Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
http://www.artedellacarrozza.it/carrozze_cbrumm.htm
http://4.bp.blogspot.com/_Z6ROYWSC-2s/S ... +Wagon.jpg
A ciascuno le proprie origini...........
http://4.bp.blogspot.com/_Z6ROYWSC-2s/S ... +Wagon.jpg
A ciascuno le proprie origini...........
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
completamente d'accordo con te speedal(tu)
esempio essenziale che rende bene l'idea..certo ai più, pro marchionne che di essenziale e di puro non hanno niente suonerà un po storto..ma è la loro politica, quella di non essere netti, limpidi e cristallini..di far sembrare CIO CHE NON E'!!
Questo se non mi sbaglio e un forum di Lancia e di Lancisti, se a lor signori psuedo Alfiattari,non va bene , si possono accomodare altrove..
esempio essenziale che rende bene l'idea..certo ai più, pro marchionne che di essenziale e di puro non hanno niente suonerà un po storto..ma è la loro politica, quella di non essere netti, limpidi e cristallini..di far sembrare CIO CHE NON E'!!
Questo se non mi sbaglio e un forum di Lancia e di Lancisti, se a lor signori psuedo Alfiattari,non va bene , si possono accomodare altrove..
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Guarda guarda....ho comprato una mito sono un ALFISTA????
NO SEI UN MITOMANE!!!!!!!!!:D:D:D:D
p.s
sai cosa significa il nome miTO????
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alberto, in questo mare di zoccolone, Tu sei un
> faro, Tu sei la Luce.
> Sei il mio MiTo.
NO SEI UN MITOMANE!!!!!!!!!:D:D:D:D
p.s
sai cosa significa il nome miTO????
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alberto, in questo mare di zoccolone, Tu sei un
> faro, Tu sei la Luce.
> Sei il mio MiTo.
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
...Bboni,... bboni,... Stattteve bboni!
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
nicola durano Scritto:
-------------------------------------------------------
> completamente d'accordo con te speedal(tu)
> esempio essenziale che rende bene l'idea..certo ai
> più, pro marchionne che di essenziale e di puro
> non hanno niente suonerà un po storto..ma è la
> loro politica, quella di non essere netti, limpidi
> e cristallini..di far sembrare CIO CHE NON E'!!
>
> Questo se non mi sbaglio e un forum di Lancia e di
> Lancisti, se a lor signori psuedo Alfiattari,non
> va bene , si possono accomodare altrove..
Contento tu, ti lascio al tuo "pensiero unico" in puro stile URSS anni 50.
Chi non é d'accordo con te é per forza impiegato di Marchionne. Patetico.
E impara in fretta il tedesco, dato che l'unico futuro lo vedi con loro.
Io con loro ci lavoro, dato che dirigo la filiale di un gruppo che in origine era tedesco.
Gran bei prodotti, ma per molti di loro siamo terra di conquista, serie B.
Ma ad Arese vedrete solo supermercati, ahimé. Con gran rammarico di noi alfisti ma anche del fan club di Piech, molto ben rappresentato su questo forum.
Infine ricordo a chi parla di "alfiattari" che anche se non guido una alfa 75, almeno ho fatto il mio dovere comprando tantissime Alfa post-1987. Se Alfa esiste ancora oggi, il mio contributo l'ho dato. Se i tanti pseudo-lancisti avessero comprato Delta2, K, Lybra, Thesis in numeri decenti (tutti prodotti pre-era Marchionne), oggi Lancia non sarebbe conciata cosi' male. Ah scusate, avevo dimenticato che per scrivere qui é d'obbligo dire che tutto é colpa sua, dalla gestione Pesenti a quella Fiat fine anni 90.
-------------------------------------------------------
> completamente d'accordo con te speedal(tu)
> esempio essenziale che rende bene l'idea..certo ai
> più, pro marchionne che di essenziale e di puro
> non hanno niente suonerà un po storto..ma è la
> loro politica, quella di non essere netti, limpidi
> e cristallini..di far sembrare CIO CHE NON E'!!
>
> Questo se non mi sbaglio e un forum di Lancia e di
> Lancisti, se a lor signori psuedo Alfiattari,non
> va bene , si possono accomodare altrove..
Contento tu, ti lascio al tuo "pensiero unico" in puro stile URSS anni 50.
Chi non é d'accordo con te é per forza impiegato di Marchionne. Patetico.
E impara in fretta il tedesco, dato che l'unico futuro lo vedi con loro.
Io con loro ci lavoro, dato che dirigo la filiale di un gruppo che in origine era tedesco.
Gran bei prodotti, ma per molti di loro siamo terra di conquista, serie B.
Ma ad Arese vedrete solo supermercati, ahimé. Con gran rammarico di noi alfisti ma anche del fan club di Piech, molto ben rappresentato su questo forum.
