Pagina 5 di 5
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 05 lug 2012, 12:21
da Giuseppe1985
L'annotazione sul libretto è vero che non serve perchè non c'è neanche sulle lybra che li montano di serie. Il problema è che attraverso il numero di matricola dell'auto si risale al certificato di omologazione dove questa annotazione non è presente. Non so se mi sono spiegato.....
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 06 lug 2012, 03:29
da valerio_vanni
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> esternamente l'ho lucidato.... pero e annerito
> all'interno. lo devo smontare e aprirlo..... mi
> sai indicare qualche lampadina buona??? e volendo
> posso montare delle lampadine piu potenti???
Più potenti è un rischio di surriscaldamento... già il faro è piccolo di suo...
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 06 lug 2012, 10:16
da Giuseppe1985
Ieri avevo inserito una nuova risposta che era stata bloccata dall'antispam ma ancora continua a non vedersi.
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 06 lug 2012, 11:56
da Mastodontik
Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti...:ad esempio: ho una smart forfour di mia
> moglie con delle normali lampade alogene H7
> separate e illuminano la strada
> paurosamente......non parliamo del bixenon bmw, un
> pianeta a parte!! Su quest'ultimo tempo fa mi vidi
> costretto a sostituire la lampadina ad un angel
> eyes.....solo per tirare avanti il faro impiegai
> mezza giornata (saturai anche il vocabolario delle
> bestemmie) e per tirar fuori il tubo dell'angel ed
> il faro stesso, mi servii delle minute manine di
> mia figlia.....un massacro insomma.
> Disarmante invece lo smontaggio dei fari sulla
> Lybra ..... almeno una cosa buona

--------------------------------------------------------------------------------------------------
Ecco qualche foto.....da notare che il contenitore arancione degli angel è saldato. Dovrebbe essere sostituito in toto ma io l'ho dissaldato, inserito le nuove lampadine e risaldato ::o
Il faro poi, solo per estrarlo dalla sua sede ha bisogno di salti mortali perchè c'è una protuberanza giusto sotto dove è alloggiato l'autolivellante......bisognerebbe smontare il paraurti ma non me la son sentita.
Alla fine però il lavoro è stato appagante!!!

Re: Problema abbaglianti
Inviato: 07 lug 2012, 00:05
da Elettriko
Bella come il sole ( non si può guardare !! )

Re: Problema abbaglianti
Inviato: 07 lug 2012, 00:26
da Mastodontik
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 10 lug 2012, 15:29
da Elettriko
Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Spero sia un complimento Italo.....

> E' veramente bella
Ahimè , no..... non era un complimento......
Non ho mai amato le auto straniere , in particolar modo le tedesche , ancora meno le Bmw .
De gustibus non disputandum est dicevano i latini , i gusti sono gusti e non si discutono......
A me proprio non piace , esteticamente la trovo anonima , fredda.....
Sulla qualità non posso obiettare , non avendone mai posseduta una (ho guidato anni fa una 320 is e mi ha fatto un ottima impressione) ma sullo stile proprio non ci siamo.
L'unico modello che mi è piaciuto di tutte quelle che ho visto è stata la Z3 , a mio avviso la più bella auto mai prodotta da Bmw.
Non te la prendere , il mondo è bello perchè è .... avariato .....

Re: Problema abbaglianti
Inviato: 10 lug 2012, 17:49
da Mastodontik
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 10 lug 2012, 17:49
da warner
La penso come Italo,l'unica tuttavia che non mi dispiace e' la 630 td,ha una linea morbida,anche la plancia la trovo bella,somiglia molto a quella della Thesis(uno dei due avra' copiato...)poi quel che mi piace di questi 6 cilindri e' la loro regolarita',davvero invidiabile.Non amo invece la trazione posteriore,dalle mie parti quando nevica e' poco indicata.
Stavolta son stato bravo eh...non ho detto neanche ...PUUUUAAAAAHHHH!!!:D
Re: Problema abbaglianti
Inviato: 10 lug 2012, 18:02
da Mastodontik
Warner, non posso certo obbligarvi

Italo avrà provato sicuramente l'M-power da 192cv.....bella bestiolina vecchio stampo.
Cmq, la qualità della tedesca non si può discutere....per la linea "fredda e anonima" purtroppo mi trovate in disaccordo....non posso girare con sta macchina che gli occhi sono puntati sempre in qualsiasi occasione. Sto parlando della mia che è del 2005, non certo di pochi mesi fa!!!
Poi come silenziosità di marcia fa davvero rabbrividire chiunque è seduto dentro....praticamente un motore elettrico.
Il motore poi, meglio non parlarne.....cosi com'è "upgradato" in questo momento ::o
Gli accessori (parecchi a pagamento) sono tutti presenti sulla mia......se ve li elenco rimarreste scioccati
PS grazie di cuore warner per non aver infierito col PUUUUAAAAAHHHHH :d
FINE OT