche se l' argomento Chrysler e le sue vicende da una parte e le scelte strategiche di fondo dall' altra nel loro essere fatalmente connessi tendono a portarti fuori tema.
Re: Dati aggiornati immatricolazioni Thema
Tranquillo , non era un rimprovero rivolto a te in particolare.
Infatti ho scritto "stiamo andando a parlare di tutt'altro" , me compreso.....
Effettivamente la discussione invoglia ad allargare l'argomento , ma Marcomart ha aperto questa dscussione con un intento preciso ("Apro questo topic dedicato esclusivamente ai numeri, per tenere sotto controllo la situazione, lasciando in altri topic le polemiche, i giudizi ecc...") e trovo che sarebbe corretto nei suoi confronti restare in argomento.
m.s.felix Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai oggettivamente ragione e mi scuso dell' off
> topic, anche se l' argomento Chrysler e le sue
> vicende da una parte e le scelte strategiche di
> fondo dall' altra nel loro essere fatalmente
> connessi tendono a portarti fuori tema.
Infatti ho scritto "stiamo andando a parlare di tutt'altro" , me compreso.....
Effettivamente la discussione invoglia ad allargare l'argomento , ma Marcomart ha aperto questa dscussione con un intento preciso ("Apro questo topic dedicato esclusivamente ai numeri, per tenere sotto controllo la situazione, lasciando in altri topic le polemiche, i giudizi ecc...") e trovo che sarebbe corretto nei suoi confronti restare in argomento.
m.s.felix Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai oggettivamente ragione e mi scuso dell' off
> topic, anche se l' argomento Chrysler e le sue
> vicende da una parte e le scelte strategiche di
> fondo dall' altra nel loro essere fatalmente
> connessi tendono a portarti fuori tema.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org