Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
si anche perchè più evoluto del 5 cilindri che ha 20 anni ...non ci voleva molto:D
strano ma in altre discussioni dove (FORSE) la qualità fra una delta ed una golf è leggermente più labile, nei vari forum c'e un fermento di competizione
giulietta-golf
delta -golf
ma in questa discussione sulla grande berlina Lancia:D..le vetture tedesche non vengono neanche nominate ahahahah:D
strano ma in altre discussioni dove (FORSE) la qualità fra una delta ed una golf è leggermente più labile, nei vari forum c'e un fermento di competizione
giulietta-golf
delta -golf
ma in questa discussione sulla grande berlina Lancia:D..le vetture tedesche non vengono neanche nominate ahahahah:D
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Certo puoi essere piu' fiero della tua skoda... Prendiamo in giro chi compra italiano solo perche' compra italiano ? Bravo !
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Dalle provocazioni agli insulti, adesso tratti di troll chi non la pensa come te. Un vero gentleman lancista.
Prodotti nuovi, io ne parlo, la nuova ammiraglia Alfa. Ma bisogna leggere prima di rispondere...
Prodotti nuovi, io ne parlo, la nuova ammiraglia Alfa. Ma bisogna leggere prima di rispondere...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Io ho comprato 2 Lancia Musa , ecco perche' sono arrivato in questo forum. E ci tengo al marchio , l'ho gia' spiegato piu' volte, negli anni 90 ero lancista e poi ho preferito diventare alfista invece Che comprare skoda...
Se vuoi sul serio affittare alfa o Lancia storiche a Parigi, si puo' fare, basta guardare su internet...
Se vuoi sul serio affittare alfa o Lancia storiche a Parigi, si puo' fare, basta guardare su internet...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Steve, se uno mette in dubbio quel che dice un
> amico, per me è un'offesa.
> Io non ti chiedo se la K coupé che è nella tua
> firma è veramente tua o se la foto l'hai
> scaricata da internet, perché ci credo e basta.
> Se tu ritieni che chi parla di Lancia debba prima
> dimostrare di esserne all'altezza, offendi il tuo
> interlocutore.
> Comunque, nella mia carriera automobilistica sono
> stato proprietario, nell'ordine, di: 1) Lancia
> Prisma 1,3, anno 1987 (ottima auto, ci ho percorso
> oltre 200.000 km); 2) Lancia Dedra 1,6 i.e., anno
> 1996 (la peggiore, molto delicata di meccanica,
> guasti frequenti, consumi elevati, circa 120.000
> km); 3) Lancia Lybra 1.9 jtd, anno 2004
> (attualmente in uso, la migliore auto da me
> posseduta, ad oggi ho percorso 268.000 km). Ho
> avuto in uso, per circa quattro mesi, nell'estate
> del 1996, una Lancia Thema 2.0 i.e. turbo benzina
> (eccezionale di motore, consumi da motoscafo); ho
> guidato la Lancia K 2.4 td del 1995 (motore
> rumoroso, consumo elevato); ho noleggiato nel 2007
> (per provarla, volevo acquistarla) una Lancia
> Thesis 2.4 jtd 175 CV manuale (ottima auto,
> finiture interne notevoli). Non ho provato la
> nuova Thema perché non mi interessa.
> Hai ben riassunto la storia della VM, e mi pare
> che non si parli di applicazioni marine del V6,
> primo motore a gasolio con questa architettura
> costruito in Italia.
> Se rileggi i miei precedenti messaggi, non ho mai
> parlato di "meraviglia" per il cambio automatico
> della nuova Thema. Ho solo detto che la nuova
> Thema ha un cambio automatico che funziona,
> ovviamente per sottolineare il fatto, noto a tutti
> i possessori di Thesis, che l'Aisin della Thesis
> ha crato molteplici e notevoli problemi (basta
> leggere nella sezione Thesis).
