Pagina 5 di 9
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 26 nov 2013, 17:26
da MusoDiMusa
eh immagino... quando avrò un po' di tempo farò un giro a sentir un po' di preventivi... ahimé non ho nomi di fiducia
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 26 nov 2013, 23:25
da warner
Capisco purtroppo siamo lontani,non posso aiutarti...
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 27 nov 2013, 02:12
da Silvio Di Egidio
..Warner, a tal riguardo io avrei la soluzione definitiva al problema...pero' io non sono nelle condizioni di poterla metterla in pratica...qualora tu lo voglia, gradirei prospettarlo a te in via telefonica.
Ciao
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 27 nov 2013, 22:25
da warner
Ciao Silvio,quando vuoi chiamami pure 338-2239795.(tu)
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 03 dic 2013, 14:41
da Silvio Di Egidio
Per piacere amico Warner, se ti è possibile mi puoi far conoscere che tipo di grasso (rosso) hai usato per il tuo piantone...grazie.
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 04 dic 2013, 23:22
da warner
Ciao Silvio domani ti posto uina foto del flacone,cmq facilissimo reperirlo da un comune ricambista chiedi grasso al litio di colore rosso.(tu)
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 05 dic 2013, 13:36
da Silvio Di Egidio
Grazie !!
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 12 dic 2013, 10:56
da MusoDiMusa
finalmente con molta pazienza e un po' più di tempo libero mi son rimesso d'impegno e ho trovato il modo, o meglio, la fessura!
ho trovato un punto in cui il beccuccio dell'olio spray riesce a passare e così, da lì, ho abbondantemente spruzzato... che dire... situazione apparentemente migliorata al 95% se non risolta del tutto... devo riservarmi di dare un'altra buona passata.
tuttavia, l'altro giorno per cambiare le gomme e mettere le termiche, son stato in un'officina autorizzata fiat del mio paese dove anni fa portavo sempre l'auto (e tutt'ora la porta la mia famiglia)... il meccanico ha sentito lo sterzo e lui è stato categorico nel consigliare la sostituzione dell'alberello o giunto telescopico ce dir si voglia perché a suo dire il semplice grasso è solo un palliativo e a lungo andare quando emerge il problema, la possibilità di far danni si ha non tanto per il comportamento del braccio in sé, quanto per le sue estremità dove ci sono i cuscinetti (parlava di crociere... ma non so bene che siano) che son sigillati e non lubrificabili e che, in caso di loro rottura e/o danneggiamento, metterebbero di fatto fuori uso lo sterzo.
ha detto che musa/idea son nate con questo difetto di fabbrica e che quanto si avverte il problema va cambiato il pezzo.... e non capisce perché in garanzia non me l'abbiano mai cambiato ma si siano sempre (3-4 volte) limitati a ingrassarlo.
...leggenda?
...verità?
...che fare? mi parlava di sicurezza di guida... e rischio di rotture... con quella macchina ci porto a spasso moglie e bimbi... ho delle responsabilità anche su di loro e non solo su di me, ma al tempo stesso non vorrei che cercasse, magari anche in buona fede eh, di fregarmi e farsi il lavoro (sui 130-150 euro il pezzo più ovviamente la manodopera).
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 12 dic 2013, 11:39
da Silvio Di Egidio
Senza ombra di alcun minima presunzione....continua pure tranquillamente la tua opera di periodica lubrificazione del piantone guida...se puoi ti consiglio di cambiare meccanico!!
Ciao
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Inviato: 14 dic 2013, 22:24
da agos55
Dai retta a Silvio Di Egidio...............cambia meccanico.