Pagina 5 di 5

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Inviato: 03 mag 2013, 11:21
da AlessioBiancarelli
Grazie Francesca.
Alessio

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Inviato: 03 mag 2013, 11:37
da AntonioFSZ
Bravo! Considera anche però che val più la pratica della grammatica, il che vuol dire "sbattere la testa" contro vari errori ed inesperienze attraverso i quali ci siam passati più o meno tutti.
Ti rinnovo l'invito ad esaminare le vetture dal vivo con l'aiuto di qualche esperto: senza alcuna intenzione di sembrarti offensivo, per un venditore smaliziato e anche poco onesto (e son tanti...) un neofita assoluto come te si trasforma subito nel classico" pollo da spennare"... :) E ti assicuro che ci vuol poco a cascare nella rete di motli venditori di tarocchi...
Buona caccia!

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Inviato: 03 mag 2013, 12:51
da acca effe
Condivido in pieno il pensiero di Antonio. I vari "testi sacri" ti possono servire per avere una bella conoscenza dai vari modelli,con le loro caratteristiche e differenze. Hai fatto benissimo a comprarlo: Ti offre una panoramica molto esaustiva sui vari modelli,tuttavia non ti mette certo al riparo da qualche truffa ordita da persone senza scrupoli.In questi casi non ci sono testi che servano. L'unica cosa è far esaminare la macchina da persona veramente competente, che sappia dove "buttare l'occhio"per scoprire eventuali trapianti di motore, di intere scocche, fatti da questi che non esito a definire delinquenti e che,purtroppo stanno diventando sempre più abili.