Pagina 5 di 6

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 13:25
da auro
Stasera cercheremo di capire..ho già avvisato...speriamo si risolva facilmente

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 13:28
da warner
Speriamo dai aggiornaci,una spiegazione deve esserci per forza,cmq fai montare la sua guarnizione per sicurezza.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 13:39
da auro
ehhh..quello sarà più complicato. Per essere ottimisti spero che ne abbia montata una di concorrenza come quella segnalata da Italo e che in qualche modo si risolva senza doverla cambiare.
Questo per farmi spendere meno visto che fiat vende il kit completo per I cilindri.

Comunque stasera valutiamo la cosa e se perde da li ordinerò quella nuova originale. Il problema è che tra 10 gg partiamo per il mare e sicuramente se c'è da cambiare la guarnizione, non riuscirà a farmi il lavoro in tempo...alla peggio mi toccherà partire con una buona riserva di olio

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 14:45
da warner
Beh anche di concorrenza preferirei averne una alluminizzata(se l'han fatta cosi' ci sara' ceramente un motivo di temperature)Priorita' asooluta tuttavia,individuare la perdita di olio.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 20:03
da auro
Allora..abbiamo tirato su la macchina, guardato bene e perde ancora dal tappo della coppa.
Ma come e' possibile? È stata spianata in rettifica, fatto un nuovo filetto da 22 tappo nuovo e guarnizione in rame nuova..
Abbiamo svitato e riavviato il tappo stringendo alla morte...ma se anche così non tiene mi toccherà metterci la pasta...

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 21:22
da Elettriko
Molto strano.
probabilmente hanno rettificato la parte della coppa che va a contatto con il monoblocco , allargato il foro del tappo e rifatto la filettatura ma non hanno spianato la superfice di contatto del tappo , rendendo inutile tutto il lavoro fatto.

Con la guarnizione di rame basta un serraggio medio per avere una tenuta perfetta , ovviamente a condizione che le superfici spianino a dovere.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 21:24
da warner
Beh gia' meglio che altro dai,non esagerate nel tirare nell'alluminio(andrebbe chiuso a 25NM)Piuttosto prendi una rondella in rame originale e mettete un po' di pasta nera nel filetto,vedrai che risolvi.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 21:25
da Elettriko
Anche il semplice nastro di teflon che usano gli idraulici va benissimo , con il vantaggio che non incolla il tappo.

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 21:26
da auro
Non so che pensare. Il meccanico mi ha detto di aver fatto spianare anche la superficie di battuta del tappo. Mal che vada la spianeranno di nuovo

Re: Perdita di olio

Inviato: 10 giu 2013, 21:33
da auro
Grazie ragazzi. Se perde di nuovo metteremo un sigillante e faro' scorta di rondelle in rame da 22... Il MEC non ne ha nemmeno una ;)