Meccanici FULVIA
Re: Meccanici FULVIA
Io consiglierei di cercare dei meccanici ex dipendenti delle concessionarie all'epoca della Fulvia,che abbiano aperto delle officine in proprio.Il motore Fulvia e' complicato,ache se non in maniera trascendentale.Ci sono dei particolari,pero' che bisogna conoscere. Un esempio: La lubrificazione della catena di distribuzione e' affidata a un beccuccio in lamierino di ottone che viene troncato molte volte durante le sostituzioni della catena,semplicemente perche' molti non ne conoscono l'esistenza: La lubrificazione avviene ugualmente,ma non in maniera "giusta".Consiglio a questo proposito,in occasione di uno smontaggio del coperchio punterie,di verificarne l'integrita'.Lo si puo' vedere,con l'aiuto di una pila,nella parte bassa della catena,un paio di cm.sopra l'ingranaggio dell'albero motore.
Re: Meccanici FULVIA
non ho mai lavorato ai tempi in concessionaria Lancia mi sa che devo lasciar perdere le fulvia
Re: Meccanici FULVIA
Aggiungo a quanto giustamente detto sul "Beccuccio" se questo non è integro influisce anche sulla pressione olio nel circuito
lo stesso, ha una leggera strozzatura alla punta, se questa viene a mancare diminuisce la pressione olio.
Ciao
lo stesso, ha una leggera strozzatura alla punta, se questa viene a mancare diminuisce la pressione olio.
Ciao
Re: Meccanici FULVIA
Seguendo la discussione sul beccuccio spruzzatore rimontando il motore della mia rally del 1969 detta Francesca ho trovato delle differenze sul tendicatena che riguardano proprio la lubrificazione.Cerco di spiegare meglio,seguendo il circuito dell'olio pescato dalla pompa dalla coppa tramite la succheruola con il primo filtro di acciaio foratova nel filtro asportabile e dopo va nelle bronzine di banco e spruzza dal beccuccio che ha un forellino sulla punta che lubbrifia cosi sia la catena di distribuzione e l'asse ingranaggio della pompa olio e la stessa pompa.Quando si collega il body del motore di alluminio con il corpo cilindri ci sono tre passaggi olioche vanno a lubbrificare la testata le cammes le valvole ed i rinvio spinterogeno ed il rinvio filo contagiri meccanico.In uno dei tre passaggi quello sopra al beccuccio fatidico ho trovato una spina aperta di acciaio che riducendo la luce del passaggio olio ne fa direttamente aumentare la pressione aumentando cosi la velocita del lubrificante che risale sulla testata,il tutto poi ricade nella coppa per gravita'.Dunque le differenze le ho trovate sul tappo di ottone che spinge una molla per pattino tendicatena che spinge con l'aiuto della pressione dell'olio che spinge il pattino gommato che tiene in tensione la catena di distrubuzione dunque sul tappo c'e' un piccolo foro da meno di un mm. Mentre su altri tendicatena non c'era il foro.Secondo voi perche' queste differenze avevano in Lancia per le fulvie problemi di lubrificazione venne anche aggiunto il radiatore per l'olio sulla rally s, chi ne sa' di piu'? Maimone.
Re: Meccanici FULVIA
Per robertosv: Non ho detto che per lavorare su una Fulvia sia necessario assolutamente aver lavorato in Lancia. E ci mancherebbe altro! Ci sono meccanici che ali ex dipendenti di concessionaria fanno barba e capelli. Vai su Foddis Racing e successivamente su realizzazioni. Tieni presente che la Fulvia Sport del servizio era una macchina he gli avevano regalato come relitto,perche' era rimasta a lungo sommersa per una inondazione. Quel mio amico in una concessionaria non ha mai messo piede e vorrei che tu che sei un bravo meccanico e sai valutare certe cose dessi un'occhiata al lavoro. Tieni presente che la macchina e' normale e quell' "elaborazione motore"e' un errore di chi gli ha curato il servizio.
Re: Meccanici FULVIA
Torniamo a ricercare altri nominativi di meccanici Lancia in Campania per esempio? Maimone.
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Meccanici FULVIA
le molle al posto della balestra.....
e la 500 proto con le barre di torsione come l'alfetta......
poi magari su strada vanno pure bene e quindi ha ragione lui
la mia è una difesa,..... patriottica (cuore rosso blu) naturalmente
e la 500 proto con le barre di torsione come l'alfetta......
poi magari su strada vanno pure bene e quindi ha ragione lui
la mia è una difesa,..... patriottica (cuore rosso blu) naturalmente
giovanni sportZ 1600