Page 5 of 5
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 09:34
by Roberto Firenze
Anche mio nonno fu prelevato più volte e trattato a olio di ricino nonostante fosse un ufficiale della cavalleria, un uomo tutto d'un pezzo con valori patriottici forti, solo non sopportava gli abusi di potere che in quel periodo erano molto frequenti e spesso celati dietro una bandiera come quella qui sopra in mano a mezze cartucce. Trovo che il periodo sia da dimenticare per la mancanza di libertà individuale. Libertà che poteva venire distrutta dalle mezze cartucce ......
Roberto
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 14:46
by lucianomenia
Grazie Vince, questi fatti non li sapevo, allora devo retificare che anche in Italia sono esistiti i "veri comunisti", una lezione di storia che mi è piaciuta, piaciuta nel senso che sono venuto a conoscenza di fatti da me ignorati, dispiaciuto che questi fatti sono realmente accaduti.
Grazie Vince, ogni giorno si impara sempre cose nuove.
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 15:38
by Vince MO
Luciano, pensavo che orami se ne fosse parlato molto, non solo sul forum ma anche sui media (libri vari, sceneggiati, etc.)
Quegli anni fra l'armistizio e la fine degli anni '40 furono, a quanto ho capito, molto cupi per tutti: ci si uccideva fra compaesani, fra fratelli.
Spesso per pura ideologia o per vendetta che, purtroppo, non ha mai fine.
L'Emilia fu assai lacerata in quesgli anni. Si dice che dovette intervenire lo stesso Togliatti per fermare la spirale di vendette dei comunisti nei confronti degli ex-fascisti o di chi era ritenuto colpevole di non allinearsi all'ideologia di sinistra. Purtoppo questi furono i frutti degli abusi del fascismo.
Ancora fra gli anni '70 e '80, in Emilia venivi considerato "diverso" se tuo padre era un militare.
Vince MO
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 15:59
by salvaroma
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luciano, pensavo che orami se ne fosse parlato
> molto, non solo sul forum ma anche sui media
> (libri vari, sceneggiati, etc.)
> Quegli anni fra l'armistizio e la fine degli anni
> '40 furono, a quanto ho capito, molto cupi per
> tutti: ci si uccideva fra compaesani, fra
> fratelli.
> Spesso per pura ideologia o per vendetta che,
> purtroppo, non ha mai fine.
> L'Emilia fu assai lacerata in quesgli anni. Si
> dice che dovette intervenire lo stesso Togliatti
> per fermare la spirale di vendette dei comunisti
> nei confronti degli ex-fascisti o di chi era
> ritenuto colpevole di non allinearsi all'ideologia
> di sinistra. Purtoppo questi furono i frutti degli
> abusi del fascismo.
>
> Ancora fra gli anni '70 e '80, in Emilia venivi
> considerato "diverso" se tuo padre era un
> militare.
>
> Vince MO
se alla scelleratezza si risponde altrettanto, non si va da nessuna parte..
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 17:47
by micio
Credo che ogni regione d'Italia abbia vissuto la fine delle guerriglie in modo diverso .
Qua da noi si protrassero piu' a lungo data la vicinanza con la Repubblica di Salo' e devo dire che , a quanto ne so , di gente valorosa e che ha lottato fino alla fine c'era da entrambe le parti .
Gli unici che ne pativano le conseguenze erano i containi ed i possidenti che tra partigiani e decimini erano soggetti a continue razzie .
La storia in fin dei conti è sempre la stessa ....
Re: Ma sarà ancora in vigore ??
Posted: 07 Feb 2013, 21:07
by Elettriko
Secondo quanto mi racontava mio padre , anche a Napoli nell'immediato dopoguerra furono in molti a regolare vecchi conti in sospeso facendo passare per fascisti anche poveri cristi che nulla avevano avuto a che fare con il fascio.