Pagina 5 di 5

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 22 ago 2012, 20:53
da Elettriko
Con la ELM327 accedi solo alla ECU .
Per accedere alle altre centraline servono gli adattatori.

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 22 ago 2012, 21:04
da silverio
posso fare una prova allora,tanto per le altre centraline ho la vag,grazie

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 29 ago 2012, 08:40
da Luigi T
ma il nuovo software fiat è in italiano??

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 10 ott 2012, 10:05
da tecnophedra
Dunque, innanzitutto salve rieccomi dopo tanto, ho l'interfaccia elm 327, phedra del 2002 e non riesco ad accedere alla ecu, l'rho provata su altre vetture e funziona perfettamente, la mia è bluetooth e si collega tranquillamente con il tablet sul quale utilizzo Torque pro, applicazione molto valida e molto quotata. Avete suggerimenti per aiutarmi a risolvere la questione......grazie.

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 10 ott 2012, 10:19
da Elettriko
Milo , la Phedra è un progetto PSA (Peugeot) , Non vorrei che in Peugeot utilizzino un altro tipo di software.

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 10 ott 2012, 11:08
da tecnophedra
Il fatto è, che ho provato con una 206 del 2007 edentra che è una meraviglia.....grazie ciao.

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 10 ott 2012, 13:47
da Elettriko
Allora è probabilmente un problema di impostazioni della porta : prova a cercare su google , io avevo trovato una guida per impostare correttamente tutti i parametri.

Re: Diagnosi "in casa" , gli esiti....

Inviato: 10 ott 2012, 14:44
da warner
Ti diro' Italo che hai visto giusto,io per entrare in diagnosi con la mia brain-bee su citroen-peugeot devo inserire un apposito adattatore,su qualche modello mi lascia entrare senza,ma per la maggior parte dei casi devo usarlo.