Infine ricordo a chi parla di "alfiattari" che anche se non guido una alfa 75, almeno ho fatto il mio dovere comprando tantissime Alfa post-1987. Se Alfa esiste ancora oggi, il mio contributo l'ho dato. Se i tanti pseudo-lancisti avessero comprato Delta2, K, Lybra, Thesis in numeri decenti (tutti prodotti pre-era Marchionne), oggi Lancia non sarebbe conciata cosi' male. Ah scusate, avevo dimenticato che per scrivere qui é d'obbligo dire che tutto é colpa sua, dalla gestione Pesenti a quella Fiat fine anni 90.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Se qualcuno ora comprasse la Thema come è stata comprata la Thesis (con le altre il confronto è improponibile) si direbbe che è un successo... magari si recupererebbero i pochi soldi investiti e forse rimarrebbe il marchio, anche se da una parte "autobianchizzato" e dall'altra "chryslerizzato", della serie "meglio di nulla"...
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Condivido in pieno la tua analisi, Alfista, specie quando precisi che le Lancia, quando c'erano, non le comprava nessuno. Se prodotti validissimi, come per esempio la Lybra, oppure la Thesis, avessero fatto altri numeri, oggi non saremmo qui. Ma dove erano gli appassionati del marchio, allora?
Per quanto riguarda il "pensiero unico" non occorre andare indietro fino all'URSS degli anni '50. Evidentemente gli ultimi 15 anni in Italia iniziano a produrre i loro frutti avvelenati: chi non è con me è contro di me, non è ammesso alcun 'controcanto'.
Per quanto riguarda il "pensiero unico" non occorre andare indietro fino all'URSS degli anni '50. Evidentemente gli ultimi 15 anni in Italia iniziano a produrre i loro frutti avvelenati: chi non è con me è contro di me, non è ammesso alcun 'controcanto'.
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Preferisco comprarmi una Lada, una Volvo o una Hyundai, piuttosto che i CASSONI americani che non hanno nulla di italiano (o europeo) e ancor meno di Lancia, ma avvalorerebbero la politica di quel DELINQUENTE di rimarchionnnne!!!!! Se voi ne siete attirati vi consiglio le Cadillac che son meglio delle Chrysler, ma che hanno entrambe un punto in comune: non son Lancia, non sono vetture italiane!!!!!
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Per la Thesis ok non ci sono state tante richieste, ma per la Lybra quasi 200.000 vendite in 6 anni non sono poche ... l' italiano ha risposto, se poi si dice che non erano i numeri che si erano prefissati ... questo è un altro paio di maniche.
Sono d' accordo con il pensiero unico abbiamo un esempio " vivo " qui da noi degli ultimi 15/ 20 anni ...
Sono d' accordo con il pensiero unico abbiamo un esempio " vivo " qui da noi degli ultimi 15/ 20 anni ...
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> Preferisco comprarmi una Lada, una Volvo o una
> Hyundai, piuttosto che i CASSONI americani che non
> hanno nulla di italiano (o europeo) e ancor meno
> di Lancia, ma avvalorerebbero la politica di quel
> DELINQUENTE di rimarchionnnne!!!!! Se voi ne siete
> attirati vi consiglio le Cadillac che son meglio
> delle Chrysler, ma che hanno entrambe un punto in
> comune: non son Lancia, non sono vetture
> italiane!!!!!
Fai quel che ti pare con i tuoi soldi. Io pero' i miei soldi ai coreani (Hyundai), ai russi (Lada) o ai cinesi (Volvo) non li do'.
Faccio notare che qualche speranza c'é : la futura Giulia sarà made in Italy, nonostante che fosse stato quasi dato per scontato che fosse prodotta in America.
A Cassino si prevede sempre l'erede della Delta attuale.
Chi vivrà vedrà. Intanto gli operai coreani o slovacchi (Hyundai) ecc ti ringraziano.
-------------------------------------------------------
> Preferisco comprarmi una Lada, una Volvo o una
> Hyundai, piuttosto che i CASSONI americani che non
> hanno nulla di italiano (o europeo) e ancor meno
> di Lancia, ma avvalorerebbero la politica di quel
> DELINQUENTE di rimarchionnnne!!!!! Se voi ne siete
> attirati vi consiglio le Cadillac che son meglio
> delle Chrysler, ma che hanno entrambe un punto in
> comune: non son Lancia, non sono vetture
> italiane!!!!!
Fai quel che ti pare con i tuoi soldi. Io pero' i miei soldi ai coreani (Hyundai), ai russi (Lada) o ai cinesi (Volvo) non li do'.
Faccio notare che qualche speranza c'é : la futura Giulia sarà made in Italy, nonostante che fosse stato quasi dato per scontato che fosse prodotta in America.
A Cassino si prevede sempre l'erede della Delta attuale.
Chi vivrà vedrà. Intanto gli operai coreani o slovacchi (Hyundai) ecc ti ringraziano.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998