Pagina 5 di 6

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 13:01
da roby1.9jtd
confermo circa 2 millimetri piu largo l'interasse dei fori sui silent block in alluminio
domani rispedisco idietro

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 22:38
da robbo
il foro incriminato e questo,oltre che ad essere leggermente spostato e anche storto,per montarli ho dovuto forarlo dritto e mettere l'elicoil,in questo modo sono riuscito a montarli

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 22:40
da warner
Ma in convergenza tutto ok?hai gia' verificato?

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 22:42
da robbo
la convergenza lo fatta come è sempre da fare ogni volta che si cambiano(da come mi hanno detto),erano di 7mm verso l'interno

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 22:50
da roby1.9jtd
bene,ho verificato in macchina l'interasse dei fori misurato sulle viti è di circa 90 millimetri
stasera ho controllato in ditta da me sulla dea l'interasse dei fori sul silent block è di 93,8 quindi un chiaro difetto di fabbicazione
domani mattina rispedisco tutto al venditore e aspetterò che arrivino i trw

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 22 mag 2012, 23:06
da Elettriko
roby1.9jtd Scritto:
-------------------------------------------------------
> bene,ho verificato in macchina l'interasse dei
> fori misurato sulle viti è di circa 90
> millimetri
> stasera ho controllato in ditta da me sulla dea
> l'interasse dei fori sul silent block è di 93,8
> quindi un chiaro difetto di fabbicazione
> domani mattina rispedisco tutto al venditore e
> aspetterò che arrivino i trw


Ammazza , quasi 4 millimetr di differenza.....
Da noi in TRW le tolleranze imposte da Fiat sono veramente minime , si parla sempre e comunque di centesimi , al massimo di decimi.....
Ora stiamo facendo una campionatura di snodi per Maserati , ci hanno chiesto una tolleranza inferiore al centesimo.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 23 mag 2012, 14:39
da warner
robbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> la convergenza lo fatta come è sempre da fare
> ogni volta che si cambiano(da come mi hanno
> detto),erano di 7mm verso l'interno

Ti han detto benissimo,be 7mm te l'han chiusa di un bel po' cmq l'importante e' che sei riuscito a correggere.Io non li modificherei mai i bracci in officina,se quell'auto venisse disgraziatamente coinvolta in un grave incidente risulterebbe una manomissione di cui sarei penalmente responsabile anche se non fosse la causa diretta.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 23 mag 2012, 19:12
da robbo
so questo sono d'accordo,io lo fatto perchè è la mia macchina e posso stare tranquillo del lavoro che ho fatto,l elicoil serve apposta per rinforzare il filetto,ma su una macchina che non è mia non lo farei proprio per quello che hai detto tu

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 23 mag 2012, 23:43
da warner
Concordo,l'elicolil tiene come un filetto originale se non di piu'.Per il resto appunto,non posso rischiare come bene hai detto tu.(tu)

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 24 mag 2012, 19:27
da robbo
a pensare che alcuni pezzi nascono con l'elicoil per avere un filetto resistente