Page 5 of 5
Re: Pane casalingo
Posted: 30 Jan 2013, 16:20
by Atena
Maestra cucinaria mi piace, sai Luciano? (:P)
Io alla cucina mi sono avvicinata piano piano, ma avevo una grande passione che per molti anni ho dovuto tenere da parte

poi, vuoi o non vuoi, le passioni fanno parte di noi ed è esplosa, regalandomi tante belle soddisfazioni! Sicuramente è anche nel mio dna, visto che la mia nonna Caterina era una fata dei fornelli B)-
Attendiamo la prova brioche quando potrai! (tu)
Re: Pane casalingo
Posted: 30 Jan 2013, 16:45
by lucianomenia
Atena Scritto:
-------------------------------------------------------
> Maestra cucinaria mi piace, sai Luciano? (:P)
> Io alla cucina mi sono avvicinata piano piano, ma
> avevo una grande passione che per molti anni ho
> dovuto tenere da parte
poi, vuoi o non vuoi,
> le passioni fanno parte di noi ed è esplosa,
> regalandomi tante belle soddisfazioni! Sicuramente
> è anche nel mio dna, visto che la mia nonna
> Caterina era una fata dei fornelli B)-
> Attendiamo la prova brioche quando potrai! (tu)
O la prova, o il cibo per la pattumieraX( che sia l"una o l"altra, le foto le posero lo stesso, preparati a vedere una pattumiera sorridenteX(
Per la "maestra della cucina, te lo meriti ampiamente, non ho mai avuto l'onore di assagiare le tue delizie, ma girando i tuoi siti.....ti viene da sentire il profumo e la bontà dei tuoi piatti, per ora mi accontento di fare qualche cosa riguardante la farina, sopratutto dolci....che nemmeno potrei guardare, invece non solo li guardo, ma me li magno....alla facca del diabete:)
Re: Pane casalingo
Posted: 30 Jan 2013, 19:23
by sincal
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> si, si, ho visto su internet..ma una bella lezione
> me l'ha fatta anche un mio collega di acireale che
> ha prestato servizio a comiso ed è un siciliano
> al 200%
...allora non ti resta altro che assaggiarlo:)