Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Mercatino
Gallery
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Grazie Delta , sono contento di tutti i vostri apprezzamenti per la mia Emblema ..:)-D Ciao !
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da Elettriko »

ATTILA VIDAL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si Elettriko i cerchi sono uguali a quelli della
> tua foto ! E' tua quella Emblema ? Altrettanto
> bella !!

Purtroppo no , io ho una "banale" LX.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

La Lybra non è mai banale ! Da quando l'ho vista per la prima volta da un mio amico circa 2 anni fa , mi son detto : me la devo comperare anch'io !
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da Lancia24 »

io ce l'ho da un mese la lybra e cerco di ricordarmi i primi momenti in cui la guidavo...150 km per tornare a casa, mitici km!
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Io al contrario di te ho fatto 150 km per andarla a vedere e provarla , ma ho preferito farmela portare a casa , perchè ero quasi intimorito ....( malgrado che è una vita che guido e ho cambiato diverse auto ) pensavo che se poi per strada la macchina mi avesse fatto qualche problema visto che aveva circa 180000 km e non ne conoscevo bene la sua elettronica ecc. Che soddisfazione il giorno dopo nel tirarla fuori dal garage per fare un po' di confidenza con lei nelle vicinanze della città , ero emozionato come il primo giorno di scuola e l'assurdo è che mi sembrava di averla guidata da sempre.
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

..............a dir poco geniale...................e fantasiosa..................COMPLIMENTI!!!!!!!!
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
giosim1516
Messaggi: 196
Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da giosim1516 »

ciao,
io l'avevo sistemanto mettendo un chiodino al posto del perno in plastica. dopo qualche mese, con le vibrazioni, il chiodino aveva fatto il solco e si è riaperto.
alla fine ho risolto definitivamente, mettendo un piccolo occhiello sotto il posacenere, ed un gancetto sulla parte fissa, praticamente subito dopo la lampadina verde, così quando mi serve (praticamente mai perchè non fumo), sposto il gancio e si apre da solo. fortunatamente le plastiche sono belle dure e non c'è il pericolo che si allentino le viti.
GioSim
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Ciao ragazzi e amici Librysti favolosi anche se sconosciuti . Io ringrazio quelle persone che si complimentano con me per l'idea della monetina ... ma tengo a precisare che come ho scritto all'inizio NON E' UNA MIA IDEA .... solo che casualmente ho notato una foto, e mi ha incuriosito : un puntino (poteva anche essere dello sporco ) sul posacenere , ho ingrandito la foto al massimo (zoom 400 ) e ho notato una moneta color giallo / rame ( ? ) quindi ho pensato di sfruttarla e mettervi anche voi al corrente . Io AMMIRO chi si arrangia da solo a riparare ... ma se lo facessi io farei solo danni , quindi questo era il rimedio più semplice e meno invasivo . p.s. Avendo avanzato della vernice quando ho fatto sistemare la carrozzeria della Lybra penso che vernicerò il gancio traino in tinta auto perchè adesso è nero ed è antiestetico ( solo che così , purtroppo lo renderò meno visibile ) così vernicerò in tinta anche la monetina .. Buona giornata a tutti !
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da Lancia24 »

invece io vuoi per scaramanzia vuoi per fortuna con le auto che ho avuto me la sono portata direttamente a casa....ci cammino ancora e appena ho tempo ci faccio una bella manutenzione, aveva 185000 km quando l'ho presa
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Come risolvere il problema del posacenere Lybra rotto .

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Ciao Lancia 24 ! Diciamo che ci è andata bene , comperando una macchina con 180000 km e più , la mia ho potuto constatare che era stata trattata bene .. in giugno in previsione delle ferie estive dove dovevo percorrere 4000 km ho anticipato la manutenzione ordinaria sostituendo tutti i liquidi /( compreso il liquido radiatore ) e tutti i filtri , la prossima spesa dovrebbe esser tra 35000 km per la distribuzione ecc.
Rispondi

Torna a “Lybra”