Mastro per me un offesa vuol dire insultare,se un amico mi viene a dire che il motore VM a testa scomposta e' un motore affidabilissimo aime' non posso che che rispondere che e' una falsita' su dieci nove hanno avuto problemi alle teste(mio zio sulla 164 ben 2 volte crepate in 200.000 km ed era tenuta maniacalmente)Come ho scritto ho fatto piu' volte esempi pratici,ma tanto qui' si gioca solo ad avvistamenti,piu' di uno mi ha risposto in malo modo(basta che scorri indietro)ho sempre e solo avuto auto Italiane,non risparmio critiche alla concorrenza vedi post inerente a bmw(non mi piace nemmeno Phedra xche' ha il motore francese pensa un po')solo che per essere obbiettivi va fatta anche autocritica se non vuol dire essere un prodotto del sistema.Quando venne fuori la Thesis a me sempre piaciuta tantissimo sia come linea che come interni,le recensioni ne parlarono come un vestito di alta sartoria,i primi ad averla provata ne erano meravigliati.Con rammarico sentivo pero' le prime esperienze da colleghi autorizzati,nemmeno loro vennero adeguatamente seguiti in tutte le noie che non tardarono ad arrivare.Ecco le prime volte che dicevo questo ero solo un reazionario che criticava lancia...Stessa cosa succede oggi con la Thema per questo scrivo che i danni al marchio si vedranno nel termpo,non mi hai rotto le palle,non sei tu ad avermi risposto "non replico non ne vale la pena" beh a queste persone suggerisco visto che trattasi di Crysler rimarchiata di registrarsi in apposito forum non sono a non saper discutere.
-------------------------------------------------------
> Steve, se uno mette in dubbio quel che dice un
> amico, per me è un'offesa.
> Io non ti chiedo se la K coupé che è nella tua
> firma è veramente tua o se la foto l'hai
> scaricata da internet, perché ci credo e basta.
> Se tu ritieni che chi parla di Lancia debba prima
> dimostrare di esserne all'altezza, offendi il tuo
> interlocutore.
> Comunque, nella mia carriera automobilistica sono
> stato proprietario, nell'ordine, di: 1) Lancia
> Prisma 1,3, anno 1987 (ottima auto, ci ho percorso
> oltre 200.000 km); 2) Lancia Dedra 1,6 i.e., anno
> 1996 (la peggiore, molto delicata di meccanica,
> guasti frequenti, consumi elevati, circa 120.000
> km); 3) Lancia Lybra 1.9 jtd, anno 2004
> (attualmente in uso, la migliore auto da me
> posseduta, ad oggi ho percorso 268.000 km). Ho
> avuto in uso, per circa quattro mesi, nell'estate
> del 1996, una Lancia Thema 2.0 i.e. turbo benzina
> (eccezionale di motore, consumi da motoscafo); ho
> guidato la Lancia K 2.4 td del 1995 (motore
> rumoroso, consumo elevato); ho noleggiato nel 2007
> (per provarla, volevo acquistarla) una Lancia
> Thesis 2.4 jtd 175 CV manuale (ottima auto,
> finiture interne notevoli). Non ho provato la
> nuova Thema perché non mi interessa.
> Hai ben riassunto la storia della VM, e mi pare
> che non si parli di applicazioni marine del V6,
> primo motore a gasolio con questa architettura
> costruito in Italia.
> Se rileggi i miei precedenti messaggi, non ho mai
> parlato di "meraviglia" per il cambio automatico
> della nuova Thema. Ho solo detto che la nuova
> Thema ha un cambio automatico che funziona,
> ovviamente per sottolineare il fatto, noto a tutti
> i possessori di Thesis, che l'Aisin della Thesis
> ha crato molteplici e notevoli problemi (basta
> leggere nella sezione Thesis).
Mastro per me un offesa vuol dire insultare,se un amico mi viene a dire che il motore VM a testa scomposta e' un motore affidabilissimo aime' non posso che che rispondere che e' una falsita' su dieci nove hanno avuto problemi alle teste(mio zio sulla 164 ben 2 volte crepate in 200.000 km ed era tenuta maniacalmente)Come ho scritto ho fatto piu' volte esempi pratici,ma tanto qui' si gioca solo ad avvistamenti,piu' di uno mi ha risposto in malo modo(basta che scorri indietro)ho sempre e solo avuto auto Italiane,non risparmio critiche alla concorrenza vedi post inerente a bmw(non mi piace nemmeno Phedra xche' ha il motore francese pensa un po')solo che per essere obbiettivi va fatta anche autocritica se non vuol dire essere un prodotto del sistema.Quando venne fuori la Thesis a me sempre piaciuta tantissimo sia come linea che come interni,le recensioni ne parlarono come un vestito di alta sartoria,i primi ad averla provata ne erano meravigliati.Con rammarico sentivo pero' le prime esperienze da colleghi autorizzati,nemmeno loro vennero adeguatamente seguiti in tutte le noie che non tardarono ad arrivare.Ecco le prime volte che dicevo questo ero solo un reazionario che criticava lancia...Stessa cosa succede oggi con la Thema per questo scrivo che i danni al marchio si vedranno nel termpo,non mi hai rotto le palle,non sei tu ad avermi risposto "non replico non ne vale la pena" beh a queste persone suggerisco visto che trattasi di Crysler rimarchiata di registrarsi in apposito forum non sono a non saper discutere.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Marco non infierire....

