Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da mastro »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mah, dall'altra parte c'è chi sostiene che
> qualsiasi prodotto di alta gamma non verrebbe
> acquistato per il solo fatto di essere italiano.
> Io non sono d'accordo, anche se sappiamo bene che
> in massima parte questo giudizio tranciante
> l'industria italiana -FIAT- se lo è ben meritato.
> C'è tanta gente che avrebbe tanta voglia di
> tornare a comperare italiano (ricordate quanti
> tornarono da Mercedes e BMW alle Thema e poi le
> 164?), basterebbe solo dargli qualcosa di più
> decente dal punto di vista estetico.
> I pochi che ammirano o dicono di apprezzare la
> nuova Thema penso che ben difficilmente
> staccherebbero l'assegno se potessero
> permettersela. E comunque inutile girarci tanto
> intorno, i dati di vendita son là a
> dimostrarcelo.

Fin qui, caro PierL, quoto al 100%.

> Smettiamola di sostenere questi
> inetti grandi finanzieri che vogliono anche
> interessarsi del prodotto che vendono senza
> capirne nulla e con il gusto di uno zingarone alla
> prima del teatro. Mi scusino i gitani che girano
> in BMW e Merz...
> Eppoi statteboni chè siam tutti lancisti!

(Non ho capito l'ultima frase). Qui invece devo darti una brutta notizie, Pier. Sarà per i prezzi ormai bassi sul mercato dell'usato, sarà che di berline ce ne sono sempre meno, almeno dalle mie parti gli zingaroni prima del teatro (mi scusino i gitani...) girano con Lybra berlina o Thesis, adeguatamente personalizzate.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi non sopravalutiamo o sottovalutiamo le persone, siamo 4 gatti che commentano ciò che è rimasto di Lancia, queste vetture hanno un senso se riusciremo a superare questo medio (o lungo) periodo di forte crisi e sopravviveremo, se invece sono gli ultimi fuochi di paglia, non faranno che accelerare la mesta uscita ...
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Se è per questo venivano usati anche i motori Maserati in campo nautico ma di che state parlando?
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da PierL »

Infatti caro avvocato la mia critica si estende ANCHE all'estetica della Lybra e della Thesis. Non arrabbiatevi con me, chè io sono appassionato possessore di quest'ultima, ma se fossi stato al posto di comando non avrei deliberato la produzione di prodotti anonimi, oppure per originali incalliti, oppure ancora per suonati che vogliono giocare alla guerra con l'ultimo autoblindo. Palo dell'estetica il resto son puttanate, anzi è roba che viene dopo.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Per i motori VM rispondevo alla tua osservazione

"Hai ben riassunto la storia della VM, e mi pare che non si parli di applicazioni marine del V6, primo motore a gasolio con questa architettura costruito in Italia."

La nuova thema o anche altre berline non rientrano nel mio target, preferisco le coupè e quindi anche provandola non ne rimarrei colpito più di tanto.

Come ho sostenuto fin dai primi post non ho niente contro la 300c (che reputo una buona auto di fascia di media qualità) ma non la riconoscerò mai come Lancia e non gli attribuisco nessuna innovazione tecnica che possa interessare una clientela europea evoluta.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigiv »

Ecco, ti sei risposto alla mia domanda di prima...
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Sicuramente nell 'apposito forum della 300c cia sarà più obbiettività e rispetto di qanto non ce ne sia in questa sezione .E ' normale che non vale la pena replicare con certa gente con i paraocchi,nessuno vuol far cambiare idea a nessuno ma si può dialogare con obbiettivita e non con pregiudizio.Fatevi i vostri reportage approfonditi e lucidi ,lucidi tanto da non accorgersi nel caso di Thema che c'erano le luci di cortesia ops chissà se c'era il volante ed il motore e ma tanto su un bidone così c'è da aspettarsi ogni cosa.:)o
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da mastro »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti caro avvocato la mia critica si estende
> ANCHE all'estetica della Lybra e della Thesis. Non
> arrabbiatevi con me, chè io sono appassionato
> possessore di quest'ultima, ma se fossi stato al
> posto di comando non avrei deliberato la
> produzione di prodotti anonimi, oppure per
> originali incalliti, oppure ancora per suonati che
> vogliono giocare alla guerra con l'ultimo
> autoblindo. Palo dell'estetica il resto son
> puttanate, anzi è roba che viene dopo.

Allora condivido anche la seconda parte del tuo precedente post. Però allora dovremmo estendere le critiche a tutta la dirigenza Fiat post Ghidella (cioè Romiti, Fresco, Morchio ed infine Marchionne). Teniamo presente che i primi due hanno potuto operare all'interno di una società solida, con quasi il 40% del mercato interno, forte di aiuti di stato, gli ultimi due remavano dentro una barca già per metà affondata ed hanno trovato sul listino "prodotti anonimi, oppure per originali incalliti".
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da Speedal »

Cercando di tagliare le polemiche, pubblico questo appello
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da PierL »

Ah, sìsìì, il primo che hai nominato è il capo della Banda Bassotti, diciamo Nonno Bassotto, poi via via gli inetti, fino all'ultimo nipotastro che ha superato il maestro. Opinione del tutto personale, che qualcuno condivide. Poi magari salverà la baracca e allora sarò libero di cambiare idea, recitare il mea culpa e dire che aveva ragione lui. Se però va a finire che sposta lavoro, capitali, intelligenza, cultura, orgoglio all'estero non mi sarò sbagliato ma non proverò alcuna soddisfazione, solo rammarico e dispiacere.
Alberto!!!!!!!! Apri subito un bel post sulla sezione generale che lo firmiamo tutti!!!!
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”