Pagina 5 di 6

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 20 mag 2012, 18:49
da warner
Appunto e' un catalizzatore o meglio ossidante come quello che abbiamo sulle ns lybra,per escludere un Dpf occorre intervenire in centralina oltre che meccanicamente.

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 20 mag 2012, 19:00
da Mastodontik
Non voglio contraddirti warner (non è nel mio stile) ma il catalizzatore sul 530d (€4) si trova subito dopo la turbina.....infatti io ho anche scatalizzato proprio per evitare danni alla turbina.
Il DPF è proprio quello in foto, credimi....e le sonde sono collegate sul tubo anteriore che collega la parte anteriore del dpf al catalizzatore!!!
Naturalmente ho escluso tutte le rigenerazioni (anche quelle programmate) del dpf direttamente in ecu via seriale.

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 20 mag 2012, 19:04
da warner
Capito,adesso e' chiaro appunto hai dovuto riprogrammare per via delle autorigenerazioni.Certamente la macchina andra' motlo meglio.(tu)

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 20 mag 2012, 20:10
da Mastodontik
Certo che si, l'avevo anche specificato sin dall'inizio.....se vuoi ti mando un video in pm ;)

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 20 mag 2012, 20:39
da Mastodontik
Warner, ecco il tubo montato al posto del dpf
Nella seconda foto invece si evince meglio la sonda ;)

Immagine
Immagine

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 21 mag 2012, 20:48
da warner
Ottimo lavoro,..:)-D Adesso ho visto la sonda.(tu)

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 21 mag 2012, 22:36
da Mastodontik
Finalmente :D
:)-D

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 29 giu 2012, 21:04
da Mastodontik
warner ha scritto: > Di nulla figurati,in effetti non e' semplice,va
> tolta la valvola egr,batteria e relativo cestello
> e lo scambiatore di calore che e' fissato dietro
> la testa motore.Fossi in te andrei dal collega,cmq
> se decidi di cimentarti,a disposizione per
> dritte.(tu)
warner una curiosità: ho visto un video riguardo la sostituzione della termostatica su una Alfa JTS, quindi benzina, e mi sembra che come posizione e difficoltà sia identica alla 2.4 jtd.....siamo sicuri che va smontata anche l'egr o si può fare a meno?
Il video è questo http://www.youtube.com/watch?v=gzr8tD7K ... re=related

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 29 giu 2012, 22:46
da warner
Tutto quasi uguale tranne la cosa piu' scomoda,lo scambaitore di calore presente sui jtd,di qui' la necessita di rimuovere l'egr(almeno io mi trovo meglio cosi')per accedere alla staffa cje lo fissa alla testata motore,sul 2400 devi anche togliere batteria e relativo cestello altrimenti non riesci a passare.

Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)

Inviato: 29 giu 2012, 22:47
da gaspare88
scusate, ma quanto tempo ci mette il motore ad arrivare a 90°??? il mio 2.4 ci arriva ma ci mette un'po.....