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Mah, dall'altra parte c'è chi sostiene che qualsiasi prodotto di alta gamma non verrebbe acquistato per il solo fatto di essere italiano. Io non sono d'accordo, anche se sappiamo bene che in massima parte questo giudizio tranciante l'industria italiana -FIAT- se lo è ben meritato. C'è tanta gente che avrebbe tanta voglia di tornare a comperare italiano (ricordate quanti tornarono da Mercedes e BMW alle Thema e poi le 164?), basterebbe solo dargli qualcosa di più decente dal punto di vista estetico.
I pochi che ammirano o dicono di apprezzare la nuova Thema penso che ben difficilmente staccherebbero l'assegno se potessero permettersela. E comunque inutile girarci tanto intorno, i dati di vendita son là a dimostrarcelo. Smettiamola di sostenere questi inetti grandi finanzieri che vogliono anche interessarsi del prodotto che vendono senza capirne nulla e con il gusto di uno zingarone alla prima del teatro. Mi scusino i gitani che girano in BMW e Merz...
Eppoi statteboni chè siam tutti lancisti!
I pochi che ammirano o dicono di apprezzare la nuova Thema penso che ben difficilmente staccherebbero l'assegno se potessero permettersela. E comunque inutile girarci tanto intorno, i dati di vendita son là a dimostrarcelo. Smettiamola di sostenere questi inetti grandi finanzieri che vogliono anche interessarsi del prodotto che vendono senza capirne nulla e con il gusto di uno zingarone alla prima del teatro. Mi scusino i gitani che girano in BMW e Merz...
Eppoi statteboni chè siam tutti lancisti!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non si parlava di essere all'altezza, nessuno può
> giudicare in questa sede le competenze degli
> altri, ma solo di aver guidato le ammiraglie (il
> consumo di un motore turbo benzina derivazione
> squadra corse per forza di cose non può essere
> parco)
>
> i VM v6 sono utilizzati molto in ambito marino
> dopo le elaborazioni del caso:
>
> http://www.nencinirettifiche.it/marino/prodotto.ph
> p?id=594
>
> http://www.nencinirettifiche.it/allegati/595-48,%2
> 0nanni%20V6.320.pdf
>
> http://www.nencinirettifiche.it/marino/prodotto.ph
> p?id=596
Dopo le elaborazioni del caso, sono utilizzati in ambito marino anche i motori:
MERCEDES
BMW
VOLKSWAGEN
Steve, ma tu hai mai guidato una nuova Thema? Se sì, che impressioni hai avuto?
-------------------------------------------------------
> Non si parlava di essere all'altezza, nessuno può
> giudicare in questa sede le competenze degli
> altri, ma solo di aver guidato le ammiraglie (il
> consumo di un motore turbo benzina derivazione
> squadra corse per forza di cose non può essere
> parco)
>
> i VM v6 sono utilizzati molto in ambito marino
> dopo le elaborazioni del caso:
>
> http://www.nencinirettifiche.it/marino/prodotto.ph
> p?id=594
>
> http://www.nencinirettifiche.it/allegati/595-48,%2
> 0nanni%20V6.320.pdf
>
> http://www.nencinirettifiche.it/marino/prodotto.ph
> p?id=596
Dopo le elaborazioni del caso, sono utilizzati in ambito marino anche i motori:
MERCEDES
BMW
VOLKSWAGEN
Steve, ma tu hai mai guidato una nuova Thema? Se sì, che impressioni hai avuto?
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Ragazzi ma secondo voi, Marchionne non aveva previsto trutte queste discussioni ? Previste e volute (lui non ama nè i Lancisti e nè gli Italiani) quindi beccarci tra di noi fà solo il suo gioco, e mira a dividerci.
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
E secondo te Alfista è un suo emissario sotto mentite spoglie?