[OT] Fiat Freemont
Re: [OT] Fiat Freemont
Meglio toccarsi ...
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: [OT] Fiat Freemont
non penso italo,mi ricordo il racconto del mio amico corrado ,quando anni fà fece un incidente con la thesis si salvò per miracolo...come disse lui se fossi stato con la flavia sarei morto....
E ti parla un possessore di lancia con 40 anni sul groppone...
il mondo è cambiato , poi per carità conta molto il caso e la fatalità come in ogni cosa...
di certo la tua lybra arriverà senza problemi ed in sicurezza a mezzo milione di km, ma parere personale intraprendere un viaggio con le dita incrociate non fà per me, anche perchè le mie vetture sono sempre coperte da garanzia, sulla octavia ho fatto al momento dell'acquisto l'estensione a 4 anni, il minimo problema, che sia a Francoforte, come a Nizza, come a Sestri,sono tutelato da assistenza e vettura sostitutiva...
tutto qua
E ti parla un possessore di lancia con 40 anni sul groppone...
il mondo è cambiato , poi per carità conta molto il caso e la fatalità come in ogni cosa...
di certo la tua lybra arriverà senza problemi ed in sicurezza a mezzo milione di km, ma parere personale intraprendere un viaggio con le dita incrociate non fà per me, anche perchè le mie vetture sono sempre coperte da garanzia, sulla octavia ho fatto al momento dell'acquisto l'estensione a 4 anni, il minimo problema, che sia a Francoforte, come a Nizza, come a Sestri,sono tutelato da assistenza e vettura sostitutiva...
tutto qua
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: [OT] Fiat Freemont
la tua è una lancia come la mia è un Audi
il problema non si pone ...come ti ho già detto il prossimo anno la cambio...
ti posso dire che in 143.342 km ho solo cambiato un po di lampadine ,olio filtri e gomme...e tu????????????????
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia Lybra, quando l'ho comperata nuova, nel
> 2004, di listino costava 27.500 euro. Oggi ha
> 250.000 km ed è come nuova.
> Ma è una Lancia; fammi sapere tra otto anni come
> va la tua.
il problema non si pone ...come ti ho già detto il prossimo anno la cambio...
ti posso dire che in 143.342 km ho solo cambiato un po di lampadine ,olio filtri e gomme...e tu????????????????
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia Lybra, quando l'ho comperata nuova, nel
> 2004, di listino costava 27.500 euro. Oggi ha
> 250.000 km ed è come nuova.
> Ma è una Lancia; fammi sapere tra otto anni come
> va la tua.
Re: [OT] Fiat Freemont
Appunto, la mia è una Lancia, e la Lybra è in assoluto la vettura più affidabile da me posseduta (ho la patente dal 1981).
Io in 250.000 km ho dovuto fare solo manutenzione ordinaria, i dischi dei freni li ho cambiati un paio di mesi fa. La frizione mi ha lasciato intorno ai 180.000 km. Tutto qui, oltre ad un paio di lampadine ed il quadro strumenti, "morto" questa estate (risolto con 50 euro).
@ Italo: giustissimo il tuo discorso sulle auto nuove. L'unica convenienza del nuovo è la possibilità di detrarre fiscalmente la relativa spesa. Io le ultime tre auto sono stato "costretto" a prenderle nuove in leasing, cosa che non è possibile con l'usato e, almeno fino a qualche anno fa, neppure con le km zero.
Io in 250.000 km ho dovuto fare solo manutenzione ordinaria, i dischi dei freni li ho cambiati un paio di mesi fa. La frizione mi ha lasciato intorno ai 180.000 km. Tutto qui, oltre ad un paio di lampadine ed il quadro strumenti, "morto" questa estate (risolto con 50 euro).
@ Italo: giustissimo il tuo discorso sulle auto nuove. L'unica convenienza del nuovo è la possibilità di detrarre fiscalmente la relativa spesa. Io le ultime tre auto sono stato "costretto" a prenderle nuove in leasing, cosa che non è possibile con l'usato e, almeno fino a qualche anno fa, neppure con le km zero.